A quanto pare, un altro valido servizio online sta per soccombere alla dura legge del mercato. Si tratta di SpringPad, piuttosto nota alternativa ad Evernote Web-based, che nonostante uno zoccolo duro composto da svariate migliaia di utenti, secondo quanto riportato da “The Verge” starebbe per chiudere i battenti.
Springpad
SpringPad, ora è possibile accedervi direttamente da Firefox
Probabilmente molti di voi appassionati lettori non lo ricorderanno considerano l’enorme quantitativo di news che qui su Geekissimo vengono rilasciate giorno dopo giorno ma, qualche tempo fa, avevamo prestato attenzione a Springpad (cliccando qui potete rinfrescarvi le memoria leggendo il relativo post) un interessante risorsa online definibile, senza troppi giri di parole, come un blocco note completamente interattivo.
Springpad, sino a non molto tempo fa, era però accessibile solo ed esclusivamente aprendo la relativa pagina web (oltre che sotto forma di applicazioni apposite per gli utilizzatori di iPhone, iPad ed Android) il che, per quanto il servizio potesse rivelarsi altamente efficiente, tale fattore avrà senz’altro inciso sulla sua comodità di utilizzo.
Ora, invece, per la gioia di tutti coloro che prediligono l’immediatezza, gli add-on e, ovviamente, Mozilla Firefox, Springpad è stato rilasciato sotto forma di estensione per il tanto amato browser web del panda rosso.
Springpad, un blocco note on the web completamente interattivo
Sicuramente anche a voi sarà capitato, almeno una volta, di essere pieni fino all’orlo di impegni di vario genere ed ammettiamolo, qualche piccola dimenticanza può sempre capitare.
In una fase in cui la maggior parte degli strumenti più utili e funzionali si trovano direttamente sul web, sarebbe bello disporre di un qualcosa che ci permettesse di operare in maniera più efficiente nella nostra vita di tutti i giorni, magari evitandoci di dimenticare quelli che sono gli impegni più importanti e non solo.
Proprio a questo scopo è stata dunque ideata Springpad, simpatica applicazione online che simula una sorta di blocco note ben strutturato e con funzioni totalmente interattive.