Foto della pagina web dedicata a Apple Watch

Apple Watch: la disponibilità al lancio sarà limitata?

Ad attendere che arrivi il 24 marzo e che Apple Watch faccia il suo esordio in alcuni mercati selezionati (per quanto riguarda gli altri paesi al momento non è stata ancora diramata una programmazione) sono decisamente in tanti, anzi in tantissimi. Stando però a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore potrebbero essere altrettanto numerosi coloro i quali resteranno, per così dire, a bocca asciutta.

Foto della pagina web dedicata a Apple Watch

Attenendosi infatti ad alcune indiscrezioni diffuse in rete da AppleInsider le scorte iniziali di Apple Watch saranno limitate a causa di alcuni non meglio precisati rallentamenti in fase produttiva.

Foto di Apple Watch sul sito Apple

Apple Watch, la produzione entrerà nel vivo da gennaio 2015

Nel corso delle ultime ore hanno cominciato a circolare in rete nuove e succose indiscrezioni riguardanti Apple Watch. Stando a quanto emerso dagli impianti partner la produzione dell’orologio smart del colosso di Cupertino dovrebbe entrare nel vivo a gennaio del prossimo anno ormai alle porte per un rilascio nelle settimane immediatamente successive.

Foto di Apple Watch sul sito Apple

Il partner produttivo di Apple è Quanta Computer e secondo le stime l’azienda sarà in grado di produrre per 24 milioni di Apple Watch durante il primo mese di vendita. Inoltre, recentemente la società avrebbe aumentato la sua forza lavoro da 3.000 a 10.000 operai al fine si riuscire a soddisfare l’enorme richiesta dell’azienda californiana. Tale numero di dipendenti potrebbe anche arrivare a 30-40.000 entro la fine del 2015.

iWatch: presentazione, produzione e disponibilità a partire da ottobre

iWatch, produzione e disponibilità a partire da novembre

iWatch, produzione e disponibilità a partire da novembre

Anche se da parte di Apple per il momento non sono ancora giunte notizie certe già da diverso tempo a questa parte si discute di un possibile lancio di iWatch, lo smartwatch a cui Cupertino starebbe lavorando, a settembre.

Una nuova analisi sui processi produttivi di Apple rivela però che il tanto chiacchierato orologio smart potrebbe subire un ritardo al mese successivo.

A render nota la cosa è satto Ming-Chi Kuo di KGI Securities che negli ultimi anni si è rivelato particolarmente affidabile in fatto di previsioni sulle strategie di Apple.

Samsung Galaxy S5: disponibilità a rischio a causa di un incendio?

Samsung Galaxy S5, disponibilità a rischio a causa di un incendio?

Samsung Galaxy S5, disponibilità a rischio a causa di un incendio?

Pessime notizie per tutti coloro che attendono ansiosi l’arrivo sul mercato del Galaxy S5, il nuovo smartphone top di gamma di Samsung presentato dall’azienda sudcoreana proprio nei giorni scorsi a Barcellona in occasione del Mobile World Congress 2014.

Infatti, un enorme incendio ha distrutto una fabbrica in Anseong (Corea del Sud). Trattasi di una delle fabbriche scelte da Samsung per la produzione dei PCB, i circuiti stampati, dedicati al Samsung Galaxy S5.

L’incidente potrebbe andare ad influenzare il numero delle quantità di smartphone disponibili al lancio, che avverrà il prossimo 11 aprile, almeno in alcuni dei mercati principali.

Apple: nuove funzionalità in arrivo per il Touch ID?

Apple, la produzione della seconda versione di Touch ID è imminente

Apple, la produzione della seconda versione di Touch ID è imminente

Nel corso delle ultime ore sono emerse online nuove ed interessanti indiscrezioni in merito alla seconda versione di Touch ID ovvero quella che dovrebbe essere annessa al già tanto chiacchierato iPhone 6.

Stando infatti a quanto riportato da Digitimes la produzione della nuova versione di Touch ID sarebbe imminente e compatibile con un lancio del nuovo presunto iPhone 6 già in estate anche se allo stato attuale delle cose non è ancora ben chiaro se le indiscrezioni facciano riferimento all’inizio della stagione calda, dunque in concomitanza della WWDC, o alla sua conclusione, quindi in perfetta linea con il tradizionale lancio di settembre.

Apple, la produzione dell'iPhone 5C è stata dimezzata?

Apple, la produzione dell’iPhone 5C è stata dimezzata?

Apple, la produzione dell'iPhone 5C è stata dimezzata?

L’iPhone 5C, il nuovo modello di melafonino presentato giorni fa da Apple unitamente all’iPhone 5S, potrebbe aver già subito un rallentamento nella produzione. Da 300 mila unità giornaliere pare infatti che Cupertino abbia deciso di passare a 150 mila unità.

A darne notizia in primis è stata la testata orientale CTechCN che pur riportando la news non ha però indicato le motivazioni alla base di tale presunta scelta fatta da Cupertino.

Facendo qualche ipotesi il presunto dimezzamento della produzione dell’iPhone 5C potrebbe essere riconducibile all’assestamento del mercato USA ed alla disponibilità di stock sufficienti dopo l’alta domanda di settembre consequenziale al lancio del nuovo device.

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG, entro fine anno produrrà display flessibili per smartphone

LG, entro fine anno produrrà display flessibili per smartphone

Finalmente ci siamo: LG ha completato lo sviluppo della particolare tecnologia alla base dei display flessibili per smartphone ed entro fine anno sarà pronta.

Tra non molto, quindi, verrà avviata la produzione in massa di un display flessibile per smartphone ed ha confermarlo è stato proprio un portavoce di LG al Korea Times.

LG Display ha completato lo sviluppo dei primi display flessibili. Abbiamo già spedito i campioni ad alcuni clienti tra cui LG Electronics, mentre la produzione di massa sarà avviata a partire dal quarto trimestre di quest’anno.

Apple: iPhone 5s, al via la produzione

iPhone 5s low cost

L’iPhone 5S, il presunto successore dell’ultimo melafonino presentato da Apple, sarà fabbricato nel corso di questo quarto trimestre e verrà presentato ufficialmente in estate seguito poi, sul finire del 2013, dal tanto chiacchierato quanto desiderato iPhone low cost.

La notizia proviene direttamente dall’autorevole Wall Street Journal, evidentemente informato dai distretti produttivi cinesi.

Nel dettaglio il WSJ fa sapere che la produzione dell’iPhone 5S è in piena attività e che il nuovo modello di melafonino arriverà certamente quest’estate, una notizia questa che andrebbe quindi a confermare i molteplici rumors in circolo già da qualche settimana inerenti la consegna della componentistica agli impianti di Foxconn.

La presentazione, sempre secondo le indiscrezioni, dovrebbe avere luogo in concomitanza della conferenza WWDC 2013, probabilmente prevista per il 10 o il 20 giugno.

Google Glass, la produzione avverrà negli Stati Uniti

Google Glass produzione stati uniti

I Google Glass, gli straordinari occhiali per la realtà aumentata di big G, saranno prodotti in terra a stelle e strisce o almeno così dovrebbe essere stando alle informazioni riportate dal Finacial Times proprio nel corso delle ultime ore.

Secondo i rumors, infatti, il colosso di Mountain View avrebbe deciso di realizzare i suoi Google Glass in California, presso lo stabilimento di Foxconn di Santa Clara, così da poter tenere sotto controllo la situazione monitorando da vicino l’intero processo di produzione.

Si tratta di una scelta di notevole importanza che non solo comporta un maggiore dispendio economico ma che fa anche comprendere chiaramente quanta attenzione Google sta dedicando a tale progetto.

Steve Ballmer dropbox

Steve Ballmer, Microsoft ha in programma la produzione di nuovo hardware

Steve Ballmer produzione hardware Microsoft

Da poche ore a questa parte è stato lanciato il tanto atteso Windows 8, il nuovo sistema operativo della redmondiana, e Microsoft, in tal modo, non soltanto ha reso disponibile un nuovo e rivoluzionario OS per i suoi utenti ma ha anche fatto ufficialmente il suo ingresso nel mondo dei tablet con il lancio di Surface.

Diversi partner Microsoft, però, non hanno gradito molto l’ingresso della redmondiana nel segmento tablet ma a giudicare dalle più recenti dichiarazioni rilasciate da Steve Ballmer alla BBC la cosa sembra non aver influito particolarmente sul nuovo corso oramai intrapreso dall’azienda.

Steve Ballmer, infatti, ha fatto sapere che le lamentele dei partner non fermeranno Microsoft nella produzione di dispositivi propri, così come nel caso di Surface, ed in futuro potrebbero arrivare nuovi ed interessanti prodotti.

iPad mini evento

iPad mini, rumors su produzione e data di presentazione

iPad mini evento

Sono oramai diversi mesi che in rete, e non solo, si susseguono numerosi rumors in merito al lancio di un modello “mini” dell’iPad di Apple ovvero quello che dovrebbe andarsi a configurare come la versione low-cost del tablet di Cupertino risultando ridotto sia per quanto concerne il prezzo sia per quanto riguarda le dimensioni e, ovviamente, anche le specifiche.

Unitamente ai rumors pochi giorni fa è poi giunto un mockup particolarmente interessante ed anche abbastanza realistico che, appunto, mostra come potrebbe essere esteticamente e tecnicamente il nuovo presunto device Apple.

Da poche ore a questa parte, però, un’ulteriore e ben più realistica info in merito al fantomatico iDevice ha iniziato a fare il giro dell’intero globo terrestre.

Secondo una scarna indiscrezione diffusa da Philip Elmer Dewitt di Fortune, Apple potrebbe presentare l’iPad mini il 17 ottobre e la diffusione degli inviti potrebbe essere avviata già a partire dal giorno 10 dello stesso mese.

Microsoft mette fine alla produzione di Zune

Microsoft Zune

Proprio in questi giorni Microsoft ha deciso di mettere fine alla produzione di Zune, il suo lettore multimediale, dichiarando come conclusa l’esperienza ed informando inoltre che le funzionalità e l’essenza dei suoi media player sono state raccolte da Windows Phone e, di conseguenza, dagli smartphone che si servono dell’OS mobile di casa Redmond.

Tale decisione implica inoltre l’utilizzo del brand Zune solo ed esclusivamente in relazione ai servizi multipiattaforma adibiti alla distribuzione dei contenuti multimediali fruibili sia dai device mobile dotati di Windows Phone sia da Xbox 360, la consolle di gioco resa disponibile dalla Microsot, oltre, ovviamente, che da PC.

Kukoo: ottimo servizio per controllare le nostre email e per inviare risposte automatiche!

Kukoo

In una realtà ormai tangibile e non più soltanto immaginabile, dove le email sostituiscono le più tradizionali comunicazioni via lettere, telefonate e raccomandate, bisogna cercare di ottimizzare quanto più possibile, se si ricevono tanti messaggi, la nostra produzione.

Evadere un’email dopo ore ed ore, se non giorni, può rappresentare, per chi ce la manda, una sorta di comportamento scorretto. Non sarà così, ma la mole di comunicazioni ricevute ci obbliga a fare ciò. Risolvere è dunque cosa buona, così come, quindi, utilizzare un servizio che ci può aiutare in questo: Kukoo!

Kukoo è un’interessante applicazione online che consente di gestire al meglio il traffico nella nostra casella di posta elettronica offrendoci, oltre ad un approfondito controllo dei messaggi di posta, la possibilità di inviare delle email di risposta automatica che possano avvisare il mittente riguardo una futura evasione della comunicazione, rassicurandolo, quindi, sulla tempistica di risposta.

Più Wii per tutti

In arrivo per Nintendo il quarto incremento produttivo della consolle Wii dalla data di ingresso sul mercato.

La dichiarazione, fatta dal patron di Nintendo America, arriva giusto giusto prima delle feste natalizie, periodo in cui si prevede un aumento delle vendite di Wii di quasi il 50%.

La produzione, grazie a questo ulteriore incremento, raggiungerà la mirabile quota di 2,4 milioni di consolle al mese ovvero un aumento di quasi il 30%! Un dato di tutto rispetto visto l’andamento delle borse e dell’economia mondiale, cifre che fanno pensare che a casa Nintendo i dati di vendita di Wii non destino alcuna preoccupazione di invenduto.