Visualizzare suggerimento ricerca youtube omnibar

OmniTube, cercare i video di YouTube dalla omnibar di Chrome

Visualizzare suggerimento ricerca youtube omnibar

Avere la possibilità di sfruttare la barra degli indirizzi anche come mezzo mediante cui effettuare ricerche in rete ed ottenere suggerimenti è sicuramente una gran bella comodità che Google ha deciso di offrire a tutti gli utilizzatori di Chrome, il suo browser web.

I suggerimenti, però, fanno riferimento solo e soltanto alle ricerche su Google tagliando fuori qualsiasi altro tipo di servizio.

Tenendo conto di ciò, chi, tra voi lettori di Geekissimo, bazzica spesso tra i meandri di YouTube e potrebbe trovare utile implementare ai suggerimenti di ricerca visualizzati dalla omnibar anche quelli inerenti i filmati disponibili sul noto portale video allora troverà senz’altro molto interessante una risorsa quale OmniTube.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Chrome che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di sfruttare i suggerimenti di ricerca della omnibar cercando i video di YouTube direttamente dalla barra degli indirizzi del browser.

Shortcuts for Gmail, ottenere suggerimenti per le hotkey valide per Gmail

Giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di KeyRocket, un software mirante ad incrementare il proprio grado di produttività al PC suggerendo le scorciatoie da tastiera da utilizzare in un dato momento.

Gli stessi sviluppatori hanno rilasciato, proprio nel corso delle ultime ore, una risorsa analoga specifica però per Google Chrome e per Gmail.

Trattasi, nel dettaglio, di Shortcuts for Gmail, ovvero un’estensione utilizzabile esclusivamente con Google Chrome che dopo essere stata installata fornirà utili suggerimenti circa le scorciatoie da tastiera che è possibile utilizzare con Gmail al fine di velocizzare e semplificare il proprio operato in rete e, sopratutto, quando ci si ritrova ad utilizzare la webmail del gran colosso delle ricerche online.

KeyRocket, ottenere suggerimenti per le hotkey valide per Windows Explorer e Office

Servirsi delle scorciatoie da tastiera può essere davvero molto utile al fine di migliorare la propria produttività.

Unitamente a quelle offerte di default dall’OS risultano però disponibili anche un’infinita serie di hotkey relative a tutti i vari ed eventuali software installati sulla postazione multimediale in uso.

Purtroppo, però, considerando la gran mole di scorciatoie da tastiera disponibili, riuscire a ricordarle tutte può risultare, almeno nella maggior parte dei casi, davvero molto complicato.

Tenendo conto di ciò un apposito applicativo quale KeyRocket potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile.

Apple e i suggerimenti a Samsung per i suoi device

Apple vs Samsung

Sono oramai mesi e mesi che Apple e Samsung si scontrano a suon di accuse nel tentativo di bloccare l’avanzata sul mercato dei rispettivi device, tuttavia, nelle ultime ore, tra i documenti presentati dalla nota azienda di Cupertino al fine di dimostrare le colpe del colosso sudcoreano è emersa anche una lista di “suggerimenti” da prendere in considerazione per porre rimedio alle attuali problematiche e per ovviare, eventualmente, a quelle future e, sopratutto, per screditare la teoria dei legali asiatici secondo cui non esistano, al momento, soluzioni alternative nella realizzazione di smartphone e tablet.

La documentazione fornita, in altri termini, sarebbe quindi stata arricchita dai legali della società della mela morsicata da tutta una serie di modifiche che Samsung potrebbe e dovrebbe applicare ai propri dispositivi in modo tale da poterli differenziare, sia per quanto concerne il design sia per quanto riguarda le funzioni, da quelli Apple.

I suggerimenti fanno riferimento tanto al settore degli smartphone quanto a quello dei tablet.

There’s A Web App For That, decidere quali applicazioni per Chrome installare in base ai siti web visitati

Buona parte delle risorse disponibili nella categoria Applicazioni del Chrome Web Store altro non sono che una versione più maneggevole ed equipaggiata di qualche features extra di giochi online, servizi web e siti internet.

L’utilizzo di specifiche applicazioni per Google Chrome potrebbe quindi contribuire a facilitare di gran lunga la vita di tutti quegli utenti che, giorno dopo giorno, si ritrovano a dover aprire più e più volte le medesime risorse online.

Tuttavia scegliere quali applicazioni installare in Google Chrome e quali, invece, no potrebbe essere davvero difficile, in particolare se si considera la vastissima scelta offerta dal Chrome Web Store, ma, fortunatamente, sfruttando There’s a web app for that la situazione può essere notevolmente semplificata!

There’s a web app for that, infatti, altro non è che un’estensione per Chrome che, una volta installata, consentirà di determinare quali applicazioni del Chrome Web Store installare in base a quelli che sono i siti web visitati di frequente dall’utente.

Find Suggest, potenziare la ricerca dei termini d’interesse in una specifica pagina web

Tutti coloro che utilizzano il web come strumento mediante cui reperire le varie ed eventuali news d’interesse di certo sapranno quanto possa essere utile ricorrere all’utilizzo dell’apposito comando di ricerca di specifiche parole, tra l’altro attivabile anche mediante l’hotkey CTRL + F, accessibile direttamente dal proprio browser web preferito.

Tuttavia, nel caso in cui risulti necessario avere a propria disposizione una risorsa ancor più avanzata grazie alla quale visualizzare rapidamente tutto quanto occorre e qualora il browser web in uso sia Mozila Firefox, allora un add-on quale Find Suggest potrebbe rivelarsi particolarmente utile!

Si tratta infatti di un’interessante estensione che, una volta applicata, consentirà di facilitare di gran lunga la ricerca di specifiche parole presenti nelle pagine web visualizzate, andando quindi a potenziare il comando sopracitato suggerendo gli eventuali termini da ricercare una volta inserite le prime lettere, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Friendly Music, la giusta colonna sonora per i nostri video

Quante volte vi è capitato di spendere ore ed ore di lavoro per creare una bellissima presentazione o magari per montare un video delle vostre vacanze e poi non sapere quale canzone aggiungere come musica di sottofondo; o magari, la cosa più tragica, che dopo averlo caricato su youtube, scoprire che il video è stato eliminato per motivi di privacy. E si, infatti youtube controlla se la musica o il video che abbiamo caricato sono coperte da copyright.

In questa situazioni ci è d’aiuto Friendly Music, un sito web che oltre a darci un suggerimento sulla musica da inserire in un video, ci offre l’opportunità di acquistarla e quindi non avere problemi con youtube o altri servizi di video sharing.

Tip of My Tongue, servizio Web per trovare parole che non si ricordano perfettamente

Cari lettori, quante volte ci capita di scrivere, per compito scolastico, per lavoro, per capire i contenuti di un documento sul Web o per qualsivoglia motivo un testo in inglese e, come succede sempre quando scriviamo qualcosa, c’è quel termine che abbiamo sulla punta della lingua, ma che non riusciamo a ricordare? Ci proviamo in tutti i modi, ci sforziamo, ma niente: non ce la facciamo. Di quella parola non c’è alcuna traccia nella nostra mente, dunque proviamo a sostituirla con qualche strana espressione di equivalente significato. Da oggi, invece, possiamo ricorrere ad un servizio, a mio avviso utilissimo ed efficientissimo. Si tratta di Tip of My Tongue: andiamo a vedere insieme di cosa si tratta.

Bolletino neve con iGoogle

iGoogle gadget per la neve

Finalmente la neve è tornata, e anche se sono lontano km e km dalla neve tanto amata, voglio dare qualche utile consiglio a tutti gli sciatori e snowboarder. Su iGoogle infatti è disponibile da qualche giorno un nuovo strumento interamente dedicato al popolo della neve: il Bollettino Neve.

Come detto il Bollettino Neve è un nuovo gadget di iGoogle, che ci permette di restare sempre aggiornati sulle previsioni meteo e sulle condizioni neve nella nostra località sciistica. Se siete indecisi sulla meta per il fine settimana scegliete le stazioni di vostro interesse e controllate quante piste e impianti sono aperti e quanta neve fresca c’è ad aspettarvi, oltre ad un dettagliato bollettino meteo per i prossimi giorni.