CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

CES 2014, YouTube presenterà il codec VP9 per lo streaming dei video 4K

Tra le varie novità che saranno presentate in occasione del CES 2014 che si terrà a Las Vegas nei prossimi giorni ce ne sarà anche una particolarmente interessante relativa a YouTube.

Stando a quanto reso noto nel corso delle ultime ore il team alle spalle del celebre servizio di video sharing mostrerà, proprio in occasione della tanto attesa fiera tecnologica di inizio anno, le potenzialità del codec VP9 per quanto concerne lo streaming dei filmati 4K fornendone quindi una prima dimostrazione.

Il codec VP9 è un nuovo standard che durante i prossimi anni andrà ad imporsi sul mercato rendendo obsoleto il Full HD oggi ampiamente utilizzato ed apprezzato. Il VP9 è inoltre il successore del codec VP8 lanciato da Google nel 2010 nel tentativo di diffondere un’alternativa royalty free a soluzioni come H.264.

iTV Ultra HD

Apple, la iTV sarà Ultra HD e verrà commercializzata entro fine anno

iTV Ultra HD

Si torna a parlare, ancora una volta, della fantomatica smart TV di Apple, quella che per convenzione è stata identificata con il nome di iTV e che stando alle indiscrezioni dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato nel corso dei prossimi mesi.

Secondo un nuovo report del DigiTimes Apple sarebbe impegnata nello sviluppo di un televisore Ultra HD avente una risoluzione pari a 3840×2160 pixel, che dovrebbe essere perennemente connesso ad internet e che potrebbe essere dotato di controllo vocale, probabilmente mediante Siri, e di sensori di movimento.

Secondo le fonti la TV Ultra HD di Apple sarà commercializzata a partire dalla fine dell’anno corrente o, in caso di eventuali rallentamenti nella produzione, agli inizi del prossimo 2014.

Per quanto concerne la produzione dello schermo sarebbe da escludere l’impegno degli altri produttori di pannelli della catena delle forniture di Apple in quanto già alle prese con gli iPhone, gli iPad e gli iPad mini, tutti fortemente richiesti e che secondo le previsioni dovrebbero riuscire ad ottenere ulteriore successo durante il 2013.