Foto che mostra il logo di Synaptics

Synaptics lancia un sensore di impronte digitali standalone

Nel corso degli ultimi giorni Synaptics ha annunciato quello che va a configurarsi come il primo lettore di impronte digitali standalone basato sulla tecnologia di autenticazione Match-in-Sensor.

Foto che mostra il logo di Synaptics

A differenza di quanto già disponibile sul mercato con questo sensore tutte le operazioni necessarie per verificare l’identità dell’utente vengono effettuate esclusivamente dal dispositivo, senza alcun intervento del computer e del sistema operativo. Se ne deduce quindi che i dati biometrici non possono essere rubati da nessuno.

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche più all’avanguardia

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche all’avanguardia

Samsung, un nuovo smartwatch con caratteristiche più all’avanguardia

Gli smartwatch, oramai è cosa ben chiara a tutti, rappresentano parte del futuro del mercato tech ed il fatto che buona parte dei colossi dell’IT abbia intenzione di entrare a far parte, in un modo o nell’altro, di tale segmento ne è sicuramente un’evidente dimostrazione.

Oltre che lanciare uno smartwatch è però di fondamentale importanza fare in modo che questo riesca a soddisfare colui o colei che sceglie di indossarlo, sia per quanto concerne il design sia per quanto riguarda le funzioni. C’è quindi ben poco da sorprendersi del fatto che Samsung abbia già reso disponibili diversi modelli di smartwatch e del fatto che per i prossimi mesi sia previsto l’arrivo di un nuovo orologio intelligente avente caratteristiche ancor più all’avanguardia di quanto attualmente offerto.

Una fonte anonima che si è detta interna a Samsung ha infatti reso noto che la celebre azienda sudcoreana è attualmente al lavoro su un nuovo smartwatch provvisto di uno scanner per le impronte digitali, molto probabilmente con tecnologia Synaptics.

Synaptics presenta il suo ClickPad Multi-Touch per Windows 8 [VIDEO]

Con Windows 8, Microsoft vuole spingere all’adozione del suo sistema operativo sui dispositivi touch ma questo non vuol dire che i computer e i notebook “classici” saranno trascurati, anzi. Synaptics, la nota società produttrice di touchpad ed altri dispositivi per l’interazione con i computer, ha approfittato di questa “svolta” del colosso di Redmond per presentare il suo nuovo ClickPad, una sorta di touchpad senza pulsanti che permette di interagire con Windows e le sue Metro Apps come se si stesse utilizzando un touch-screen.

Il ClickPad dei nuovi notebook con Windows 8 permetterà di usare fino a 10 dita contemporaneamente e di interagire con le applicazioni ottimizzate per i touch-screen in maniera assolutamente naturale. Guardate il video qui sotto, in cui la nuova “tavoletta” di Synaptics viene utilizzata per navigare nella Start Screen di Windows 8 e addirittura per suonare un pianoforte virtuale, per farvi meglio un’idea di quello che stiamo dicendo.

Scrybe, ecco come il touchpad si trasforma in un utile menù d’avvio tecnologico

Ad oggi, i laptop costituiscono una realtà piuttosto diffusa, poiché, grazie alle molteplici combinazioni presenti sul mercato, offrono, ad ogni singolo utente, la possibilità di soddisfare le più svariate richieste, mettendo a disposizione dei vari utilizzatori tutta una molteplice gamma di funzionalità.

A contraddistinguere l’utilizzo di notebook, netbook o che dir si voglia, sicuramente ed in primo luogo, abbiamo il ben noto touchpad che, in veste ufficiosa di mouse, consente a ciascun utilizzatore di lavorare al proprio PC portatile, analogamente a quanto sarebbe possibile fare con un fisso.

La quasi totalità dei touchpad presenti sul mercato, attualmente, risultano prodotti e contrassegnati dalla Synaptics, l’azienda che, nel dettaglio, si occupa della diffusione e dell’inclusione dei cosiddetti “mouse da viaggio”.

Proprio a questo proposito, è notizia delle ultime ore, il rilascio ufficiale, da parte della nota azienda, di un applicazione, specifica per touchpad firmati Synaptics con supporto multi-touch, che prende il nome di Scrybe, mediante cui viene offerta la possibilità di aggiungere tutta una serie di gesti personalizzabili dall’utente, grazie ai quali si potranno eseguire svariate azioni.