Arriva in queste ore un aggiornamento davvero ricco di novità per Swiftkey. La popolare tastiera tanto apprezzata dagli utenti in possesso di un dispositivo Android, infatti, a fine aprile tocca con mano diverse migliorie sia per quanto riguarda la versione stabile, sia per quanto concerne la beta.
SwiftKey
SwiftKey ha annunciato la prima tastiera neurale per Android
SwiftKey, team noto ai più per la sua tastiera disponibile da diverso tempo a questa parte per smartphone e tablet e per essere stato acquisito da Microsoft a febbraio dell’anno corrente, ha da poco annunciato una nuova versione dell’omonima tastiera per Android. Questa volta si tratta però di una tastiera neurale, la prima nel suo genere.
Fin dal lancio ufficiale, avvenuto nel 2010, SwiftKey utilizzava il cosiddetto modello “n-gram”, in base al quale la tastiera cercava di indovinare la parola più appropriata, analizzando le due precedenti. Per fare un esempio, se l’utente scriveva “Vorrei mangiare una torta al”, l’algoritmo suggeriva “momento”. Il modello basato sulle reti neurali permette invece di leggere l’intera frase e di suggerire la parola corretta, in questo caso – sempre per fare un esempio – “cioccolato”. L’utente vedrà quindi i tre suggerimenti più probabili.
Microsoft ha comprato SwiftKey
SwiftKey è una nota ed ampiamente apprezzata tastiera alternativa per smartphone e tablet Android e iOS ritenuta dalla stragrande maggioranza degli utenti come una delle migliori del panorama mobile grazie alla sua intelligenza artificiale ed al supporto swipe. Di tutto ciò ne è ben consapevole anche Microsoft e di certo è proprio questo il motivo in base al quale ha deciso di mettere segno l’acquisizione della celebre tastiera virtuale.
Inizialmente diffusa in rete come “semplice” voce di corridoio dal Financial Times la notizia è stata da pochissimo confermata direttamente da Microsoft anche se non risultano ancora disponibili dettagli riguardanti la cifra investita. Secondo i rumors l’azienda di Redmond avrebbe sborsato circa 250 milioni di dollari.