Office 15 (2013): primissimi dettagli

Tronfia del successo riscosso dalla beta pubblica di Office 2010, che è stata scaricata da oltre un milione di utenti, Microsoft pensa già al futuro iniziando a delineare il profilo di Office 15, la nuova versione della suite di programmi per il lavoro che dovrebbe debuttare nel 2013 (un anno dopo Windows 8).

A farcelo sapere è il program manager Greg Lindhorst, il quale ha pubblicato sul blog ufficiale del team di sviluppo di Microsoft Access un post in cui si legge: «Mentre Office 2010 sta per essere commercializzato, noi stiamo già pianificando Office 15. Una delle aree del programma che pensiamo di migliorare maggiormente – rivela Lindhorst – è quella relativa al supporto dei server SQL.».

Violato il sito americano di Kaspersky

2009-02-09_125823

Il sito americano di Kaspersky Labs, software house di antivirus, è stato violato la scorsa settimana da un hacker non ancora identificato. Dovrebbero essere stati trafugati i nomi dei clienti Kaspersky, codici di attivazione, aziende clienti ed indirizzi email.

L’hacker sostiene di aver violato il database Kaspersky utilizzando un attacco basato su SQL injection, sfruttando una vulnerabilità del database. Questa tipologia d’attacco è diventata oramai prassi in ambito di attacchi web, in quanto permette di accedere ad informazioni riservate o di diffondere software dannoso.

WordPress 2.3.3: fixati i problemi di sicurezza e di spam

Wordpress: alcuni fix ed avvisi per la sicurezza

Un annuncio importante per tutti gli utilizzatori della nota piattaforma di blog, WordPress. E’ stato rilasciato ieri in giornata un update di sicurezza per la versione 2.3.3 considerato urgente. Il problema riguarda tutti quei blogger che hanno le registrazioni al blog abilitate, infatti grazie ad un bug presente nel file xmp-rpc è possibile modificare gli articoli del vostro blog.

I ragazzi del team di WordPress hanno previsto due soluzioni: La prima consiste nello scaricare da qui, solamente il file xmlrpc.php che andrà caricato e sostituito via FTP nella directory principale di WordPress.

Il sito RIAA “hackerato”

RIAA sito hackerato

La R.I.A.A.(Recording Industry Association of America), cioè l’Associazione americana dei produttori discografici, fondata nel 1952, rappresenta l’industria discografica americana. E’ stata recentemente al centro delle controversie sullo sviluppo del peer-to-peer, l’MP3 e la condivisione di file. I suoi tentativi di difendere gli interessi delle major sono stati visti come un comportamento che andava a danneggiare sia i consumatori sia artisti. Gli avversari della RIAA affermano che questo gruppo forma un cartello che gonfia artificiosamente e fissa i prezzi dei CD

Ma a quanto pare tra una citazione e l’altra in tribunale, non hanno trovato il tempo di assumere un programmatore web per il loro sito. Infatti ieri sul sito Reddit, è stata postata un query SQL del sito stesso, Cosi alcuni utenti hanno tentato di accedere al server, altri semplicemente di eliminare tutti i contenuti presenti nel sito.