trasferire file computer android

qrSend, trasferire file da computer ad Android mediante codici QR

trasferire file computer android

Per trasferire file dal computer ad un qualsiasi device Android è possibile sfruttare varie tipologie di connessioni o, in alternativa, ricorrere all’impiego di uno dei tanti servizi di cloud storage disponibili.

Si tratta di soluzioni abbastanza semplici ma ciò non toglie che alcuni utenti possano desiderare di utilizzare delle alternative ancor più pratiche.

In questo caso uno strumento quale qrSend può essere sicuramente molto interessante.

Si tratta di una risorsa disponibile sia come app per device Android sia come software utilizzabile su OS Windows, in versione .exe, e su Mac e Linux, in versione .jar, che permette di trasferire file mediante scansione dei codici QR.

L’app ed il software interagiscono tra lodo sfruttando la medesima rete wireless evitando, in tal modo, di dover connettere il proprio device Android con il computer per avviare il trasferimento dei file.

trasferire file lan

FileXare, trasferire facilmente file tra computer collegati alla stessa rete

trasferire file lan

Se siete alla ricerca di un sistema pratico e “indolore” mediante cui trasferire facilmente file tra computer collegati alla stessa rete allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente ben felici di poter fare la conoscenza di FileXare.

Si tratta infatti di un software per OS Windows completamente gratuito, di natura open source e portatile (questo sta a significare che per potersene servire non dovrà essere effettuata alcuna installazione sul computer in uso) che, appunto, permette di trasferire file tra computer collegati alla stessa rete offrendo inoltre la possibilità di chattare con gli altri utenti connessi alla LAN.

Per poter trasferire i file è sufficiente avviare FileXare su entrambi i computer e creare una connessione tra essi inserendo i rispettivi indirizzi IP della rete… praticamente nulla di più semplice!

Dopo aver effettuato il download di FileXare sarà infatti necessario avviare l’eseguibile, inserire nella sezione Address l’indirizzo IP del computer a cui ci si vuole connettere e cliccare sul pulsante Connect.

Sull’altro PC, invece, sarà sufficiente cliccate sul pulsante Connect senza inserire alcun indirizzo IP.

Condivisione file stessa rete

Filedrop, condividere file tra computer Windows e Mac connessi alla stessa rete

Condivisione file stessa rete

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover condividere file con amici, parenti e colleghi ma è stufo di sfruttare sistemi quali servizi di cloud storage e cartelle condivise potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale FileDrop.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

FileDrop è un client desktop specifico per sistemi operativi Windows e Mac che consente, in maniera totalmente gratuita, di trasferire in modo semplice e veloce i file da un computer all’altro cercando altre installazioni FileDrop sulla stessa rete alla quale si è connessi.

zeZebra, inviare file senza limiti di dimensioni e regolando la velocità del trasferimento

Esistono numerosi servizi in rete e software utilizzabili direttamente dal proprio desktop che consentono di trasferire file mediante P2P ma, purtroppo, la maggior parte di essi risultano abbastanza lenti nell’eseguire l’operazione in questione, non offrono alcun tipo di sicurezza, sono di difficile utilizzo e, per di più, sono limitanti in fatto di dimensioni di ciò che si è intenzionati a condividere.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero quindi essere alla ricerca di una risorsa in grado di eludere quanto appena accennato.

Tuttavia se sino ad ora non siete ancora riusciti a trovare uno strumento di questo tipo che faccia al caso vostro allora dovreste proprio dare uno sguardo a zeZebra.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, presentando un’accattivante interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot), consente di trasferire file mediante P2P in maniera semplicissima, senza porre alcun limite in fatto di dimensioni, permettendo di regolare la velocità del trasferimento in base alle proprie esigenze e, per non far mancare proprio nulla, offrendo anche l’opportunità di impostare il numero massimo di elementi che sarà possibile trasferire simultaneamente.

FileStork, inviare richieste di trasferimento di file tramite e-mail e consentirne l’upload in Dropbox

Trasferire file, sebbene nella maggior parte dei casi vada a configurasi come un processo piuttosto semplice da eseguire, in talune circostanze può andarsi a configurare come una procedura particolarmente ardua, specie se gli elementi sui quali agire presentano dimensioni tutt’altro che scarne.

Un valido e, sopratutto, rapido sistema mediante cui far fronte a tale situazione potrebbe però essere quello di ricorrere a FileStork, un servizio web gratuito che, combinando insieme la forza di Dropbox e quella delle e-mail, permetterà, appunto, di ovviare alla fastidiosa problematica del trasferimento dei file, agendo, tra le altre cose, in tutta sicurezza.

La risorsa in questione va infatti a configurarsi come la soluzione più adatta alla quale attingere qualora risulti necessario ricevere file da altri utenti… ma ora bando alle ciance e scopriamo insieme perchè!

xFiles, scambiare rapidamente file di qualsiasi dimensione mediante P2P

Spesso, e non poi così tanto volentieri, capita di dover avere a che fare con servizi e strumenti mediante cui scambiare i propri file con altri utenti, andando dunque a risultare, nella maggior parte dei casi, una procedura tutt’altro che piacevole, in particolare quando i tempi di upload e di trasferimento non sembrano corrispondere esattamente a ciò che si intende con “brevi”.

Proprio per fronteggiare situazioni di questo tipo, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a numerose risorse appositamente adibiti allo scopo in questione che, in base alle caratteristiche ed alle funzionalità offerte, andavano a restituire delle tempistiche d’attesa più o meno rapide.

NiceCopier, velocizzare ed ottimizzare il trasferimento dei file con Windows

Tutti coloro che trascorrono una discreta quantità di tempo al PC, qualunque sia il motivo, di certo si ritroveranno ad avere a che fare più e più volte con operazioni quali la copia e lo spostamento dei file, il che, di consueto, non implica alcun risvolto particolare, soprattutto per quanto concerne il tanto amato Windows 7, ancor più veloce e performante dei suoi predecessori.

Tuttavia, avere la possibilità di velocizzare e rendere più efficiente la suddetta tipologia d’operazioni potrebbe andare a costituire un gran bel vantaggio, in particolare per tutti coloro che, spesso e volentieri, si ritrovano ad operare con una gran quantità di file di varia natura (basti pensare, ad esempio, al contenuto della cartella contenente i download di eMule o un qualsiasi altro client P2P).

A tal proposito un efficiente strumento quale lo è NiceCopier potrebbe senz’latro risultare piuttosto utile.

Talent Copy V, ottimizzare e velocizzare la copia dei nostri file

Tanto per cominciare, cari geek, inizio con il rinnovare i miei auguri di buon Natale a tutti voi, sperando che possiate trascorrere questa giornata nel migliore dei modi, magari, tra una fetta di panettone ed una di pandoro, leggendo qualche post di Geekissimo.

Detto questo, approfitto di quest’invitante aria natalizia per proporre a tutti voi un fantastico strumento, elaborato soltanto recentemente, dedicato a tutti coloro che, dal proprio PC, chiedono sempre il meglio, nel tentativo di riceverne performance di grandi qualità.

Infatti, come la maggior parte di voi lettori di Geekissimo ben saprà, quando si tenta di copiare o spostare un ingente quantità di file in Windows Vista, ma anche Seven, nonostante il leggero incremento della velocità, risulta evidente che il PC subisce un naturale rallentamento, senza contare poi la possibilità, da non escludere, di un eventuale crash dell’HDD, il che, francamente, risulta molto ma molto fastidioso.

Proprio per le ragioni sopra elencate, oggi, come regalo di Natale, voglio proporvi un ottima utility il cui scopo consiste esattamente nel far fronte ai problemi di trasferimento dei file, relativa velocità e buona riuscita dell’operazione.

Streamfile, trasferire file direttamente dal browser in modo facile e sicuro

2009-08-18_231816

La maggior parte degli utenti che si ritrovano a sfruttare il proprio PC per navigare anche in internet, di sicuro avranno avuto bisogno, almeno una volta, di inviare e trasferire file di varia natura.

I mezzi a disposizione per portare a compimento tale operazione sono svariati, alcuni dei quali disponibili anche direttamente da browser per semplificare ancora di più lo svolgersi dell’operazione.

Tra essi spicca in maniera particolare un servizio completo e di facile utilizzo: Streamfile.

Si tratta di uno strumento gratuito adibito al trasferimento di file, che come sopra indicato, agisce direttamente via browser offrendo inoltre una compatibilità con qualsiasi tipologia di OS, essendo un applicazione online sviluppata in javascript.

Per poter usufruire di Streamfile non è necessario registrarsi al sito. Infatti senza disporre di alcun account ciascun utente ha la possibilità di inviare file con un limite massimo di 150 MB. Creando invece un profilo il limite viene raddoppiato, offrendo inoltre l’opportunità di effettuare un download simultaneo dei file fino ad un massimo di 5 utenti.

Il 21 aprile arriva il Bluetooth 3.0

2009-04-10_150951

Una mini rivoluzione è in arrivo nel mondo dei dispositivi mobile, infatti il Bluetooth Special Interest Group sta per rendere disponibili al pubblico le specifiche della versione 3.0 della tecnologia che ha mandato in pensione gli infrarossi sul cellulare.

Le grandi case produttrici sono ovviamente già a conoscenza delle specifiche ma non hanno potuto pubblicare nessun dato, in quanto bisogna prima attendere che il 21 aprile il Bluetooth 3.0 faccia la sua prima apparizione ufficiale.

Fileai.com: inviamo file via WEB con la tecnologia P2P!

L’invio di file di grandi dimensioni ad amici e parenti è sicuramente un problema che difficilmente trova soluzione. Di siti per lo storage dei file Geekissimo ve ne ha segnalati a decine, ma quello di oggi non è un vero e proprio servizio di Storage dei file online, il perché è subito detto, il programma sfrutta la tecnologia P2P per trasferire i file, ma andiamo con calma e scopriamo come funziona il sito.

Fileai.com è il sito di oggi, all’inizio ero molto scettico riguardo al suo effettivo funzionamento ma poi testandolo meglio, ho subito pensato di aver trovato la soluzione definitiva al problema dell’invio dei File via WEB ai nostri amici. Ora, vediamo come funziona il sito.