Treexy Driver Fusion, rimuovere completamente e facilmente driver di periferiche hardware

Rimuovere i driver facenti riferimento a specifiche periferiche che sono state connesse al computer in uso può essere un’operazione molto complicata da eseguire tanto da scoraggiare anche un gran numero di utenti dall’effettuare eventuali aggiornamenti di componenti hardware obsoleti.

La difficoltà, nella maggior parte dei casi, sta tutta nelle tracce che i driver lasciano quando vengono distinstallati per cui anche se rimuovendoli si ha la possibilità di eliminare i file indesiderati è comunque molto probabile che alcuni valori precedentemente aggiunti al registro di sistema possano divenire la causa di eventuali conflitti e problemi.

Ricorrendo all’utilizzo di una risorsa quale Treexy Driver Fusion è però possibile ovviare facilmente a situazioni di questo tipo.

Treexy Driver Fusion, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (Windows 8 incluso) che, appunto, in un sol colpo permette di rimuovere completamente tutti i driver delle periferiche che non risultano più necessari.

Unknown Device Identifier, utility leggera e gratuita per identificare le periferiche sconosciute

Sicuramente in molti tra voi lettori di Geekissimo si saranno ritrovati diverse volte a dover fare i conti con alcune periferiche che, per un motivo o per un altro, non vengono riconosciute dal proprio PC visualizzando, di conseguenza, il classico punto esclamativo di colore giallo nella sezione Gestione dispositivi di Windows.

Per ovviare a tale situazione è sufficiente ricercare ed applicare i driver relativi alle periferiche in questione ma, purtroppo, non sempre trovare ciò di cui si ha effettivamente bisogno risulta tanto semplice così come, invece, potrebbe sembrare.

Per rimediare facilmente ad una situazione di questo tipo è però possibile sfruttare un’ottima ed utile risorsa quale Unknown Device Identifier.

DriverZone, aggiornare i driver agendo direttamente dalla finestra del browser web

Eseguire l’aggiornamento o una nuova installazione dei driver relativi alle periferiche colelgate al PC, si sa, può trasformarsi in una procedura tanto lunga quanto, al tempo stesso, fastidiosa, per cui, al fine di facilitare e velocizzare l’esecuzione di tale tipo d’operazione potrebbe rivelarsi utile attingere ad un apposito tool quale DriverZone.

Questa risorsa, completamente gratuita, di natura portatile ed utilizzabile su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), altro non è che un software in grado, appunto, di ricercare e rendere facilmente scaricabili le eventuali versioni più recenti dei driver relativi alle periferiche in uso sul PC attingendo ad un vastissimo database online.

Utilizzare DriverZone è molto semplice poiché sarà sufficiente avviarlo ed il processo di scansione dell’hardware verrà inizializzato in modo completamente automatico.

Smart Driver Updater: un unico software per aggiornare i driver, effettuarne il backup e ripristinarli

Formattare spesso il proprio PC significa anche ritrovarsi a dover fare i conti, volta dopo volta, con il processo di installazione dei driver che, come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, non sempre va a risultare una tra le operazioni più pratiche e, sopratutto, veloci da eseguire.

Per ovviare a quanto appena accennato si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di procedere ad un backup dei driver prima di eseguirne la formattazione in modo tale da poterli poi ripristinare facilmente in un secondo momento.

Così come il caso appena descritto anche il processo di aggiornamento dei driver, in talune circostanze indispensabile, può divenire particolarmente fastidioso portando via all’utente buona parte del suo tempo che, ovviamente, potrebbe essere impiegato in tutt’altro modo.

MyPCDrivers, individuare facilmente gli ultimi aggiornamenti disponibili per i driver in uso

Aggiornare costantemente i driver della propria postazione multimediale costituisce un fattore di straordinaria importanza al fine di poter ottenere il massimo delle performance che la configurazione in uso può offrire ed onde evitare l’insorgenza di possibili e spiacevoli problemi.

Aggiornare i driver non è certo un’operazione di difficile attuazione ma, ovviamente, richiede un minimo d’impegno e di pazienza da parte dell’utente impegnandone, tra l’altro, una parte del suo tempo libero.

Utilizzando però una risorsa quale MyPCDrivers è possibile rendere ben più rapida ed efficace l’esecuzione dell’operazione in questione.

Bravofiles, ricercare e scaricare i driver poco comuni e difficilmente reperibili

A chi non è mai capitato di dover ricercare i driver per una specifica periferica e, per un motivo o per un altro, di non riuscire a reperire ciò di cui si ha effettivamente bisogno?

Bhe, pur non essendo una situazione con la quale ci si ritrova a dover fare i conti tutti i giorni, molti utenti lamentano spesso l’impossibilità di riuscire ad ottenere determinati driver, specie se si parla di periferiche poco comuni o un po’ più datate, pur appellandosi alla ricerca automatica del proprio OS, ai siti web delle case produttrici ed all’efficienza di Google, Bing o un qualsiasi altro motore di ricerca online.

In una circostanza di questo tipo l’ultima spiaggia (ma magari, dopo aver letto quest’articolo, anche la prima scelta) potrebbe dunque essere quella di dare un’occhiata a Bravofiles.

DriverIdentifier, individuare automaticamente i driver più aggiornati per le periferiche in uso

Avere un PC sempre aggiornato non vuol dire solo ed esclusivamente tenere traccia di tutti gli ultimi update del software in uso ma, sopratutto, monitorare anche il rilascio di nuove versioni dei driver in uso… un procedimento che risulta estremamente importante ai fini di un corretto funzionamento della propria postazione multimediale!

Certo, c’è però da considerare il fatto che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe risultare piuttosto scocciante e poco pratica, a tal punto da spingere l’utente ad evitare di eseguirla.

È però possibile ovviare a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di un pratico ed utilissimo programmino esattamente adibito a tale scopo e grazie al quale ciascun utente potrò quindi aggiornare i driver in modo tanto semplice quanto, al tempo stesso, veloce.

NoDevice: 30.000+ driver per tutti i gusti a portata di mano

Come ben sapete, i “Driver” sono un’insieme di file binari che permettono ad un sistema operativo di pilotare, di gestire, un dispositivo hardware, qualunque esso sia. La tastiera, il mouse, la scheda video, e così via hanno bisogno per poter funzionare correttamente dei rispettivi driver.

E chi di voi non ha avuto almeno una volta problemi con i driver? Ogni volta che si reinstalla un sistema operativo, che si passa da un SO all’altro, che si spostano periferiche su sistemi più vecchi e in mille altre occasioni, può sempre capitare di trovarsi in difficoltà per colpa di un driver. E allora che fare? o si prende il cd originale della periferica contenente i driver (che però puntualmente non si riesce mai a trovare), oppure si va su NoDevice.com.