Google, le presunte specifiche dello smartwatch

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

Google, le presunte specifiche dello smartwatch

I dispositivi indossabili sembrano esser diventati la nuova frontiera della tecnologia nonché il nuovo campo di battaglia su cui andranno a sfidarsi i colossi dell’IT. Sono sempre di più, infatti, i Big del settore che hanno in cantiere la produzione di device di tale tipologia. È questo il caso di Google che dopo aver lanciato i suoi occhiali per la realtà aumentata si appresta ora a fare altrettanto con un presunto smartwatch, un dispositivo identificato per convenzione con i nomi di Google Watch e di Google Time.

Dello smartwatch di Google se ne parla già da qualche tempo ma è stato soltanto nel corso delle ultime ore che sono state diffuse in rete quelle che potrebbero essere le effettive specifiche di tale device.

Apple, l'iPhone 6 non solo sarà più grande ma anche più caro

Apple, l’iPhone 6 non solo sarà più grande ma anche più caro

Apple, l'iPhone 6 non solo sarà più grande ma anche più caro

Da qualche giorno a questa parte circola in rete un’indiscrezione secondo cui il prossimo modello di melafonino, quello identificato per convenzione con il nome di iPhone 6, sarà dotato di un display di dimensioni maggiori rispetto a quanto attualmente offerto.

Unitamente ad uno schermo più grande il futuro iPhone avrà però anche un prezzo più elevato o almeno questo è quel che prevedono gli analisti di Susquehanna Financial Group.

L’analista finanziario Chris Caso ritiene infatti che con il lancio dell’iPhone 5 e dei successivi iPhone 5S e iPhone 5C i guadagni di Apple dal singolo dispositivo si siano ridotti in quanto all’aumento dei costi delle componenti elettroniche non è corrisposto un notevole incremento di prezzo rispetto alle precedenti generazioni. Cupertino avrebbe quindi intenzione di migliorare la situazione con il prossimo melafonino.

Google Glass e privacy, le autorità garanti chiedono delucidazioni

Larry Page, i Google Glass eseguono una versione modificata di Android

Google Glass android versione modificata

Alcuni giorni fa Google ha ufficializzato le specifiche tecniche dei tanto chiacchierati quanto attesi Google Glass.

Alcune delle caratteristiche degli occhiali per la realtà aumentata di big G erano cosa nota già da qualche tempo a questa parte poichè suggerite dai sempre più frequenti ed insistenti rumors, altre, invece, sono state svelate di punto in bianco dal colosso di Mountain View.

Tra i diversi dettagli forniti da Google non erano però state date molte informazioni in merito al sistema operativo impiegato per gli occhiali.

A rendere nota la cosa e a fornire interessanti info in tal senso è stato però Larry Page in persona durante la conferenza con gli analisti per commentare la trimestrale di Google.

Google Glass: debutta la prima app e ufficializzate le specifiche tecniche

I famosi Google Glass stanno incuriosendo ogni appassionato del settore. Questi occhiali dovrebbero rivoluzionare il mondo della tecnologia e soprattutto l’approccio ad esso. Ma quando debutterà questo nuovo dispositivo firmato Mountain View? Presto, molto presto. Questo è quanto emerge dagli ultimi movimenti dell’azienda che ha lanciato non solo le specifiche tecniche di Google Glass, ma ha anche pubblicato la prima applicazione Android in grado di collegarsi agli occhiali!