Apple, l'iPhone registrerà video da 120 fps

Samsung si scaglia contro Apple, l’iPhone 5 infrange 8 brevetti

iPhone 5 violazione brevetti Samsung

L’iPhone 5 è stato presentato soltanto da pochissimo ma Samsung ha già messo nel mirino il nuovo device di casa Apple depositando una mozione per aggiungere lo smartphone in una causa presso la corte californiana di San Josè il cui dibattimento dovrebbe avere luogo nel 2014.

Si aggiunge quindi un ulteriore e nuovo tassello alla patent war oramai in corso da diverso, troppo tempo a questa parte poiché ad essere finiti nell’occhio del ciclone sono, ancora una volta, i brevetti.

Nello specifico, Samsung ha ottenuto un iPhone 5 proprio il giorno del debutto dopodichè ha dato il via alle indagini sul nuovo melafonino che hanno permesso alla sudcoreana di individuare l’infrazione di 2 brevetti wireless UMTS e 6 facenti riferimento ad ulteriori funzioni e già impiegati in passato come arma contro i precedenti modelli dell’iDevice.

Apple Samsung blocco Galaxy Nexus Galaxy Tab

Apple VS Samsung: il Galaxy Nexus torna in vendita, il Galaxy Tab 10.1 no

Apple Samsung blocco Galaxy Nexus Galaxy Tab

Giorni fa era stata data la notizia relativa al nuovo colpo messo a segno da Apple nella sua battaglia legale contro Samsung per tentare di impedire la commercializzazione del Galaxy Nexus e del Galaxy Tab 10.1.

Nel caso specifico del Samsung Galaxy Nexus era stata stabilita un’ingiunzione, valida solamente in terra a stelle e strisce, basata sulla violazione di alcuni brevetti di Cupertino.

Per quanto concerne il Galaxy Tab 10.1, invece, era stato stabilito che la commercializzazione del tablet venisse bloccata, sempre solo e soltanto in territorio USA, sino a nuovo ordine da parte delle autorità.

Durante le ultime ore, però, sono giunte ulteriori notizie in merito alle sorti dei due device in questione.

Apple blocco Samsung Galaxy Tab 10.1 USA

Apple VS Samsung: le vendite del Galaxy Tab 10.1 sono state bloccate negli USA

Apple blocco Samsung Galaxy Tab 10.1 USA

Lucy Koh, il giudice della Corte Distrettuale degli Stati Uniti ne è pienamente convito: Samsung ha il diritto di competere ma non ha il diritto di farlo in maniera scorretta andando ad immettere sul mercato prodotti che, in un modo o nell’altro, vanno ad infrangere la legge e, in questo caso specifico, quella relativa ai prodotti Apple

È questa la nuova sentenza emanata che condanna Samsung ed il suo Galaxy Tab 10.1 che, stando a quanto dichiarato nella nota di ingiunzione, d’ora in avanti non potrà più essere commercializzato in terra a stelle e strisce sino a nuovo ordine.

Trattasi, nello specifico, di un’ingiunzione preliminare alla quale, molto probabilmente, seguirà un ricorso in appello da parte di Samsung ma che, almeno momentaneamente, impedisce alla sudcoreana di commercializzare il tanto contestato Galaxy Tab negli Stati Uniti.

Apple e Samsung non si somigliano, parola del tribunale olandese

Samsung Galaxy Tab 10.1

La corte d’appello de L’Aia ha reso noto il verdetto in merito alla richiesta di Apple di bloccare la commercializzazione del Samsung Galaxy Tab 10.1 dichiarando che non vi sarà alcun blocco delle vendite del tablet della sudcorena in Olanda.

Questo, per esser più precisi, sta a significare che per il tribunale olandese i prodotti della ben nota azienda di Cupertino non vengono copiati dalla sudcorena, che i device di quest’ultima presentano sufficienti elementi di differenziazione e che, di conseguenza, Samsung potrà continuare a vendere indisturbata il proprio tablet relativamente al territorio in questione.

Nello specifico, il tribunale olandese aveva già affrontato la questione relativa alla misura cautelare qualche tempo addietro e, così come anche come nella sentenza emessa negli Stati Uniti, aveva valutato come non proporzionata una tale decisione.

Apple ottiene la sua vittoria legale su Samsung in Australia: bandito il Galaxy Tab 10.1

Bandito il Samsung Galaxy Tab10.1 dall'Australia, Apple ne vieta la vendita

Dopo essere riuscita ad ottenere la cacciata del Galaxy Tab dalla Fiera dell’elettronica di consumo di Berlino e dopo il blocco delle vendite sul territorio tedesco ora Apple è riuscita a bandire anche in Australia il ben noto tablet reso disponibile da Samsung.

Il tribunale australiano, su richiesta dell’azienda di Cupertino, ha infatti vietato temporaneamente, almeno per il momento, la vendita del Samsung Galaxy Tab 10.1 in Australia andandosi quindi a configurare come un ulteriore episodio da aggiungere alla saga della battaglia legale estesa all’intero globo che è in atto tra i due gruppi.

La decisione in questione è stata presa dalla Corte federale di Sydney implicando inevitabilmente il blocco delle vendite del tablet della nota azienda sudcoreana fin quando non verrà risolta la questione in corso con la ben nota società di Cupertino.

Samsung: Apple ha copiato l’iPad da “2001: Odissea nello Spazio”

Se in Europa Samsung è riuscita ad ottenere lo sblocco del Galaxy Tab 10.1 nei negozi solo con un po’ di buonsenso (quello secondo cui una corte tedesca non può decidere per l’intero continente), negli USA la partita è ancora tutta da giocare. Apple vorrebbe far bloccare i prodotti del gigante asiatico anche sul mercato americano, ma a quanto pare Samsung è decisa a combattere con tutte le armi a sua disposizione. Anche quelle più improbabili.

Secondo quanto riportato dal blog “Foss Patents”, la casa produttrice del Galaxy Tab avrebbe presentato come prova contro l’accusa di aver copiato il design di iPad una scena del film 2001: Odissea nello spazio. Nella storica pellicola firmata da Stanley Kubrick nel 1968, si vedono, infatti, i due astronauti David Bowman e Frank Poole che mentre mangiano a bordo della loro nave spaziale (foto sopra) utilizzano un… tablet!

Samsung Galaxy Tab 10.1, revocato il blocco delle vendite in Europa

Per fortuna, il blocco delle vendite del Samsung Galaxy Tab 10.1 in Europa è durato solo pochi giorni. Secondo quanto riportato da “CNET”, una nuova sentenza ha stabilito che la corte distrettuale di Düsseldorf non aveva il potere di bloccare le vendite del tablet in tutta l’Unione Europea ma solo in Germania, e quindi il Galaxy Tab va rimesso in commercio.

Il blocco, per ora, rimane solo in Germania, Paese dove la sentenza è stata emessa e rientrerà in discussione solo tra qualche giorno. Il prossimo 25 agosto, infatti, i giudici prenderanno in esame il ricorso presentato da Samsung e decideranno se rimettere in commercio il Galaxy Tab 10.1 anche in terra tedesca.

Apple fa bandire il Samsung Galaxy Tab 10.1 in Europa

La battaglia legale lanciata da Apple nei confronti di Samsung registra un nuovo, inatteso, colpo di scena. La corte distrettuale di Düsseldorf (Germania) ha concesso un’ingiunzione preliminare predisponendo il divieto di commercializzare il Samsung Galaxy Tab 10.1 in tutti i Paesi dell’Unione Europea esclusi i Paesi Bassi, dove il tablet coreano è oggetto di una disputa legale a parte fra Apple e Samsung.

Questo significa che Samsung non potrà più vendere il suo tablet di punta in Germania, Francia, Inghilterra, Italia, Spagna, Portogallo, Austria e in tutti gli altri 19 Paesi appartenenti all’UE. Qualora il colosso asiatico dovesse trasgredire l’ordine imposto dalla corte tedesca vendendo il Galaxy Tab 10.1 in un negozio europeo, andrebbe incontro a sanzioni salatissime: si parla di 250.000 euro per ogni violazione.

iPad 2 VS Xoom, Galaxy Tab 10.1, Optimus Pad e altri tablet: la tabella comparativa definitiva!


Dopo tanta attesa, ieri c’è stata la presentazione di iPad 2. Questo vuol dire che abbiamo finalmente fra le mani tutti i dati che ci servivano per mettere a confronto la nuova generazione di tavolette Apple e i suoi agguerritissimi rivali che abbiamo imparato a conoscere nel corso degli ultimi mesi.

Qui di seguito trovate una ricchissima tabella comparativa in cui abbiamo cercato di riassumere tutte le caratteristiche di iPad 2, del suo predecessore e di tutti i migliori tablet presentati al MWC 2011. Leggetela con attenzione, fate le vostre valutazioni e fateci sapere cosa ne pensate attraverso i commenti.

Samsung GALAXY S II e Samsung GALAXY Tab 10.1 presentati al Mobile World Congress 2011

Come tutti voi ben saprete, si è da poco concluso il Samsung, che ha presentato due dei suoi nuovi fiori all'occhiello: Samsung GALAXY S II e Samsung GALAXY Tab 10.1.

Il Samsung Galaxy S II è uno smartphone realizzato per essere usato da un tipo di utenza trasversale, da chi ha esigenze di business a chi ama chiacchierare con gli amici sui social network. È animato dal sistema operativo Google Android 2.3 (conosciuto anche come Gingerbread) e da un potente processore dual core che permette di navigare in Internet godendo di tutte le potenzialità di Flash Player, gestire le applicazioni in multitasking e riprodurre elementi in 3D senza rallentamenti.