Quando è bello ciò che è bello, ma anche ciò che piace: ACQUINE

Rifacendosi al popolare detto che valorizza adeguatamente i personali gusti di ciascuno (e volendo far retorica, come non citare il memorabile adagio latino “de gustibus (et coloribus) non est disputandum”?), il titolo dell’articolo di oggi vuole in qualche modo offrire una segnalazione, adeguatamente affiancata da un’immodesta riflessione in merito.

Secondo un gruppo di ricercatori operanti in Pennsylvania, il valore estetico di un’immagine è ottenibile grazie all’impiego di un algoritmo da essi sintetizzato e reso disponibile in Rete: si tratta di ACQUINE, ovvero Aesthetic Quality Inference Engine. ACQUINE è un sistema basato su una mole di dati già esistente, ai quali si tenta di conformare ogni immagine sottoposta a valutazione.

Plugin per Facebook su Pidgin!

facebook_chat_plugin

Se possedete un PC con un sistema Linux installato sopra, sicuramente conoscete il software di messaggistica istantanea, denominato Pidgin. Questo programma è per tutti i sistemi GNU/Linux ed ha una particolarità che alcuni software non hanno, cioè quella di poter implementare dei servizi aggiuntivi grazie a dei plugin sviluppati da terzi.

Oggi, vi andiamo a presentare un plugin che vi permette di aggiungere la Chat di Facebook al software, in questo modo potrete chattare via desktop con i vostri Amici di Facebook. Il plugin è disponibile sia per Windows che per Linux.

Device Remover, il pannello di controllo completo per la gestione delle periferiche

La corretta gestione delle diverse componenti hardware installate all’interno del proprio PC è un’operazione di fondamentale importanza, al fine di garantire un retto funzionamento dell’intero sistema. Le varie soluzioni integrate in Windows permettono di avere una panoramica piuttosto definita degli accessori installati e anche di interagire con essi in maniera poco profonda.

L’applicazione che stiamo per presentare, al contrario, definisce in maniera plenaria e dettagliata tutte le periferiche disponibili e consente un’interazione del tutto completa con esse: Device Remover è un software effettivamente ricco di funzionalità, tutte utili e opportunamente sfruttabili.

Any Video Converter: nuovo software per la conversione dei video!

Any Video Converter

Convertire i filmati. Bel problema. Esistono svariati programmi, ma quanti sono veramente all’altezza di quello che cerchiamo? Alcuni anni fa, il processo di conversione di un video in un altro, andava fatto con 2/3 programma contemporaneamente. Con uno converti la traccia AVI, con uno la unisci, con uno la masterizzi e ci si mette un pomeriggio intero. Con il passare del tempo sono arrivati programma tutto in uno.

Esempio, più classico e forse più conosciuto è NERO. Con Nero il programma viene convertito, unito e masterizzato in meno di un’ora e mezza. Ho preso come esempio NERO perché è il programma più conosciuto ma tutti sappiamo che è un software a pagamento e come tale non è per tutti ma il web è fatto anche per distribuire programmi gratis. Ed oggi è proprio un software gratuito che vi andiamo a presentare.

Google Analytics anche sul Desktop ora è possibile!

Polaris for Google Analytics

Molti di voi sicuramente possiedono un sito internet. Ogni webmaster che si rispetti controlla settimanalmente l’andamento delle visite del suo sito e per questo controllo, si ha delle conoscenze approfondito lato server, si può basare sui log di accesso di apache, ma la cosa diventa impossibile, in quando un report ben preciso e perfetto come quello che ci possono offrire i contatori di visite online, è difficile da creare se non impossibile.

Esistono dei servizi online che ci permettono di controllare tramite l’inserimento di semplici script all’interno del codice del nostro sito web, tutte le visite che riceviamo sul sito. Il report che ci viene offerto da questi servizi è di ottimo livello, certo ci sono dei servizi migliori e altri peggiori, ma senza ombra di dubbio il servizio offerto da Google Analytics è uno dei migliori in circolazione attualmente.

VLC 1.0 prossimo al rilascio; nel frattempo, fuori la Release Candidate

Oggi ci preoccupiamo di segnalare una notizia piuttosto interessante, specie per gli amanti del software multimediale (e specie se open source). In viaggio verso il rilascio della versione 1.0 della oltremodo nota applicazione VLC (tuttora l’ultima versione disponibile è 0.9.9), occorre prestare attenzione alla Release Candidate circolante.

VLC Player, noto soprattutto per la compatibilità con la maggioranza dei formati multimediali disponibili, non sembra implementare elmenti particolarmente desiderati dagli utenti o evidentemente mancanti: caratteristica principale di VLC, oltre a quella precedentemente citata, è la completezza (in termini di presenza) di comandi e di funzionalità.

OldVersion: il sito per rintracciare le versioni vecchie dei programmi!

OldVersion

Fermo restando che, di norma, i software più sono aggiornati e meglio è, può capitare, a volte, di ricercare versioni meno nuove dei programmi perché magari gli aggiornamenti non sono compatibili con il nostro sistema o possono presentare dei bug non ancora corretti.

Guai, infatti, se mentre in preda ad un raptus Battiatiano il nostro player facesse le bizze mentre ascoltiamo “La cura”! Assicuriamoci, dunque, dei software che funzionano, e facciamolo scegliendo versioni che possano dare il minor numero di problemi. Come? Con Old Version, it’s easy!

OldVersion è un interessantissimo ed insolito sito che consente di effettuare il download di decine e decine di versioni diverse per i quasi 200 programmi programmi freeware più famosi in maniera gratuita ed estremamente semplice.

Sorenson 360: nuovo servizio di hosting video online!

Sorenson

Torniamo a parlare di siti web qui su Geekissimo. Come ben sapete, Geekissimo scansiona il WEB in cerca di siti nuovi che offrono dei servizi particolari agli utenti della rete e che offrono un servizio in più. Oggi vi presentiamo un servizio interessante per la condivisione di video online, purtroppo a pagamento ma per i servizi che offre vale i soldi che chiede.

Avete presente Youtube? Beh, penso proprio di si. Ultimamente permette l’upload anche di contenuti in HD e già da tempo anche video in HQ, tutto questo gratuitamente ma oltre a questo cosa vi offre Youtube? Nulla! Solo l’upload e basta. Beh, Sorenson vi offre molto di più. Sorenson è il sito che oggi vi presenta Geekissimo.

Autoruns: gestiamo tutte le applicazioni che si avviano in automatico

AutoRuns_ScreenShot

Una delle principali cause, del perché molti pc, sono lenti all’avvio è sicuramente da imputare ai file e programmi che si hanno in esecuzione automatica, ossia, quei programmi che si avviano insieme al sistema operativo, una volta che si apre e quindi si carica, la nostra sessione di lavoro sul nostro account nel sistema operativo. Di questo problema ne soffrono molto i pc Windows.

Microsoft, non ha mai pensato di inserire un manager per questi programmi in avvio automatico, non è presente nel sistema Windows, infatti, una piccola applicazione che ti permette di controllare quale programmi ci sono all’avvio automatico e quindi diventa difficile eliminarli da questa lista. Oggi però Geekissimo, grazie al programma che sta per andarvi a presentare, vuole colmare questa lacuna dei sistemi Windows.

Firefox ancora in salita! Sono 270 milioni gli utenti!

Mozilla Firefox

Firefox è uno dei migliori browser attualmente in circolazione. Come ben sapete, la lotta tra i vari browser non si combatte con le nuove funzioni, o meglio dovrebbe essere così, ma le aziende puntano più sul numero di utenti che usano il loro prodotto, sulla percentuale di mercato coperta. Beh, il primo posto spetta a Internet Explorer, non certo per la qualità del prodotto che risulta scadente ed in alcune versioni pessima.

Firefox, si prende il secondo posto. Lo scorso 4 maggio, sul blog di Mozilla sono stati dati alcuni dati. Attualmente Firefox non ha all’interno un codice in grado di controllare in quanti utilizzano il software, ma ogni giorno, il Browser si collega al server di Mozilla dove risiedono gli aggiornamenti ogni giorno. Contando i ping che vengono fatti quotidianamente si è riusciti a tirare una somma.

WinSplit: organizzare e visualizzare più finestre contemporaneamente

Aumentano le dimensioni dei monitor, aumentano le risoluzioni di questi ultimi, ma – ahinoi – le abitudini degli utenti sono davvero dure da cambiare. Diciamocelo, utilizzare migliaia e migliaia di pixel solo per visualizzare una versione ingigantita della home page di Google (non una tra le più belle del Web, ndr) è un vero spreco.

Serve decisamente qualcosa che ci consenta di visualizzare, distribuire e gestire tutte le finestre presenti su schermo contemporaneamente. Qualcosa che, insomma, ci permetta di sfruttare i pixel e non di costatarne l’enorme quantità rimanendo inermi, qualcosa come WinSpilt.

Cos’è? Ovvio, un ottimo programma freeware che consente di compiere egregiamente tutte le operazioni che abbiamo appena menzionato. Di seguito, un video dimostrativo e la lista completa delle sue caratteristiche.

Creiamo dei grafici interattivi, gratuitamente!

2009-05-03_212720

Tutti sappiamo che il modo migliore per rappresentare la crescita di un prodotto in un determinato mercato, oppure, il possibile beneficio che può portare un investimento ad un’azienda riguardo un progetto è quello di usare un grafico. Il grafico, viene molto usato nelle riunioni aziendali, sopratutto nel campo della pubblicità ma anche in altri settori è molto usato.

La creazione di questo grafico, molte volte viene fatta a mano e alcune volte sullo stesso grafico, per risparmiare tempo, si inseriscono più valori e si crea confusione in chi guarda il grafico, oppure, si creano più grafici ma questo porta via molto tempo che può essere investito in altre operazioni. Bene, da oggi scordatevi i grafici cartacei, ai vostri colleghi, potrete inviare un bel grafico digitale.

UltraStar Deluxe, per karaokare ai massimi livelli

Geeks, ugole d’oro: unitevi! Tra voi lettori ci saranno sicuramente coloro i quali della propria voce uno strumento musicale vero e proprio, che utilizzano nel migliore dei modi. C’è chi, invece, si barcamena tra un acuto e un’altro, canticchiando canzoni universalmente note e riconoscibili, imponendo il proprio timbro e generando così versioni più o meno originali.

Suvvia, chi non ha mai karaokato con i propri amici con Singstar, il popolarissimo gioco per PlayStation? Risate, divertimento puro e quattro note: questi gli ingredienti delle grandi serate geeks. Chi, però, non riesce proprio a staccarsi dal proprio PC e vuole ottenere lo stesso risultato, può da oggi farlo installando la suite UltraStar Deluxe, della quale stiamo per parlare.

Riordiniamo le icone del nostro Desktop con Appetizer

Appetizer

Il desktop di molti personal computer è veramente ricco di icone. Tutti i programmi che installiamo sul computer creano comunque, un’icona di avvio sul desktop e anche un’icona sulla barra di Windows. Sul desktop oltre ai programmi, molte volte ci salviamo anche dei file o delle cartelle, dopo anni di uso o anche semplici mesi, il desktop diventa una giungla di icone, difficili da distinguere e da riconoscere al primo colpo.

La soluzione a questo problema, sicuramente è quella di organizzare nel modo migliore le icone ma la maggior parte delle volte, per voglia o per semplice mancanza di tempo, questo passaggio non può essere fatto. Ecco che Geekissimo, viene in soccorso di tutti quei GEEK che ogni giorni si perdono qualche icona sul desktop.