rimuovere gratis malware windows

9-Lab Removal Tool, individuare e rimuovere malware gratuitamente

rimuovere gratis malware windows

I malware sono in continua evoluzione e le società specializzate in sicurezza informatica cercano, giorno dopo giorno, di mettere a disposizione degli utenti strumenti ad hoc grazie ai quali evitare di andare incontro ad eventuali minacce.

Molti di questi strumenti sono a pagamento, altri, invece, per poter essere impiegati non richiedono il versamento di alcuna somma di denaro.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un tool gratuito grazie al quale individuare e rimuovere gli eventuali malware presenti sul computer in uso potrà trovare sicuramente molto interessante un software quale 9-Lab Removal Tool.

Si tratta di un applicativo specifico per OS Windows che una volta in uso, è in grado di rimuovere in maniera efficace trojan, rootkit, spyware e vari altri elementi dannosi o potenzialmente dannosi che possono aver intaccato il proprio computer.

Individuare processi dannosi windows

Autorun Angel, individuare i processi potenzialmente dannosi

Individuare processi dannosi windows

Il task manager di Windows è sicuramente molto utile per tenere sotto controllo i processi e verificarne l’integrità ma, così come molti utenti avranno avuto modo di imparare a proprie spese, non è in grado di segnalarne la bontà.

Spetta infatti all’utente il compito, talvolta difficile, di riconoscere i processi dannosi, come ad esempio quelli dettati dall’attività di spyware, adware, trojan ed altri virus.

Per far fronte a questa carenza del task manager è però possibile ricorrere all’utilizzo di Autorun Angel.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia in versione a 32-bit sia in versione a 64-bit) che mediante un’interfaccia utente estremamente semplice, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, permette di identificare facilmente i processi dannosi.

PowerTools Lite 2013, pulire il registro di sistema e determinare lo stato di salute di Windows

Avere un PC sempre “pronto e scattante” è molto importante al fine di poter eseguire nel miglior modo possibile le proprie attività.

Per mantenere la propria postazione multimediale in un buono stato di salute è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi software mediante cui effettuare operazioni di manutenzione.

Tra questi PowerTools Lite 2013 merita sicuramente un occhio di riguardo.

PowerTools Lite 2013, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di effettuare una buona pulizia del registro di sistema e di determinare lo stato di salute del computer effettuandone la scansione.

WiFi Guard, uno scanner di rete che individua i device collegati senza consenso

Sfruttare una connessione Wi-Fi è sicuramente il miglior modo mediante cui collegare uno o più device ad internet.

Per quanto comode possano essere le connessioni Wi-Fi possono però rivelarsi poco sicure e non è poi così remota la possibilità che eventuali malintenzionati possano mettere in atto attacchi ad hoc entrando in possesso della password di rete e sfruttando la stessa a proprio piacimento.

Tenere sotto controllo tutti i device collegati ad una specifica rete potrebbe senz’altro essere utile al fine di evitare di andare incontro a spiacevoli situazioni di questo tipo.

OPSWAT Security Score, verificare l’effettivo stato di sicurezza del proprio PC

Conoscere lo stato di sicurezza del proprio computer e cercare di preservare nel miglior modo possibile la postazione multimediale in uso dall’attacco di eventuali malware, spyware e virus di varia natura è senz’alcun dubbio molto importante.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza un computer dotato di OS Windows e nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento che consenta di eseguire quanto precedentemente descritto allora, sicuramente, sarà ben felice di poter fare la conoscenza di OPSWAT Security Score.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows permette, una volta in uso, di effettuare la scansione del PC e di conoscere lo stato di sicurezza delle applicazioni installate fornendo poi un valore unitamente ad utili suggerimenti mediante cui migliorare sia il punteggio ottenuto sia la sicurezza del computer impiegato.

Malwarebytes Anti-Rootkit, rimuovere i rootkit seguendo un’apposita procedura guidata

Il computer, si sa, ha bisogno di frequente manutenzione per poter funzionare nel miglior modo possibile e non è certo un mistero il fatto che con il passare del tempo e con la mancanza dei dovuti accorgimenti la propria postazione multimediale può andare incontro a varie e fatidiose problematiche.

A tal proposito anche l’esecuzione periodica di una scansione del sistema è di fondamentale importanza al fine di individuare e rimuovere virus, script e software dannosi come nel caso dei rootkit che si fanno strada nel computer attraverso l’installazione di applicazioni provenienti da fonti poco affidabili.

I rootkit eseguono determinati processi non rilevabili in background ed il cui scopo è quello di rubare informazioni chiave ed inviarle a chi gestisce l’attacco.

Al fine di individuare e rimuovere ogni traccia di rootkit dal computer in uso è però possibile ricorrere all’impiego di uno strumento apposito rilasciato dalla nota società Malwarebytes.

Norton Satellite: eseguire la scansione di Dropbox, dei feed di Facebook e dei file locali

Considerando la sempre maggiore diffusione dei servizi di cloud storage grazie ai quali condividere documenti e tenendo anche conto della possibilità offerta agli utenti di condividere informazioni di vario genere mediante quelle che sono le principali risorse di social networking prestare un maggior grado di attenzione ad eventuali file e collegamenti dannosi è sicuramente molto importante onde evitare di andare incontro a fastidiose e spiacevoli sorprese, così come nel caso dei malware, che potrebbero compromettere il corretto funzionamento della postazione in uso.

Un’ottima soluzione mediante cui evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo potrebbe essere quella di ricorrere all’utilizzo di Norton Satellite, a patto però che venga impiegato l’ultimissimo sistema operativo di casa Redmond.

CodeTwo QR Code Desktop Reader, analizzare i codici QR visualizzati sul desktop

I codici QR vengono spesso impiegati per trasferire informazioni in maniera semplice e rendere altrettanto pratica ed immediata la condivisione di specifici dati.

Le informazioni a cui è possibile accedere mediante un codice QR sono, ad esempio, collegamenti a specifici siti web, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica e molto altro ancora.

Per decodificare i codici QR è possibile sfruttare gli appositi lettori, generalmente gratuiti, disponibili per device mobile, specie iOS ed Android.

VirusTotal Scanner, utilizzare Virus Total per scansionare i file sospetti direttamente da Windows

VirusTotal è un servizio online gratuito molto popolare che consente agli utenti di effettuare la scansione dei propri file sfruttando oltre 40 motori di ricerca antivirus ed eseguendo manualmente l’upload degli elementi su cui si desidera agire.

Il servizio, nel dettaglio, analizza quelli che sono i file sospetti e consente quindi una rapida identificazione di virus, worm, trojan e vari altri tipi di malware.

Per poter sfruttare al meglio VirusTotal e, sopratutto, per potersene servire agendo direttamente dalla postazione multimediale in uso evitando di dover avviare, per forza di cose, il browser web, è possibile ricorrere all’utilizzo di un pratico ed utile applicativo quale lo è VirusTotal Scanner.

FreeFixer, correggere gli errori di Windows ed individuare e rimuovere gli strumenti non essenziali

Come di certo ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo e come sicuramente in molti avranno già avuto modo di sperimentare, di risorse grazie alle quali individuare e correggere i vari ed eventuali errori di Windows ne esistono molteplici ma, nonostante ciò, soltanto alcune di esse si rivelano effettivamente efficaci.

È questo il caso di FreeFixer, un software freeware poco conosciuto ma molto efficace, grazie al quale sarà possibile rilevare gli errori riscontrati nell’utilizzare Windows avendo inoltre l’opportunità di individuare e rimuovere tutti quelli che vengono indicati come strumenti non essenziali caricati dall’OS (ad esempio applicazioni potenzialmente pericolose, script etc.).

Il software, tra l’altro caratterizzato da una semplice ma gradevole interfaccia utente, entrerà in azione eseguendo la scansione dell’intero sistema e restituendo poi un report nel quale saranno elencati tutti i programmi attivi suddivisi per categorie ed evidenziati da colorazioni differenti a seconda del grado di sicurezza ed affidabilità.

Per tutti gli elementi identificati come sospetti sarà possibile cliccare sull’apposito comando mediante cui cancellare o correggere il problema riscontrato.

Cam to Scan, ottimizzare le foto dei documenti come se fossero stati scannerizzati

Se ci si ritrova a dover inviare tramite e-mail, mediante il proprio servizio di instant messenger preferito e chi più ne ha più ne metta la copia di un determinato documento disponibile in formato cartaceo ma, purtrppo, non si dispone di uno scanner collegato al PC potrebbe essere utile avere a portata di mano una risorsa quale Cam to Scan.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Cam to Scan è un software gratuito e perfettamente compatibile con i sistemi operativi Windows e Mac che, una volta in uso, consente di ottimizzare le immagini catturate andando ad agire in maniera impeccabile sulle foto dei documenti ed offrendone poi una visualizzazione ottimale così come se fossero state scannerizzate.

Considerandone le funzionalità il software si rivela quindi la soluzione migliore nel caso in cui non si disponga di uno scanner ma risulti comunque necessario effettuare tale tipo di operazioni.

BitDefender Security Scan: incrementare la velocità, la stabilità e la sicurezza di Windows

Assicurarsi che il proprio fido PC sia sempre ben protetto può risultare, a seconda delle circostanze, una missione tutt’altro che semplice da portare a termine a meno che, ovviamente, non si disponga degli giusti strumenti come nel caso del recentissimo BitDefender Security Scan.

La risorsa in questione che, come suggerisce lo stesso nome, risulta sviluppata dalla ben nota Softwin, altro non è che un software completamente gratuito e perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows che, in modo estremamente semplice ed alla portata di tutti, consente di ottenere informazioni circa la stabilità, la velocità ed i problemi legati alla sicurezza del PC in uso che, eventualmente, potrebbero pregiudicare il corretto funzionamento ed utilizzo dell’OS.

WinScan2PDF, scannerizzare documenti e salvarli in PDF non è mai stato così semplice!

Scannerizzare un documento e salvarlo in PDF sulla propria postazione multimediale costituisce un processo eseguito in maniera piuttosto frequente da un ampio numero di utenti e che, generalmente, viene attuato servendosi del software fornito a corredo dello scanner utilizzato.

I programmi offerti in bundle, però, almeno nella maggior parte dei casi, potrebbero risultare obsoleti e dall’utilizzo non esattamente semplice, senza contare poi il fatto che, solitamente, possono essere impiegati solo ed esclusivamente con quello specifico scanner in uso.

Fortunatamente è però possibile ovviare ad una fastidiosa situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di una pratica ed efficiente risorsa quale WinScan2PDF.

MyPCDrivers, individuare facilmente gli ultimi aggiornamenti disponibili per i driver in uso

Aggiornare costantemente i driver della propria postazione multimediale costituisce un fattore di straordinaria importanza al fine di poter ottenere il massimo delle performance che la configurazione in uso può offrire ed onde evitare l’insorgenza di possibili e spiacevoli problemi.

Aggiornare i driver non è certo un’operazione di difficile attuazione ma, ovviamente, richiede un minimo d’impegno e di pazienza da parte dell’utente impegnandone, tra l’altro, una parte del suo tempo libero.

Utilizzando però una risorsa quale MyPCDrivers è possibile rendere ben più rapida ed efficace l’esecuzione dell’operazione in questione.