Facebook testa la sezione “Trending” e somiglia sempre di più a Twitter

Trending-fb

Siamo ormai abituati ad utilizzare e a trarre informazioni dagli ormai famosi hashtag. Twitter, come sicuramente saprete, fu il primo ad introdurli e dopo l’uccellino cinguettante anche tutti gli altri social network seguirono questa strada. L’ultimo ad aggiungersi alla lista è stato proprio il più famoso: Facebook.

Le pagine bianche e blu hanno dovuto necessariamente adeguarsi e, ancora una volta, non potevano far altro che prendere ispirazione dal microblogging.

Altra caratteristica vincente di Twitter è la possibilità di scoprire tutte le tendenze del momento. Basta loggarsi al proprio account e visualizzare l’apposito box, presente in basso a sinistra, contenente gli hashtag maggiormente utilizzati nell’ultimo periodo. A quanto pare, anche Facebook vuole sfoggiare lo stesso schemino informativo, ma la casella sarà situata in alto a destra del social network, questa sembra essere l’unica differenza.

YouTube Trends Map

YouTube Trends Map, conoscere i video più visti in un’area geografica

YouTube Trends Map

Quali sono i video più visti nelle ultime ore in una specifica area geografica? A questa domanda ha cercato di rispondere Google con il nuovo strumento YouTube Trends Map.

Così come suggerisce lo stesso nome si tratta di una nuova funzione presente nella sezione YouTube Trends del celebre portale dedicato al video sharing che, appunto, consente di conoscere i filmati più popolari nelle ultime 12-24 ore mediante una pratica mappa interattiva.

Collegandosi a YouTube Trends Map viene infatti mostrata una mappa degli Stati Uniti sulla quale sono disposti tutta una serie di piccoli riquadri che mostrano l’anteprima delle varie clip.

Passando il mouse sulle anteprime dei video di YouTube vengono forniti maggiori dettagli mentre cliccandoci su è possibile avviarne la riproduzione.

YouTube video più viti 2012

Rewind YouTube Style 2012, i 10 video più apprezzati dell’anno

YouTube video più viti 2012

Al Natale manca davvero poco ed anche la fine dell’anno è sempre più vicina e così come di consueto oramai da diverso tempo a questa parte i colossi del web hanno iniziato a tirare le somme sui trend dei 12 mesi trascorsi.

Google, nello specifico, già da diversi giorni a questa parte ha provveduto ad aggiornare le pagine online relative al suo Zeitgeist comunicando quindi le parole più cercate del 2012, suddividendole per categorie e per locazione geografica.

Qualche ora fa, poi, big G ha deciso di fare altrettanto anche con YouTube pubblicando un apposito video della durata di 4 minuti intitolato, ispirandosi al tormentone Gangnam Style di PSY, Rewind YouTube Style 2012, visionabile dopo il salto.

Natale geek, com’è andata?

Passate le festività per i negozianti è tempo di bilancio. Come saranno andate le vendite dei nostri gadget preferiti? Lo vediamo subito.

Mentre lo scorso anno a farla da padrone sono stati i cellulari, quest’anno a farla da padrone ci sono i notebook, agevolati dalle offerte natalizie, ed i televisori a schermo piatto. In particolare si registra un incremento delle vendite dei portatili di un buon 40%, bene anche le fotocamere con un +5%.