Come ormai noto, i computer commercializzati a partire dal 2012 con Windows a bordo sono equipaggiati con un sistema, denominato Secure Boot, che impedisce l’esecuzione di software sprovvisto di apposita firma digitale in fase di boot. Ciò consente di proteggere il PC da alcuni pericolosi malware ma… c’è un “ma”.
PC con Windows 10: il Secure Boot torna ad essere un pericolo per le distro Linux?
Nel 2012, prima del lancio dei primi PC equipaggiati con Windows 8, infuriò una burrascosa polemica legata al Secure Boot,