Microsoft lancia le Gift Card anche sul mercato italiano

Microsoft lancia le Gift Card anche sul mercato italiano

Microsoft lancia le Gift Card anche sul mercato italiano

Da qualche giorno a questa parte Microsoft ha reso disponibili anche per l’Italia le sue Gift Card grazie alle quali d’ora in avanti sarà decisamente ben più semplice effettuare acquisti all’interno degli Store Online di Windows Phone, di Windows 8/RT e di Xbox.

La redmondiana ha dunque scelto di ampliare l’ecosistema dei suoi servizi anche nel mercato italiano rendendolo in tal modo ancor più completo ed andando quindi a colmare la lacuna con Apple e con gli altri principali rivali che già da tempo offrono Gift Card per l’esecuzione di acquisti sugli store online.

PayPal regala 500 euro email errore

PayPal, prima promette 500 euro in regalo e poi smentisce

PayPal regala 500 euro email errore

Nel corso degli ultimi giorni alcuni utenti in possesso di un account PayPal hanno ricevuto una strana e-mail dal servizio.

Nel messaggio di posta elettronica spedito da PayPal veniva comunicata la fortuita vincita di una somma in denaro pari a ben 500 euro da incassare semplicemente effettuando il login al servizio.

Congratulazioni, sei uno dei fortunati vincitori! Guarda sul tuo account PayPal, perché vedrai che ti saranno accreditati 500 euro. Puoi ritirare la tua vincita immediatamente. Nel frattempo, abbiamo ancora molte altre idee per rendere migliore la tua estate.

Google Play Music brani musicali gratis

Google Play Music, un brano musicale in regalo ogni settimana

Google Play Music brani musicali gratis

A qualche ora di distanza dall’esordio italiano di Spotify Google ha deciso di dare il via ad un’interessante iniziativa specifica per tutti gli utenti in possesso di un device Android e pensata in particolar modo per gli amanti del mondo della musica.

A partire da oggi, infatti, Google Play regalerà un singolo a settimana che potrà essere aggiunto alla propria libreria musicale, ascoltato in streaming o, ancora, scaricato sul computer o sul proprio device Android, il tutto, ovviamente, senza spendere neanche un centesimo.

Per chi fosse interessato il primo brano a disposizione è “Ho Hey” della band inglese Lumineers.

Per ottenere gratuitamente il brano tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che visitare la sezione Musica di Google Play, dall’interfaccia web oppure mediante l’app mobile, cercare la sezione Gratis: singolo della settimana e seguire le istruzioni a schermo.

AppTrans: trasferire app tra iPhone, iPad e iPod senza perdere i propri salvataggi e settaggi

Quando viene acquistato un nuovo iPhone, iPad o iPod Touch è possibile trasferire il contenuto del vecchio device su quello più recente mediante iTunes.

Alcuni utenti, tuttavia, potrebbero non gradire la modalità d’utilizzo di iTunes per cui una risorsa extra quale AppTrans potrebbe rivelarsi un’ottima alternativa.

AppTrans è un software utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che va a configurarsi come una nuova soluzione mediante cui trasferire applicazioni tra device iOS permettendo di eseguire l’operazione in questione spostando app e giochi da un dispositivo all’altro.

A differenza delle varie altre risorse analoghe AppTrans consente di mantenere tutti i dati delle applicazioni, i progressi di gioco e le registrazioni effettuate e, per non far mancare proprio nulla, anche di salvare le impostazioni personali per il nuovo device.

Nexus 4: Google lo regala ad un utente per scusarsi

Ultimamente abbiamo già avuto modo di parlare della generosità di Google. L’azienda ha da poco regalato un paio di Google Glass, i lussuosi e tecnologici occhiali, ad un utente che aveva visto esplodere il proprio Nexus 7! Adesso, Mountain View ha dimostrato nuovamente la sua benevolenza nei confronti di un altro utente che, questa volta, ha solo avuto qualche problema con l’assistenza di Google.

Altri 13 inviti per i lettori di Geekissimo più veloci!

13 Inviti Google Wave

Qualche giorno fa, un mio caro collega si “lamentava” del fatto di aver ricevuto un numero di inviti alcuanto insolito, che nella tradizione popolare è associato alla sfortuna. Per ironia della sorte, anche a me è capitato un numero non tanto felice… Ma voi non preoccupatevi, correte a fine post e provate a superare gli altri lettori nella gara di commenti. I primi tredici che riusciranno a lasciare un commento corredato di email avranno questa possibilità.

Esatto, da qualche giorno google sta ricominciando a ripopolare la casella degli inviti di molti degli utilizzatori di Wave.

Ecco un gran bel regalo da fare o regalarvi per Natale: Media Recorder MEDLEY HMR-500

Tra una settimana esatta è natale, e se ancora non avete deciso cosa regalare o regalarvi, oggi voglio recensirvi una delle ultime diavolerie tecnologiche che mi sono regalato per il mio compleanno 10 giorni fa e che piacciono tanto a noi geek.

Si tratta di un Media Recorder, in particolare il MEDLEY HMR-500 prodotto dalla 4Geek, per chi non sa di cosa stia parlando, è tipo l’Apple Tv, solo che è compatibile con i Pc, costa molto meno, e ha il doppio delle funzioni e delle compatibilità.

Grazie a questo fantastico oggetto potrete riprodurre i filmati che scaricate da internet come se fosse un Hard Disk, ma la cosa bella è la possibilità di connettere il MEDLEY HMR-500 direttamente al PC in Lan con un cavo di rete, o se avete la connessione Wi-Fi anche senza fili. Ma non finisce qui, se non avete una scheda di rete potete utilizzare anche la porta usb.


Ecco come si presenta la confezione.

Se siete amanti dei film e scaricate e masterizzate più copie al giorno potete dire addio a questa fastidiosa e lenta procedura, basta condividere la cartella del nostro pc dove teniamo i video e premere play dal telecomando ricco di funzioni che trovate in dotazione. Pensate anche a quanti DVD o Cd risparmierete.

I formati supportati sono tantissimi, in quasi 10 giorni non c’è stato un film che non sono riuscito a riprodurre, in particolare supporta: MPEG-2 (dat, mpg, vob, ifo), MPEG-2 HD (ts, tp), DIVX e XVID (avi), DV25, Dolby Digital, AC3, CDDA, LCPM, AAC, MP3, WAV, OGG, WMA e i video anche in alta definizione, da fonti come HD interno SATA, HD esterni Firewire o USB e pendrive USB, videocamere analogiche e digitali DV, e rete.