DirectorySlicer, suddividere il contenuto di una cartella per dimensioni e creare collegamenti fisici

Organizzare nel miglior modo possibile le cartelle contenenti migliaia di file va a configurarsi, inevitabilmente, come un’operazione particolarmente scocciante da eseguire ed alla quale risulta necessario dedicare una buona parte del proprio tempo disponibile.

Coloro che si ritrovano ad eseguire tale tipo di operazione in maniera abbastanza frequente e sarebbero più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa in grado di rendere ben più semplice il processo di organizzazione e smistamento dei file potrebbero però prendere in seria considerazione l’idea di sfruttare un semplice ma efficace software quale lo è DirectorySlicer.

Questo programmino, totalmente gratuito, specifico per sistemi operativi Windows, di natura open soruce ed anche portatile (il che significa che potrà essere utilizzato senza dover effettuare alcuna installazione!), una volta in uso permetterà di suddividere il contenuto di specifiche cartelle in base a dimensioni predefinite mostrando inoltre una struttura completa della directory sorgente e di quella di output e permettendo quindi di organizzare al meglio gli innumerevoli file archiviati.

Folder Axe, dividere automaticamente il contenuto delle cartelle per numero di file o per dimensioni

Quando ci si ritrova a che fare con cartelle contenti un gran numero di file (come, ad esempio, nel caso di quella in cui risulta archiviata la propria raccolta musicale o, ancora, quella relativa agli album fotografici) e qualora si desideri organizzarne al meglio il contenuto e, perchè no, magari anche condividere agevolmente il tutto con altri utenti, potrebbe rivelarsi piuttosto utile effettuare un’operazione di suddivisione degli elementi ad esse annessi.

Per eseguire in maniera rapida e, sopratutto, efficace questo tipo di operazione è possibile servirsi di un recente tool quale Folder Axe.

Nel dettaglio, Folder Axe altro non è che un software freeware e perfettamente compatibile con gli OS Windows che, nel giro di qualche click, consentirà di dividere il contenuto di una data cartella specificata agendo per dimensioni o, in alternativa, per numero di file.

Horizontal Split Screen OnClick, dividere una pagina web in due o più segmenti orizzontali

Non molto tempo fa, qui su Geekissimo, come senz’altro ricorderanno alcuni di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’interessante estensione tutta dedicata a Google Chrome mediante cui suddividere una medesima pagina web in due segmenti verticali, rivelandosi dunque una soluzione particolarmente utile in tutte quelle circostanze in cui, per un motivo o per un altro, appare necessario effettuare un confronto.

Tuttavia, alcuni utenti, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, potrebbero si trovare interessante la funzionalità offerta dall’add-on ma, magari, considererebbero ben più utile eseguire la medesima operazione agendo però in senso orizzontale.

Proprio per tale ragione è stato dunque reso disponibile Horizontal Split Screen OnClick, un add-on, ovviamente gratuito, creato dal medesimo sviluppatore della precedente estensione, che, nel giro di un sol click, consente di suddividere una stessa pagina web in due o più segmenti orizzontali, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Split Screen Onclick, dividere una pagina web in due segmenti verticali

Tutti coloro che navigano frequentemente online e che seguono assiduamente i loro siti web preferiti di certo avranno avuto più e più volte la necessità di confrontare simultaneamente diverse sezioni degli stessi.

Per intenderci, nel caso di Geekissimo (che è senz’altro tra i vostri www d’interesse!), una situazione del genere potrebbe verificarsi qualora vengano pubblicati più aggiornamenti riguardanti un medesimo prodotto e, al fine di carpirne le differenze, risulterebbe dunque particolarmente utile tenere aperte due schede del browser contemporaneamente in modo tale da poter attuare un confronto.

Qualora però il browser web in uso sia Google Chrome, piuttosto che girovagare tra l’uno e l’altro tab, una situazione del genere apparirebbe decisamente ben più comoda servendosi di una nuova ed interessantissima estensione appositamente ideata a tale scopo: Split Screen Onclick.

Fox Splitter, suddividere la finestra di Firefox in un numero illimitato di riquadri

Qui su Geekissimo, non molto tempo fa, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’interessante estensione tutta dedicata a Google Chrome mediante cui suddividere la finestra del browser in in un numero di sessioni illimitate a seconda delle diverse necessità.

Un’esigenza di questo tipo potrebbe però essere avvertita anche da coloro che si dilettano nel navigare online ricorrendo all’utilizzo di altri browser web come, ad esempio, Mozilla Firefox.

Ovviamente non è possibile utilizzare la medesima estensione ma nel caso in cui foste alla ricerca di un qualcosa di analogo allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Fox Splitter, un apposito add-on equivalente alla sopracitata estensione per il browser di casa Google.

ChromeSplits, dividere la finestra del browser in un numero illimitato di sezioni

Come di certo sapranno tutti i più accaniti navigatori della grande rete, avere la possibilità di aprire più tab contemporaneamente e direttamente nel proprio browser web preferito costituisce un fattore estremamente positivo, permettendo dunque di visionare il web su più fronti simultaneamente.

Tuttavia, in alcune circostanze, la cosiddetta navigazione a schede potrebbe però non bastare, in particolare, ad esempio, quando risulta necessario confrontare o monitorare più pagine web nello stesso momento senza perderne d’occhio neanche una per un solo istante.

Purtroppo, al momento, non risulta disponibile alcuna soluzione alternativa per rimediare ad una situazione di questo tipo, a meno che non si decida di ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione utilizzabile però solo ed esclusivamente con Google Chrome.

Si tratta, nello specifico, di ChromeSplits, un add-on gratuito che, una volta installato, consentirà di ovviare a tutto quanto accennato in precedenza permettendo dunque di dividere la finestra del browser in un numero illimitato di sezioni, tante quante ne occorrono, così com’è possibile constatare dando uno sguardo all’apposito video esplicativo proposto.

Find Big Mail, individuare ed ordinare le e-mail che occupano più spazio in Gmail

Quest’oggi, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori dei servizi di posta elettronica e, nello specifico, di Gmail, diamo un occhiata ad un nuovo ed interessante strumento grazie al quale sarà possibile sgomberare facilmente spazio utile nella propria casella e-mail e, di conseguenza, fare anche un po’ d’ordine in modo tale da poter reperire tutto quanto occorre in modo ben più semplice rispetto al previsto.

Il servizio oggetto dell’attenzione è Find Big Mail, un semplice ma efficiente tool online che, in modo del tutto gratuito, consente di ordinare tutte le proprie e-mail in base alla loro dimensione, implicando quindi la possibilità di poter individuare rapidamente e facilmente la posta elettronica più pesante, come ad esempio le e-mail contenti allegati, e, successivamente, procederne alla rimozione, a patto ovviamente che non facciano riferimento ad informazioni importanti o, comunque sia, utili.

Simple Text Splitter, suddividere facilmente i propri file di testo in parti più piccole

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo a Text File Joiner, un apposito ed interessantissimo applicativo che, in modo pratico e senza troppi problemi, consentiva di unire insieme il contenuto di più file di testo.

Ora, invece, diamo un occhiata a Simple Text Splitter, ossia un applicativo completamente gratuito, portatile e specifico per OS Windows che, una volta in esecuzione, consentirà di eseguire l’operazione inversa e cioè di dividere i file di testo indicati in tutta una serie di parti più piccole, il tutto mediante un interfaccia utente alla mano ed impiegando un consumo di risorse piuttosto ridotto.

Split Screen, suddividere la finestra di Chrome in più sezioni mediante un semplice click

Utilizzare in maniera efficiente lo spazio che si ha a disposizione sul proprio schermo costituisce sicuramente uno dei principali fattori mediante cui ottimizzare l’utilizzo della postazione multimediale a disposizione, in particolare quando si ha a che fare con schermi dalle dimensioni piuttosto ridotte come nel caso di quelli di cui sono equipaggiati i netbook.

Proprio per questa ragione, oltre ad una buona dose di impegno personale, ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui facilitare di gran lunga l’operazione potrebbe andare a risultare piuttosto proficuo ed illuminante.

A tal proposito, uno strumento mediante cui rendere ancor più confortevole la navigazione online potrebbe essere di grande aiuto, in particolare se si fa riferimento Chrome.

Easy Poster Printer, creare dei poster personalizzati sfruttando Windows

Tante volte, qui su Geekissimo, è stato affrontato l’argomento riguardante la personalizzazione del PC e tutte le varie ed eventuali modifiche a livello “estetico” che è possibile applicare.

Tuttavia, dopo aver dedicato più e più volte ampio spazio a quanto appena accennato, oggi voglio prporre a tutti voi geek un valido strumento mediante cui sarà possibile personalizzare, in base al proprio gusto personale, non il computer ma, piuttosto, la propria abitazione.

Ovviamente non si tratta di uno scherzo ma di un simpatico e funzionale programmino mediante cui sarà possibile creare dei fantastici poster grazie ai quali conferire un tocco in più alla propria casa o qualsiasi altro luogo si intenda addobbare.