LoadScout, visualizzare in anteprima il contenuto degli archivi compressi online e scaricare solo i file d’interesse

Sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo ben sapranno quanto possa essere scocciante effettuare il download da internet di un determinato archivio compresso e scoprire, soltanto dopo averlo scaricato, che il suo contenuto non corrisponde esattamente a quanto d’interesse o che, ancora, ne occorre soltanto una piccola parte.

Onde evitare fastidiose perdite di tempo e, sopratutto, al fine di ovviare all’insorgenza di brutte sorprese potrebbe essere utile sfruttare una risorsa quale LoadScout.

Di che cosa si tratta? Facilissimo: LoadScout è un software totalmente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, senza troppi giri di parole, consente di sfogliare il contenuto degli archivi compressi nei formati ZIP e RAR memorizzati su un sito remoto senza però doverne eseguire il download e permettendo poi, eventualmente, di estrarre soltanto quelli che sono i file d’interesse.

AutoWinRarZip, estrarre automaticamente i file ZIP e RAR

Per poter visualizzare il contenuto degli archivi compressi e, nello specifico, dei file ZIP e RAR, risulta necessario servirsi di appositi software adibiti all’esecuzione delle operazioni di compressione e decompressione.

Sebbene quello in questione non vada a configurarsi come un procedimento complicato alcuni utenti potrebbero però desiderare di effettuare il processo di decompressione in maniera ancor più pratica, immediata e, perchè no, anche automatica.

Per far ciò è possibile appellarsi all’utilizzo di AutoWinRarZip, un software completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo sui sistemi operativi Windows che consentirà, appunto, di estrarre automaticamente gli archivi compressi nei formati ZIP e RAR e, per non far mancare proprio nulla, di eliminare, sempre in maniera automatica, tali file una volta ultimato il processo di estrazione.

Come sbloccare i file zip e rar protetti da password [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=Aex4Gl5mjzU

L’archivio nasce per la compressione dei dati, ovvero è possibile “comprimere” più file riducendone la dimensione e facilitandone l’invio; le estensioni più utilizzate in rete sono Rar e Zip. La prima è l’acronimo di Roshal Archive, formato proprietario nato originariamente per l’ambiente DOS; nel secondo caso il formato viene sicuramente più diffuso grazie all’utilizzo di default nei sistemi operativi Microsoft e Mac Os X. In rete esistono numerosi software in grado di rimuovere la protezione, ma la maggior parte di essi sono a pagamento o non realmente funzionanti; in questa guida abbiamo utilizzato Zip Password Recovery Master e RAR Password Unlocker. Vediamo come fare!

Sbloccare archivi Rar

1.Scaricate ed installate il software RAR password unlocker.

2.Nella schermata che si apre selezionate il file da sbloccare cliccando Open. E’ possibile selezionare il tipo di attacco da utilizzare per recuperare la password; il software dispone di tre diverse modalità:
.Brute-Force Attack: Utilizza tutte le possibili combinazioni di lettere per ottenere la giusta sequenza di caratteri
.Brute-Force with Mask Attack: utilizza sempre tutte le possibili combinazioni di lettere, ma aggiunge anche i simboli e i numeri.
.Dictionary Attack: utilizza il dizionario precaricato nel software, sfoglia tutti i termini per verificare se la password è tra uno di essi.

3.Dopo aver scelto la modalità adatta per la vostra situazione, cliccate Start e attendete la visualizzazione della chiave richiesta. In qualsiasi caso l’operazione potrebbe richiedere molto tempo, si consiglia di utilizzarlo solamente per archivi veramente importanti.

Archivi: 5 strumenti alternativi per gestirli e manipolarli

WinRAR? 7-Zip? Quasi impossibile farne a meno ma, almeno per oggi, mettiamo da parte questi “mostri sacri” e volgiamo lo sguardo un po’ più in là, dove ci aspettano degli intriganti strumenti alternativi per la gestione e la manipolazione degli archivi.

Di cosa si tratta? Beh, tra servizi Web che consentono di comprimere e decomprimere file “al volo”, strumenti atti a visualizzare gli archivi senza doverli prima scaricare ed utility tese alla riparazione degli archivi danneggiati, c’è davvero di tutto. Ma perché non date direttamente un’occhiata voi e ce ne consigliate anche di altri? Si comincia!
  • ArchView: un must-have assoluto per chi utilizza Firefox come browser principale e si ritrova spesso a che fare con gli archivi. Si tratta infatti di un’estensione che consente di visualizzare il contenuto degli archivi senza doverli prima scaricare e di avviare il download di singoli file contenuti in questi ultimi, saltando lo scaricamento di tutti gli altri.

WinRAR Unlock: eliminare le protezioni degli archivi rar/sfx con un solo click

Ecco un altro piccolo programma da inserire, dritto dritto, nella nostra infallibile “cassetta degli attrezzi” da geek (quella che ormai ha assunto delle dimensioni abnormi… eh sì, la borsa di Mary Poppins le fa proprio un baffo!), decisamente diverso da quelli che vi proponiamo spesso e che di solito riguardando la sicurezza o la privacy, ma con tutte le carte in regola per essere definibile come “utile in diverse occasioni“.

Dunque, avete presente gli archivi rar e quelli eseguibili/auto-estraenti in formato SFX? Bene, allora saprete anche che è possibile mettere in sicurezza questi ultimi attraverso delle password, che rendono impossibile l’apertura, la modifica o la cancellazione dei contenuti a tutti coloro che non hanno preventivamente inserito la parola chiave corretta. Ma è davvero sempre così?

Rarhost ovvero condividiamo facilmente i nostri archivi rar

RARHost è un ottima applicazione per lo storage online e la condivisione di archivi rar (formato .rar). RARHost permette di caricare e condividere archivi .rar con altri e di ricevere questi archivi.

Una feature interessante è la possibilità di vedere il contenuto di un archivio prima di scaricarlo. In questo modo possiamo essere sicuri di scaricare il file dei quali abbiamo bisogno.

Archview: decidiamo cosa scaricare da un file ZIP o RAR

Archview: decidiamo cosa scaricare da un file ZIP o RAR

Se non vogliamo scaricare, un file ZIP o RAR molto grande, si potrebbero estrarre solamente i file che c’interessano! Ma come fare?

Ci viene in aiuto, ArchView ovvero un add-on per Firefox che permette di visualizzare un anteprima del contenuto di un file ZIP o di un archivio RAR, presente in rete, prima di scaricarlo. Possiamo disabilitare o abilitare questo plugin direttamente dalla status bar.

Come rendere il “Gestore Archivi” di Hardy Heron compatibile con i formati .rar e .ace

archivi

Al giorno d’oggi, l’aumento delle dimensioni dei file e il bisogno di scambiare documenti in modo sempre più veloce hanno portato ad una diffusione di software dediti alla compressione. Il più famoso tra questi è senz’altro WinZip, che gestisce gli archivi in formato .zip ed è ormai supportato da tutti i sistemi operativi.

Con il passare del tempo però nuovi compressori hanno cominciato ad apparire nel web come WinRar e WinAce. Questi due però non sono supportati da tutti i sistemi operativi, basti pensare che con Ubuntu il gestore di archivi non riconosce questi formati e da un messaggio di errore.

PeaZip, Meravigliosa Utility per la Gestione di Archivi in Windows

adjskjjkjdkjsksds

PeaZip: un nome, una rivelazione! È proprio così, dal nome avete già capito di cosa si tratta, PeaZip, è una fantastica a dir poco, utility per la gestione degli archivi compressi; semplice, funzionale e gratuita.
La grafica è molto intuitiva, ma allo stesso tempo veramente accattivante; una volta scaricato il software, basterà installarlo.

Durante, appunto, il setup, vi verrà richiesto di inserire alcune preferenze, fatelo con assoluta tranquillità e proseguite; giungerete poi, ad un punto dove dovrete scegliere quali tipi di file associare a PeaZip; personalmente consiglio farli tutti; se volete potrete inoltre creare dei collegamenti da varie parti nel Computer.
Terminato il setup, potrete finalmente utilizzare il programmino, che vi consentirà vaste funzioni per la gestione dei file contenuti negli archivi.

Dziobas RAR Player ovvero visualizzare video contenuti in archivi RAR incompleti

Dziobas RAR Player ovvero come visualizzare i nostri video contenuti in archivi prima di aver finito di scaricare questi

Dziobas RAR Player è un media player con una serie di interessanti caratteristiche ma una è quella che mi ha colpito in particolare: ovvero la possibilità di eseguire un video contenuto in un archivio RAR quando quest’ultimo non è ancora stato scaricato completamente.

Infatti solitamente con i file video che sono compressi in archivi RAR bisogna aspettare che questo venga scaricato completamente prima di poter decomprimerlo e far partire il nostro video. Con Dziobas RAR player, possiamo vedere una porzione del file RAR che abbiamo già scaricato sul nostro PC senza necessità di aver completato il download.

Scompattare i propri archivi online con Wobzip

Scompattare i propri archivi online con Wobzip

Oramai la maggior parte dei file con i quali lavoriamo giornalmente sono compressi in archivi, ora per ragioni di spazio, ora per ragioni di comodità, resta il fatto che scompattare o unzippare un archivio è procedura sempre più comune. Esistono infiniti programmi che effettuano questa operazione.

Oggi vi segnalo una bellissima ed utilissima applicazione online che vi permetterà di scompattare i vostra archivi al volo, sto parlando di wobzip, inoltre sarà possibile inserire direttamente l’url di un file zippato presente sul web. Unica limitazione, le dimensioni, infatti gli archivi non devono superare i 100MB di dimensione, ed ovviamente non sarà possibile scompattare file criptati.

Le 10 migliori alternative gratuite a WinRAR e Winzip

Anche chi non è propriamente geek avrà sicuramente avuto a che fare, almeno una volta nella sua vita, con file compressi in formato zip o rar.

Questi due infatti sono i formati di archivi compressi più utilizzati al mondo e, al contrario di quanti in molti pensano, non esistono solamente software a pagamento per aprirli, gestirli o modificarli. A prova di ciò, oggi vi presentiamo una lista con le 10 migliori alternative gratuite a WinRAR e Winzip, tutte ottime quanto i più blasonati (e costosi) concorrenti. Eccoli:

1. 7-Zip: Una delle migliori alternative gratuite ed open source a WinRAR e Winzip.

Caratteristiche principali:

• Alta percentuale di compressione nel nuovo formato 7z con compressione
• Possibilità di creare / aprire file 7z, ZIP, GZIP, BZIP2 e TAR
• Possibilità di aprire file RAR, CAB, ISO, ARJ, LZH, CHM, MSI, WIM, Z, CPIO, RPM, DEB e NSIS
• Tasso di compressione del 2-10% per file ZIP e GZIP formats. Meglio di PKZip e WinZip
• Possibilità di creare archivi auto-estraenti in formato 7z
• Integrazione con la shell di Windows
• Potente versione da linea di comando
• Plugin per gestire i file FAR

Dimensioni del Download: 840KB (32 bit), 1.1MB (64 bit)