Microsoft rilascia pubblicamente il codice sorgente di MS-DOS e Word

Microsoft rilascia pubblicamente il codice sorgente di MS-DOS e Word

Microsoft rilascia pubblicamente il codice sorgente di MS-DOS e Word

Mettendo a segno una mossa senza precedenti nella storia dell’informatica e, in linea ben più generale, della tecnologia Microsoft ha pubblicato un apposito post sul suo blog con cui ha comunicato di aver deciso di donare il sorgente di alcuni dei suoi storici software al Computer History Museum di Mountain View.

A partire da questo momento, quindi, il codice dei sistemi operativi MS-DOS 1.1 e 2.0 e del word processor Word per Windows 1.1a, ovvero i due programmi rilasciati negli anni 80 che hanno permesso alla redmondiana di diventare la più grande software house del mondo, può essere scaricato dal sito del CHM. I codici sorgenti di MS-DOS e Word sono disponibili come file ZIP e occupano rispettivamente 868 KB e 6,5 MB. La decisione di rilasciare i sorgenti dei due software è stata presa da Microsoft al fine di poter dare agli appassionati e alle future generazioni la possibilità di comprendere meglio le radici del personal computing

Divoogle, Nuovo Motore di Ricerca Made in Italy di Sorgenti in Flash

hjksdhfhweorfweoptge8789

Sapevate di Divoogle? Beh, è nato di recente (circa il 24 Aprile di quest’anno), ed oggi, restando in tema “Google”, ve lo presentiamo, proponendovi tutte le sue caratteristiche e novità di questo “Search” basato su Google, Made in Italy, sviluppato da Julius Design.
È veramente una gran bella iniziativa questa di Julius, che credo si sia dato molto da fare per sviluppare in Google Coop CSE questo Motore di Ricerca “adattato”.

Andando a scoprire le caratteristiche, o per meglio dire la caratteristica di Divoogle, vi dico che esso ricerca, per il momento, siti basati su Adobe Flash, ma successivamente, esso promette di filtrare per categoria, anche altre “chiavi di ricerca”.