Right Click Enhancer: personalizzare menu contestuale, pannello di controllo e risorse del computer in Windows

Le voci presenti nel menu contestuale di Windows, sia quelle annesse di default che quelle implementate automaticamente o previa esplicita richiesta all’utente, consentono di accedere rapidamente a varie e, nella maggior parte dei casi, utili risorse… peccato però che, eccezzion fatta per i casi precedentemente annoverati, non sia possibile aggiungerne di personalizzate, almeno non senza smanettare tra i settaggi di sistema risultando quindi un’operazione fuori dalla portata dei meno smanettoni.

Per poter eseguire tale operazione con semplicità è però possibile appellarsi all’utilizzo di apposite risorse extra come nel caso di Right Click Enhancer, un software freeware ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che non soltanto permetterà, appunto, di aggiungere voci personalizzate al menu contestuale del sistema ma, per non far mancare proprio nulla, consentirà anche di valorizzare ancor di più l’utilizzo dell’intero OS.

Folder2MyPC: personalizzare le Risorse del computer ed il Pannello di controllo aggiungendo collegamenti a programmi e cartelle

Più passa il tempo e più le personalizzazioni che è possibile applicare al proprio PC variano mettendo ciascun utente, a lungo andare, in condizione di poter modificare qualsiasi parte dell’interfaccia, o quasi, di quello che è l’OS utilizzato.

Le personalizzazioni, infatti, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo già saprà, non riguardano solo ed esclusivamente la modifica dello sfondo utilizzato, delle icone applicate e del tema scelto ma vanno ben oltre, andando dunque ad interessare anche altre sezioni del sistema operativo in uso.

Considerando tutto quanto appena affermato, diamo quindi uno sguardo ad un simpatico applicativo gratuito tutto dedicato agli OS di casa Redmond che, in modo semplice e veloce, consentirà di customizzare tutto quanto concerne le cartelle ed i programmi presenti in Risorse del computer e nel Pannello di Controllo.

Personaliziamo un po le Proprieta di Risorse del Computer

Tutti di voi sicuramente hanno visto il menu Proprietà accessibile da Risorse del Computer, ma davvero pochi, hanno visto un menu Proprietà come il mio (con il logo Geekissimo e tutto il resto).

Oggi voglio insegnarvi a personalizzare un po di più questo menu con una nostra foto e delle nostre informazioni. Dobbiamo creare innanzitutto un file di questo tipo:

Tip: Come visualizzare le periferiche nascoste

Tips: Come visualizzare le periferiche nascoste

Abbiamo collegato la chiavetta Bluetooth al computer, ma Windows non rileva niente? Stiamo impazzendo cercando di capire perché la nostra scheda video da 300 euro non viene rilevata? Non dirò non preoccupatevi, sopratutto se rientrate nell’esempio della scheda video.

Vi posso certamente dire che per avere un idea più chiara del non funzionamento di una periferica la prima cosa da fare, o una delle prime, e andare nella gestione periferiche di Windows. Anche se molto spesso qui non vengono mostrate le periferiche sconosciute, o che comunque non sono presenti, ma sono fisicamente collegate.