Trash Can, ripristinare facilmente le schede chiuse in Chrome

Tutti coloro che utilizzano assiduamente Google Chrome di certo avranno avuto modo di testare personalmente tutte, o quasi, quelle che sono le varie funzionalità messe a disposizione della vasta utenza.

Tuttavia, pur risultando estremamente performante sotto molteplici punti di vista, il mitico browser web di casa Google presenta però ancora qualche piccola pecca, nella maggioranza dei casi colmabile mediante l’aggiunta di apposite ed utilissime estensioni.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un nuovo add-on disponibile per Chrome il cui scopo consiste giust’appunto nell’offrire la possibilità, a chiunque sia interessato, di visualizzare rapidamente le varie schede chiuse di recente, evitandoci dunque di cliccare più volte sul pulsante indietro e permettendo dunque di accedere in maniera immediata ai tab chiusi accidentalmente.

Session Buddy, potenziare la funzionalità del ripristino delle sessioni in Chrome

Tra le funzionalità più utili offerte da Chrome, il mitico browser di casa Google, vi è senz’altro quella mediante cui viene offerta la possibilità di riaprire tutte quelle che erano le schede visualizzate al momento di un eventuale blocco dell’applicazione (immagino ben sappiate quanto possa essere fastidiosa l’immediata chiusura del browser quando si sta lavorando a qualcosa di importante…).

Tuttavia, pur risultando una funzione estremamente utile in talune circostanze, la funzione del ripristino delle sessioni chiuse risulta piuttosto limitata, il che di certo non giova a tutti i poveri utenti che, spesso e volentieri, si ritrovano ad avere a che fare con la problematica in questione.

Dunque, al fine di potenziare quanto già integrato in Chrome, è stata ideata un apposita estensione mediante cui rendere ancora più efficiente e completo il processo di ripristino delle sessioni in caso di crash del browser.

Come aumentare il numero delle schede recuperabili dopo la chiusura in Firefox

Chissà quante volte ad ognuno di noi è capitato. Si naviga allegramente sul web con Firefox, finché non ci si accorge che la scheda contenente la pagina che tanto ci serviva in quel preciso istante è sparita, quasi come per magia.

La prima reazione è quasi sempre: “Io non l’ho chiusa. Deve essere un bug della nuova versione”, per poi – dopo aver speso un paio di minuti a fare mente locale – darsi una bella mazzata sulla capoccia e dirsi parole poco dolci, in quanto ci si rende conto che a chiudere la scheda siamo stati proprio noi, magari in un attimo di distrazione.

A questo punto, scatta il colpo di genio: utilizzare la funzione di riapertura delle schede chiuse, integrata in Firefox (accessibile facendo click destro sulla barra delle schede e selezionando la voce Riapri scheda chiusa). Peccato che quest’ultima si fermi quasi sempre ad una, massimo due schede chiuse appena dopo quella che servirebbe. Ed allora tutte le speranze sono perse? Certo che no!