LanHunt, ricercare facilmente file e cartelle in una rete locale

Sfruttando una rete locale è possibile condividere facilmente specifici file tra più computer, un’operazione questa che potrebbe non risultare altrettanto semplice qualora ci si ritrovi invece ad avere che fare con una gran quantità di file e di cartelle.

La condivisione e, sopratutto, la gestione di molteplici elementi può quindi rivelarsi abbastanza difficile in situazioni di questo tipo ragion per cui utilizzare uno strumento quale LanHunt potrebbe rivelarsi davvero molto utile.

LanHunt, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di cercare i file e le cartelle cartelle che sono stati condivisi in rete agendo in maniera semplice e rapida e, sopratutto, avendo l’opportunità di restringere i risultati applicando specifici filtri.

Nitroshare, condividere file e cartelle tra computer che eseguono OS diversi

La condivisione dei file tra computer equipaggiati del medesimo sistema operativo può essere effettuata in maniera semplice sfruttando le opzioni offerte di default dallo stesso o, ancora, ricorrendo all’impiego di software extra.

La situazione, però, potrebbe complicarsi nel caso in cui l’operazione in questione debba essere eseguita tra computer dotati di sistemi operativi diversi tra loro.

Le soluzioni disponibili in tal caso, infatti, non sempre risultano pratiche e, al contempo, intuitive ma Nitroshare, a differenza di molte altre risorse analoghe, si.

Nitroshare, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux che, una volta in uso, permetterà di condividere facilmente i file tra computer dotati di sistemi operativi differenti semplicemente sfruttando la propria rete.

DShutdown, spegnere automaticamente il PC o i computer connessi in LAN in tanti modi diversi

Spesso capita di dover lasciare accesso il computer per ultimare un download o al fine di completare l’esecuzione di varie altre operazioni al termine delle quali si desidererebbe spegnere il PC.

Ancor più spesso accade però di allontanarsi dal computer aspettando che l’esecuzione delle operazioni in questione venga completata ed è proprio in questi casi che una risorsa quale DShutdown potrebbe tornare molto ma molto utile.

Dshutdown, infatti, è un software freeware, specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (quindi non necessita di installazione per potersene servire!), che consente di spegnere automaticamente il computer conseguenzialmente al completamento dell’esecuzione di specifiche operazioni e che si differenzia dalle molte altre risorse analoghe presenti sulla piazza per la possibilità di agire non soltanto sul computer in uso ma anche su eventuali postazioni connesse alla medesima rete LAN.

ShareWatcher, monitorare facilmente l’accesso alle proprie cartelle condivise

Tutti coloro che operano attivamente all’intero di una rete LAN, nella stragrande maggioranza dei casi, si ritrovano ad avere numerose cartelle condivise con amici e colleghi, per cui riuscire a tenere sotto controllo quelli che sono i vari ed eventuali accessi effettuati potrebbe risultare estremamente utile al fine di monitorare le molteplici attività in esecuzione.

Per far fronte ad una necessità di questo tipo è possibile ricorrere all’impiego di un apposito strumento, ideato solo ed esclusivamente per sistemi operativi di casa Windows, che, in modo totalmente gratuito, permette appunto di monitorare attivamente le varie attività eseguite sulle proprie cartelle condivise.

Wireshark, teniamo sotto controllo la nostra rete di PC

wireshark

Se nella vostra bella ed adorata abitazione avete più di un PC, sicuramente li avrete riuniti tutti sotto una reti LAN . I vantaggi di avere tutti i computer so0tto una rete LAN sono molteplici. Il più importante e significativo per me è la condivisione di Hardware e file. Grazie alla rete LAN, potete usare la stampante che avete collegata al Computer A anche con il computer B. Per i file è la stessa cosa, inoltre, volendo, potete condividere anche un intero hard disk.

Le reti LAN sono molto utilizzate all’interno delle università o delle scuole. La mia scuola, ha diversi laboratori, tutti i computer presenti in questi laboratori, compresi quelli della segreteria, sono sotto un’unica reti LAN gestita da un PC con Windows Server sopra. Grazie a questa rete, tutti i computer usano una stampante unica ed ogni studente ha una propria area su un’Hard Disk condiviso sul computer Windows Server installato. Come vedete, le reti LAN sono altamente diffuse e se nella vostra abitazione o nel vostro ufficio, ancora non è presente una rete LAN, pensate bene di crearne una, in rete sono presenti parecchie guide.