FileSearchy, un'ottima alternativa per cercare file su Windows

FileSearchy, un’ottima alternativa per cercare file su Windows

FileSearchy, un'ottima alternativa per cercare file su Windows

La funzionalità di ricerca nativa di Windows è sicuramente molto valida ma è sicuramente cosa nota ai più che il funzionamento di Windows Search risulta eccellente solo per alcuni tipi di file e per specifici percorsi mentre in altri casi potrebbe non essere così.

Ricorrere quindi all’utilizzo di strumenti di ricerca alternativi può essere, in alcune circostanze, molto utile. Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un tool del genere sarà senz’altro più che felice di poter fare la conoscenza di FileSearchy.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Widows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di ricercare i file mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori due differenti ma utilissime opzioni e che supporta un’enorme varietà di formati differenti.

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Swiftsearch, cercare file rapidamente senza indicizzazione

Per poter effettuare ricerche di file sul computer in maniera rapida i sistemi operativi Windows eseguono un processo di indicizzazione.

Per quanto possa essere un’ottima soluzione l’indicizzazione dei file porta, in alcuni casi, ad un eccessivo consumo di risorse il che può comportare rallentamenti improvvisi dell’OS.

Tenendo conto di ciò non sono pochi gli utenti che preferiscono disattivare l’indicizzazione e ricorrere all’impiego di risorse alternative e più performanti in tal senso. Tra queste Swiftsearch è senz’altro degna di nota.

Swiftsearch è infatti un software gratuito, di natura portatile, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed open source che consente di cercare file sull’OS in maniera ultra rapida e senza sfruttare l’indicizzazione.

MasterSeeker, uno strumento di ricerca istantaneo per Windows

MasterSeeker, uno strumento di ricerca istantaneo per Windows

MasterSeeker, uno strumento di ricerca istantaneo per Windows

Gli strumenti adibiti alla gestione ed alla ricerca dei file presenti sul sistema sono più veloci, seppur sensibilmente, rispetto a quanto offerto di default.

Ricorrere quindi all’impiego di un tool di questo tipo può rivelarsi molto utile al fine di individuare sull’OS ciò di cui si ha bisogno agendo in maniera ben più semplice ed immediata.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo è alla ricerca di una risorsa del genere ma non è ancora riuscito a trovare uno strumento in grado di soddisfare le proprie esigenze potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare MasterSeeker.

Si tratta di un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che consente di cercare i file mostrandoli alla velocità della luce permettendo inoltre di filtrare i risultati e di estendere la ricerca anche al registro di sistema.

Mega-Search motore ricerca file Mega

Mega-Search, il primo motore di ricerca per Mega

Mega-Search motore ricerca file Mega

Mega, il nuovo servizio di storage online nato dalle ceneri di Megaupload, è stato definito dallo stesso Kim Dotcom estremamente sicuro ed al riparo da qualsiasi attacco alla legalità poiché i file caricati dai vari utenti vengono criptati in maniera tale da renderne impossibile il download se non dai legittimi proprietari.

Le cose, però, non starebbero esattamente in questo modo o almeno è questo quello che sta dimostrando Mega-Search, il motore di ricerca creato, a pochi giorni dal debutto di Mega, per trovare i file caricati dagli utenti sul nuovo servizio firmato Kim Dotcom e scaricarli senza dover essere necesariamente registrati su Mega.

L’esistenza stessa del motore di ricerca va infatti a minare la credibilità delle affermazioni che sino a questo momento sono state fatte da Kim Dotcom poichè sebbene lo si possa adoperare per trovare materiale completamente legale allo stesso tempo può anche essere sfruttato per individuare e scaricare file che, invece, risultano protetti da copyright procedendo quindi sulla falsariga di Megaupload.

LanHunt, ricercare facilmente file e cartelle in una rete locale

Sfruttando una rete locale è possibile condividere facilmente specifici file tra più computer, un’operazione questa che potrebbe non risultare altrettanto semplice qualora ci si ritrovi invece ad avere che fare con una gran quantità di file e di cartelle.

La condivisione e, sopratutto, la gestione di molteplici elementi può quindi rivelarsi abbastanza difficile in situazioni di questo tipo ragion per cui utilizzare uno strumento quale LanHunt potrebbe rivelarsi davvero molto utile.

LanHunt, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di cercare i file e le cartelle cartelle che sono stati condivisi in rete agendo in maniera semplice e rapida e, sopratutto, avendo l’opportunità di restringere i risultati applicando specifici filtri.

OmniDrive, cercare in Google Drive direttamente dalla omnibar di Chrome

Da alcuni mesi a questa parte big G ha reso disponibile per i suoi utenti Google Drive, il suo servizio di cloud storage grazie al quale, appunto, gli utenti hanno la possibilità di usufruire di uno spazio di archiviazione per i propri file e di accedervi ovunque a prescindere dalla postazione multimediale in uso.

La gestione del proprio spazio su Google Drive e dei vari file archiviati può essere effettuata sfruttando le app messe a disposizione da big G o, ancora, accedendo all’apposita sezione online.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una soluzione alterantiva e nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare OmniDrive.

SearchMyFiles, un utility per ricercare file e cartelle sfruttando appositi filtri

L’utilizzo di appositi filtri durante i processi di ricerca risulta di fondamentale importanza al fine di poter reperire, in maniera semplice ed impiegando il minor quantitativo di tempo possibile, ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Tenendo conto di quanto appena affermato e partendo dal presupposto che non sono poi così poche le situazioni in cui, nel caso specifico dei sistemi operativi redmondiani, la funzionalità di ricerca resa disponibile di default risulta tutt’altro che pratica ed efficace, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo all’utility SearchMyFiles.

Questo software, totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7), sia le versioni a 32-bit sia quelle a 64-bit, mette a disposizione di ciascun utente differenti modalità di ricerca mediante cui sarà possibile reperire file, cartelle e quant’altro risulti archiviato sulla postazione multimediale in uso in maniera davvero semplicissima ed applicando appositi filtri (ad esempio sarà possibile eseguire ricerche tenendo conto degli attributi, delle dimensioni, della data di creazione e di quella dell’ultima modifica dei file e molto altro ancora).

Instant File Searcher Professional, eseguire ricerche avanzate di file e cartelle in Windows

Windows, di default, integra un apposito strumento di ricerca mediante cui reperire, in maniera più o meno rapida, i file e le cartelle presenti sul sistema in uso.

Alcuni utenti, però, potrebbero ritenere quanto offerto di default dalle varie versioni dei sistemi operativi redmondiani ben poco congeniale alle proprie esigenze e, proprio per tale ragione, potrebbero avvertire la necessità di ricorrere all’utilizzo di un tool esterno.

In questi casi un software freeware quale Instant File Searcher Professional può rivelarsi davvero molto utile!

Questo programmino, tra l’altro di natura portatile e, di conseguenza, utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione e trasportabile direttamente su chiavetta USB, consentirà infatti di cercare file e cartelle specificando le partizioni di sistema su cui si desidera agire avendo inoltre l’opportunità di impostare determinati parametri di ricerca.

7Files, semplificare e velocizzare la ricerca di file e cartelle in Windows

I sistemi operativi di casa Redmond, come già sanno tutti coloro che se ne servono abitualmente, integrano un apposito strumento di ricerca mediante cui reperire in maniera semplice e, sopratutto, nel minor tempo possibile documenti, immagini, foto, video, applicazioni e molto altro ancora.

Nonostante si tratti di un valido strumento alcuni utenti, però, potrebbero avvertire l’esigenza di ricorrere all’utilizzo di una risorsa alternativa ed ancor più funzionale come nel caso del recente 7Files.

Questo software è completamente gratuito e può essere impiegato senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows su cui, una volta in uso, permetterà di trovare file e cartelle in maniera estremamente agevole avendo l’opportunità di sfruttare tutta una serie di utili controlli di ricerca.

Dropout, un efficace strumento di ricerca per chiavette USB e Dropbox

Se siete soliti impiegare la vostra chiavetta USB come risorsa mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano quelli che sono i file preferiti o di cui avete maggior bisogno ma, considerandone la gran quantità, al momento di reperire tutto quanto occorre riscontrate non poche difficoltà (nel caso dei file presenti su chiavette USB lo strumento di ricerca annesso di default in Windows potrebbe creare non pochi problemi a causa della mancata indicizzazione) allora, sicuramente, potreste trovare estremamente utile uno strumento quale Dropout.

Questo programmino, completamente gratuito, open source ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, è di natura portatile e, di conseguenza, potrà essere annesso direttamente alla propria chiavetta USB senza dover eseguire alcun processo di installazione e al momento del suo primo utilizzo creerà automaticamente un indice di ricerca grazie al quale sarà possibile accedere rapidamente a file e cartelle presenti sulla pendrive, il tutto con estrema rapidità, semplicità e senza doverne effettuare la configurazione.

In caso di modifiche al contenuto della chiavetta USB l’indice di ricerca di Dropout verrà aggiornato in maniera incrementale in corrispondenza dell’avvio dell’applicativo.

Win7 X Folder: ricercare, gestire e rinominare file e cartelle non è mai stato così semplice

Al fine di gestire file e cartelle in maniera rapida ma, sopratutto, ottimale, è possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi software preposti a tal scopo come nel caso di Win7 X Folder.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Win7 X Folder è un software gratuito, di natura portatile (il che significa che per potersene servire no sarà necessario eseguire alcuna installazione!) ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo tanto pratico così come non mai, permetterà di ricercare, gestire e rinominare file e cartelle agendo in batch ed operando sulla base di specifici modelli.

Folder Explorer, visualizzare facilmente tutti i dettagli relativi ad una cartella ed al suo contenuto

Se anche voi, cari appassionati lettori di Geekissimo, vi ritrovate piuttosto spesso a dover scandagliare cartelle su cartelle alla ricerca di specifici file e vorreste impiegare un metodo alternativo ma ben più veloce grazie al quale eseguire tale tipo d’operazione allora, sicuramente, sarete più che felici di fare la conoscenza di Folder Explorer.

Infatti, così come suggerisce lo stesso nome, Folder Explorer altro non è che un software totalmente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows che consente di determinare rapidamente la tipologia ed il numero di file disponibili all’interno di una cartella.

L’interfaccia utente dell’applicativo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post, appare semplice ma, al tempo stesso, altamente comprensibile grazie anche alla pratica suddivisione in due sezioni della finestra.

Miner Mole: raccogliere, memorizzare, analizzare ed individuare i dati archiviati in Windows

Anche se gli OS Windows, di default, mettono a disposizione di ciascun utente apposite funzioni mediante cui eseguire rapide ricerche tra tutto quanto archiviato sulla postazione multimediale in uso potrebbe rivelarsi abbastanza comodo, a seconda delle diverse esigenze, disporre di un tool extra grazie al quale eseguire in maniera ancor più accurata la suddetta operazione.

A tal proposito una risorsa quale Miner Mole potrebbe risultare utile a molti di voi appassionati lettori di Geekissimo.

Miner Mole va infatti a configurarsi come un software gratuito, di natura open soruce ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi redmondiani che, mediante un’interfaccia utente dai caratteri minimali ma, al contempo, estremamente pratica, consentirà di raccogliere, memorizzare ed analizzare i dati relativi a file, cartelle, utenti etc. in modo tale da permettere di recuperare tutto quanto occorre in maniera rapida ma, al contempo, precisa.

InsightSearch, cercare rapidamente file (e non solo) archiviati sul PC sfruttando tanti filtri e modalità differenti

Di certo sarà capitato a tutti, seppur raramente, di essere alla ricerca di un qualcosa di specifico archiviato sul proprio PC ma di non riuscire a reperire, almeno non in tempi brevi, tutto quanto occorre.

Si tratta di una situazione piuttosto frequente, specie quando i file presenti sulla postazione multimediale in uso risultano molteplici, alla quale, fortunatamente, è però possibile ovviare ricorrendo all’impiego di una risorsa extra me estremamente utile e performante quale InsightSearch.

Si tratta infatti di un software freeware e specifico per OS Windows che, mediante un’interfaccia utente dai toni scuri ed estremamente accattivante, consente di cercare rapidamente i file archiviati sul PC in uso servendosi di una gran quantità di filtri e modalità differenti ed andando quindi ben oltre quanto offerto di default dai sistemi operativi redmondiani.