recuperare product key windows e office

ProduKey, recuperare i numeri di serie di Windows e Office

recuperare product key windows e office

Di tanto in tanto è necessario formattare il PC ritrovandosi, di conseguenza, a dover installare nuovamente la propria copia di Windows e tutti i vari ed eventuali programmi precedentemente in uso, come ad esempio Office.

Solitamente per poter portare a buon fine l’esecuzione dell’operazione in questione è necessario immettere nuovamente i vari product key.

Generalmente i numeri di serie sono impressi sui DVD di installazione o sono inclusi nella relativa confezione ma non accade poi così di rado di non riuscire più a reperirli.

In questi casi uno strumento quale ProduKey può rivelarsi sicuramente molto utile.

Digicam Photo Recovery: recuperare le foto cancellate da macchina fotografica digitale, smartphone ed unità flash

Quando vengono eliminate foto ed immagini da smartphone e fotocamere digitali solitamente non si ha la possibilità di recuperare il tutto in un secondo momento a causa della mancanza di un “cestino” che, appunto, ne consenta il ripristino.

Considerando il fatto che ci si potrebbe ritrovare in diverse circostanze e per svariate ragioni a voler o dover recuperare eventuali elementi rimossi dai device in questione uno strumento quale Digicam Photo Recovery potrà rivelarsi senz’altro molto utile.

Digicam Photo Recovery, infatti, è un software totalmente gratuito, specifico per sistemi operativi Windows e di natura portatile (risulta quindi utilizzabile senza dover effettuare alcun tipo di installazione sul computer in uso) grazie al quale, mediante una pratica interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot), si ha la possibilità di recuperare foto ed immagini cancellate da macchine fotografiche digitali, smartphone e varie ed eventuali unità flash che vengono collegate al PC mediante un semplice click.

Zip2Fix, recuperare i file integri presenti in archivio ZIP corrotto o danneggiato

Quando un archivio compresso risulta corrotto o danneggiato il suo contenuto, di conseguenza, non può essere visualizzato così come di consueto e, in particolare, gli utenti meno pratici in tal senso potrebbero pensare che i file in esso presenti non possano essere più recuperati.

Tale operazione, fortuntamente, può comunque essere eseguita nonostante l”archivio non risulti, per così dire, “integro”… ma com’è possibile fare ciò? Bhe, semplice: servendosi di un pratico applicativo quale Zip2Fix.

Il software in questione, utilizzabile in modo completamente gratuito, di natura portatile (quindi l’utente può servirsene senza dover eseguire alcuna installazione!) e destinato all’utilizzo esclusivo sui sistemi operativi Windows, nel giro di qualche click, consente, appunto, di estrarre senza alcun problema i file contenuti in un archivio ZIP corrotto o danneggiato, ovviamente ammesso che tutti o parte degli elementi sui quali agire risultino recuperabili.

Zip2Fix agisce andando ad elaborare l’archivio ZIP selezionato e creando poi un ulteriore pacchetto compresso contente i file annessi a quello danneggiato.

Email Undelete, recuperare le e-mail (e non solo) perse o rimosse dai principali client

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, in particolare in seguito alle recenti problematiche relative a Gmail, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici risorse adibite all’archiviazione ed al recupero delle proprie e-mail, indipendentemente dal servizio utilizzato, tutte più o meno utili e funzionali a seconda delle diverse esigenze degli utenti.

A tal proposito, come di certo alcuni di voi appassionati lettori ricorderanno, avevamo dato un’occhiata anche ad Outlook Repair, una risorsa adibita al recupero delle e-mail cancellate da Outlook, utilizzabile, sino a qualche tempo fa, sfruttando una licenza a pagamento ed ora, invece, distribuita gratuitamente all’intera utenza.

Analogamente ad Outlook Repair, anche Email Undelete, un applicativo realizzato dalla medesima software house, risulta ora disponibile alle stesse condizioni ma, ovviamente, pur mantenendo la medesima linea, presenta però una finalità totalmente differente!

Corrupt office2txt, recuperare il contenuto dei file Office e OpenOffice danneggiati o corrotti

Tutti coloro che, per svariati motivi, operano in maniera più o meno costante con file Office ed OpenOffice di certo si saranno ritrovati più volte ad avere a che fare con vari ed eventuali inconvenienti che, inevitabilmente, impediscono di visionare in maniera corretta il documento in questione.

In particolare, qualora un dato file risulti corrotto o danneggiato le possibilità di riuscire a visualizzarne correttamente il contenuto divengono piuttosto scarse, il che potrebbe divenire una vera e propria problematica, specie se le informazioni in esso contenute risultano piuttosto importanti.

In questi casi le soluzioni possibili sono due: eliminare il file e cercare, se possibile, di ottenerlo nuovamente o, in alternativa, ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente strumento quale Corrupt office2txt.

Ma che cos’è Corrupt office2txt?

Recuperare il testo dei documenti Office e OpenOffice danneggiati o corrotti utilizzando un apposito servizio web

Sicuramente anche a voi lettori di Geekissimo sarà capitato, almeno una volta, di ritrovarvi a dover aprire e visualizzare un dato documento e, purtroppo, di scoprire che quest’ultimo non potrà essere visionato in quanto corrotto o, molto più semplicemente, danneggiato.

In situazioni di questo tipo l’unica cosa da fare è quella di cercare di reperire un file analogo o lasciar perdere completamente la faccenda!

Tuttavia, per coloro che non demordono, una problematica di tale tipologia può essere però risolta ricorrendo all’impiego di un apposito servizio web quale Save Office Data.

RouterPassView: come recuperare i dati d’accesso al router anche quando sono stati dimenticati!

Tutti coloro che per navigare online ricorrono all’utilizzo di un router di certo avranno avuto modo di verificare personalmente l’esistenza di un apposita pagina di configurazione alla quale accedere previo inserimento di relativi username e password al fine di modificare i vari ed eventuali settaggi disponibili.

Generalmente i dati necessari per effettuare l’accesso all’apposito pannello di configurazione vengono forniti di default dal produttore del router utilizzato, tuttavia potrebbe accedere che, al fine di un maggior livello di protezione, l’utente abbia agito andando a modificare le informazioni in questione.

Nulla di male… a patto che non si dimentichino i dati di login!

ChromePasswordDecryptor, recupera le password salvate in Chrome

ChromePasswordDecryptor

Uso Chrome da quando ne è stato reso possibile il download, e mi sono sempre trovato bene. Inizialmente dovevo inserire le password negli svariati servizi, dato che il browser era nuovo di zecca, ma dopo un paio di giorni tutto funzionava autonomamente. In questo modo, però, si rischia di dimenticare le parole chiave dato che non si rende più necessario usare la memoria. Ma cosa succede se per qualche strano motivo ci servono le password salvate?

ChromePasswordDecryptor è un software no-install che permette di recuperare le password salvate nel browser di google. Effettuato il download bisogna estrarre il contenuto (solamente un file) e portarlo ad esempio sul desktop (se non lo estraiamo dalla cartella zip non funzionerà). A questo punto è già pronto a lavorare, infatti non servirà andare a mettere manualmente il percorso “d’estrazione” poiché lo troverà da sé.