Twindocs: inviare, ricevere e condividere i propri file su più piattaforme

Ad oggi esistono numerosi ed appositi servizi online, come nel caso di Dropbox, Box.net, Google Drive e SkyDrive, grazie ai quali è possibile caricare i propri documenti e file di vario genere e condividerli poi con altri utenti o, ancora, accedervi mediante un altro dispositivo.

La maggior parte dei servizi in questione permettono di caricare e gestire i propri file sia sfruttando appositi client disponibili per il sistema operativo in uso sia agendo direttamente mediante l’apposito spazio online.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, pur avendo sperimentato i servizi in questione non è ancora riuscito a trovare quello più adatto alle proprie esigenze o nel caso in cui si desiderase sperimentare un qualcosa di alternativo allora quest’oggi, a tal proposito, sarà sicuramente contento di poter fare la conoscenza di Twindocs.

Si tratta di un nuovo ed interessante servizio che consente di inviare e di ricevere uno o più file simultaneamente utilizzando sia un apposito client desktop sia il relativo portale web e di condividere il tutto mediante Facebook, Twitter, tramite e-mail o copiando ed incollando il relativo collegamento

FileStork, inviare richieste di trasferimento di file tramite e-mail e consentirne l’upload in Dropbox

Trasferire file, sebbene nella maggior parte dei casi vada a configurasi come un processo piuttosto semplice da eseguire, in talune circostanze può andarsi a configurare come una procedura particolarmente ardua, specie se gli elementi sui quali agire presentano dimensioni tutt’altro che scarne.

Un valido e, sopratutto, rapido sistema mediante cui far fronte a tale situazione potrebbe però essere quello di ricorrere a FileStork, un servizio web gratuito che, combinando insieme la forza di Dropbox e quella delle e-mail, permetterà, appunto, di ovviare alla fastidiosa problematica del trasferimento dei file, agendo, tra le altre cose, in tutta sicurezza.

La risorsa in questione va infatti a configurarsi come la soluzione più adatta alla quale attingere qualora risulti necessario ricevere file da altri utenti… ma ora bando alle ciance e scopriamo insieme perchè!

Dropbox Forms, creare un apposito form per ricevere file in Dropbox

Come ben sapranno tutti i suoi più accaniti utilizzatori Dropbox, purtroppo, non offre alcuna opzione mediante cui ricevere file da altri utenti, previa immissione dell’account e-mail del mittente, direttamente nella propria cartella del noto servizio di cloud sotarge.

Un’opzione di questo tipo, qualora disponibile, potrebbe rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di circostanze (come, ad esempio, a fronte di un ulteriore integrazione per i moduli di contatto, per scambiare rapidamente le foto delle vacanze con i propri amici ecc…).

Sebbene però non si tratti di una funzione offerta di default è comunque possibile ovviare a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di una risorsa extra quale Dropbox Forms.

Si tratta di un servizio fornito da JotForm (la risorsa mediante cui creare form direttamente online di cui ne avevamo parlato qualche tempo fa qui su Geekissimo) che, gratuitamente, consentirà, per l’appunto, di creare un form da inserire dove più opportuno, come nel caso del proprio sito web, mediante cui tutti gli altri utenti potranno inviare file che saranno archiviati in un’apposita cartella di Dropbox.

Per poter utilizzare Dropbox Forms i passaggi da compiere sono rapidi e semplici… scopriamoli insieme!