OpenOffice.org 3.x: velocizzare l’avvio su Windows

Lavorare con OpenOffice.org è un po’ come uscire con una ragazza bellissima, simpatica e disponibile che, però, impiega sempre un paio d’ore per prepararsi ed arrivare agli appuntamenti.

Per le ragazze, ahinoi, non c’è niente da fare. Bisogna aspettarle. Per OpenOffice.org, invece, crediamo di avere qualche buona soluzione da proporvi. Ne sono tre diverse, applicabili in contemporanea per spremere al massimo la suite per l’ufficio open source.

Allora, siete pronti? Tutto quello che vi occorre per velocizzare l’avvio di OpenOffice.org 3.x su Windows sono un programmino gratuito, una manciata di minuti di tempo libero e delle dita incrociate affinché fili tutto liscio (si scherza, si scherza!). Questi i passi da seguire:

Precauzioni

  • Chiudere eventuali istanze di OpenOffice.org avviate, compreso il Quick Start
  • Creare una copia di sicurezza della cartelle X:\Programmi\OpenOffice.org 3\program
  • Creare una copia di sicurezza della cartelle X:\Programmi\OpenOffice.org 3\Basis\program