Windows Themes Installer, installare temi non ufficiali su Vista e Seven mediante un semplice software

Come si è avuto modo di notare nel corso del tempo, sia Seven che Vista, i due fantastici OS targati Microsoft, offrono la possibilità di personalizzare, secondo esigenza, quella che è l’interfaccia utente del sistema mediante l’applicazione di appositi temi rilasciati ufficialmente dalla nota azienda di casa Redmond.

Ovviamente, come tutti voi geek ben saprete, vi sono anche un infinita quantità di temi non ufficiali, applicabili seguendo altri procedimenti che, per forza di cose, si discostano da quanto concesso di default.

Se non si è pratici nell’eseguire questo tipo di operazioni o, molto più semplicemente, non si ha a disposizione così tanto tempo da dedicare alla personalizzazione del proprio OS, cercare di applicare quelli che sono i temi non ufficiali potrebbe risultare un operazione tanto ardua quanto scocciante e fastidiosa.

Tuttavia, ora la cosa è finalmente risolvibile mediante un apposito applicativo denominato Windows Themes Installer.

Czech Spring, un nuovo tema per Windows 7 tutto dedicato alla primavera

Come già accennato qualche tempo fa qui su Geekissimo, a partire dal lancio ufficiale sul mercato di Windows 7, la Microsoft ha reso disponibile online una fantastica galleria ricca di temi ufficiali da applicare al nuovo OS, tutti bellissimi, scaricabili gratuitamente ed installabili nel giro di qualche click.

La galleria, che integra una raccolta piuttosto cospicua di temi di varia natura, nel corso dei mesi, è stata aggiornata andando ad includere ulteriori nuove ed accattivanti “vesti” mediante cui personalizzare al meglio il nuovo sistema operativo targato Microsoft.

Analogamente a quanto avvenuto nei mesi addietro e considerando l’avvicendarsi della nuova stagione, soltanto da poche ore è stato reso disponibile online un nuovo meraviglioso tema tutto dedicato alla primavera, non a caso denominato Czech Spring.

Temi Windows 7: 18 nuovi visual styles gratis per tutti

Nonostante manchi oltre un messe al suo approdo sugli scaffali dei negozi, sono già tantissimi i geek ad utilizzare Windows 7 come sistema operativo principale, così come sono tanti gli utenti che si sono stancati del look predefinito di quest’ultimo.

Ecco perché abbiamo deciso di proporvi una nuova carrellata di temi per Windows 7. Sono 18, tutti gratis e non aspettano altro che essere utilizzati. Di seguito la procedura per applicarli, le anteprime ed i link per il download gratuito. Buon divertimento.

  1. Scaricare ed installare il programma UxStyle;
  2. Scompattare i file relativi ai temi nella cartella X:\Windows\Resources\Themes;
  3. Picchiare con il tasto destro del mouse in un punto vuoto del desktop e selezionare la voce Properties dal menu contestuale;
  4. Selezionare il tema che si desidera applicare.

Luna Royal


Ribbon VS


Windows 7 RTM: 7 imperdibili temi gratuiti

Prima ancora che il sistema arrivi sugli scaffali dei negozi, il look di Windows 7 vi ha già stancati?

No problem, in questa giornata post-sbronza dall’ufficializzazione di Windows 7 RTM abbiamo in serbo per voi un’imperdibile collezione di 7 temi gratuiti per Seven.

I visual style li trovate di seguito, ma prima ecco una piccola guida su come installarli ed applicarli:

  1. Scaricare ed installare il programma UxStyle;
  2. Scompattare i file relativi ai temi nella cartella X:\Windows\Resources\Themes;
  3. Picchiare con il tasto destro del mouse in un punto vuoto del desktop e selezionare la voce Properties dal menu contestuale;
  4. Selezionare il tema che si desidera applicare.


Windows 8 theme


10 nuovi imperdibili temi per Windows XP

Uno degli indici per misurare la popolarità di un determinato sistema operativo, non ufficiale ma affidabile come pochi altri, è quello relativo alla nascita di nuovi temi grafici destinati a quest’ultimo. Basta infatti dare uno sguardo a quanto accade sulla grande rete, in siti Internet come deviantART, per capire che Windows XP è vivo, vegeto ed i temi per il suo desktop continuano a fiorire come qualche anno fa.

Ecco perché oggi abbiamo deciso di proporvene una sostanziosa decina. Sono tutti “freschi freschi”, di ottima fattura, gratuiti come al solito e da provare assolutamente. Che aspettate?

15 fantastici temi per Ubuntu

Personalmente ritengo Ubuntu la distro Linux più completa attualmente in circolazione. E’ ottima sia per chi si è appena affacciato sul mondo del pinguino sia per gli utenti più esperti.

Ogni nuova versione di Ubuntu porta con se innumerevoli cambiamenti ma una cosa che resta più o meno uguale è il tema. Ecco perchè oggi voglio segnalarvi 15 fantastici temi per Ubuntu. Questi sono disponibili gratuitamente da Gnome Art. Il mio preferito è senza dubbio Moomex.

Personalizziamo i nostri desktop con questo splendido set di 65 icone gratuite dedicate ai Transformers!

Il film “Transformers” è stato sicuramente tra i maggiori successi della stagione cinematografica appena passata, ma il fascino dei robot più famosi al mondo è davvero difficile da arginare, con l’inevitabile conseguenza di vedere qualcosa dedicato a loro anche sui nostri amati desktop.

Oggi vi presentiamo infatti uno splendido set di 65 icone gratuite dedicate ai Transformers che, al contrario di quanto in molti potrebbero aspettarsi, non vede al suo interno dei semplici file png o ico ritraenti il logo ed i personaggi del film, bensì una completissima collezione di icone adatte a personalizzare ogni angolo del proprio sistema: dai drive alle cartelle, passando per le varie tipologie di file (documenti di testo, file audio, file video, immagini, e via discorrendo), i programmi più comuni e le icone di sistema.

Aerosol e Dyrou, 2 bellissimi set di sfondi astratti

Che caldo! L’estate è ormai arrivata anche per l’inflessibile calendario e, da bravi geek, non possiamo che dare una “rinfrescatina” ai nostri desktop con alcuni bellissimi set di sfondi astratti, proprio come quelli che vi presentiamo oggi per la nostra rubrica del sabato.

Il primo set – che potete ammirare nell’immagine di anteprima qui sopra – si chiama Aerosol, contiene un medesimo sfondo in tre risoluzioni diverse (1280×1024, 1600×1200 e 2560×1600 pixel), ben sette diverse varianti di colore (blu, blu scuro, rosa, viola, verde, bianco e nero) ed è scaricabile da questa pagina del sito internet deviantART. Insomma, l’ideale per abbellire i monitor di qualsiasi tipo: 16:9, 4:3 o 5:4.

10 bellissimi temi dark per Windows XP

xp

Non bisogna certo essere geek per sapere che, stare davanti allo schermo del computer per molte ore consecutive, può dar fastidio agli occhi. In casi nei quali l’attività prolungata sulla macchina è strettamente necessaria (ovvero quando serve in ambito lavorativo), oltre che prendersi piccole e frequenti pause, l’unica soluzione da adottare per diminuire il problema visivo è utilizzare dei temi grafici scuri.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo proporvi 10 bellissimi temi dark per Windows XP, adatti ad unire l’utile al dilettevole: far stancare meno la vista ed abbellire il desktop. Buon download a tutti!

dark

Jazz Man Guikit | Download

dark

SEONCE VisualStyle | Download

Windows Se7en e PLEX-ish, 2 ottimi set di icone per personalizzare le proprie cartelle

Se così non si può più andare avanti, se le solite icone del desktop hanno davvero stufato, se urge un cambiamento, un ottimo cambiamento, siete nel posto giusto al momento giusto. Oggi è infatti è una nuova domenica geek ricca di icone per dare un tocco di freschezza ed originalità al proprio desktop.

Windows Se7en è il primo set di icone gratuito che vi presentiamo questa settimana, contiene 11 icone e, come ben visibile dall’immagine di anteprima qui sopra, si ispira ad un’eventuale grafica di Windows 7. Si tratta ovviamente di icone create in base a pura fantasia, prendendo spunto da quelle già presenti in Vista, mentre il download è effettuabile cliccando qui.

FlowGraphic, collezione di sfondi con uno spettacolare mix di paesaggi ed astratti

Wallpaper, che passione! Eccoci ancora qui, carissimi geek vicini e lontani, pronti – come ogni sabato – a presentarvi dei nuovi sfondi gratuiti da utilizzare per abbellire la propria scrivania virtuale.

FlowGraphic è una collezione di sfondi con uno spettacolare mix di paesaggi ed astratti, 1920×1200 pixel di pura bellezza e per tutti i gusti: da illustrazioni diurne ad illustrazioni notturne, passando per paesaggi spaziali, marini e cittadini.

Ecco tre nuovi temi per Windows XP!

Oggi torniamo a parlare di Windows XP. Questa volta vi segnalato 3 temi che potrete installare sul vostro PC,e tutti i temi sono ovviamente gratuiti. Iniziamo subito con il primo tema, che ricorda vagamente lo stile di MacOS X. Sfondo Blu stellato con una barra di stato spostata sopra, iXP Style è adatto a ogni pc, riesce a tranquillizzare chi lo ha installato ma allo stesso modo mette energia.

Sicuramente saranno tanti quelli che sceglieranno questo vestito per il proprio XP.
Download | Author

Aqcua, nuovo fantastico set di 100 icone gratuite per impreziosire i nostri desktop

Pronti alla ormai consueta scorpacciata domenicale di icone? Bene, allora eccovi servito Aqcua (scritto proprio così, il perché chiedetelo all’autore!), un nuovo fantastico set di 100 icone gratuite per impreziosire i nostri desktop, chiaramente ispirato alle icone del sistema operativo di casa Apple: Mac OS X, ma del tutto originali.

Il set contiene ben 100 icone, tutte in formato png, facilmente convertibili in ico (utilizzabili liberamente su Windows) grazie al servizio web Convertico, e tutte con una risoluzione massima di 256×256 pixel, ovvero l’ideale per utilizzarle su qualsiasi sistema operativo moderno.

Futura Series 2, nuovo strepitoso pack di 12 wallpaper astratti

Ed ecco arrivato un nuovo sabato geek, quello che tutti noi amiamo dedicare alla personalizzazione e l’abbellimento dei desktop, qualsiasi monitor o sistema si abbia.

Ed allora eccovi servito su un piatto d’argento digitale Futura Series 2, un nuovo strepitoso pack di 12 wallpaper astratti che, siamo sicuri, soddisferà le esigenze di chiunque voglia dare un tocco di originalità alla propria scrivania virtuale. Certo, il download di quasi 52 MB può spaventare chi non ha una connessione particolarmente veloce, ma vi possiamo assicurare che in questo caso il gioco vale davvero la candela.