FolderChangesView, monitorare le modifiche apportate alle cartelle o alle unità disco

Se per un qualunque motivo siete alla ricerca di una valida risorsa grazie alla quale poter tenere sotto controllo il contenuto di una o più cartelle ma sino a questo momento non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro allora potreste provare a dare uno sguardo a FolderChangesView.

Si tratta infatti di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, offre a ciascun utente la possibilità di monitorare qualsiasi cartella selezionata o, ancora, di tenere sotto controllo un’intera unità disco andando inoltre ad eliminare tutti i file eventualmente modificati durante la fase di monitoraggio.

Al suo avvio l’applicazione chiede di selezionare la cartella o l’unità che si desidera monitorare e dalla finestra principale del software sarà poi possibile visualizzare tutte le eventuali modifiche apportate ai file.

FolderDrive, accedere rapidamente a specifiche cartelle trasformandole in unità

Tutti, o quasi, abbiamo cartelle archiviate sul computer in uso alle quali, per svariate ragioni, risulta necessario accedere con maggiore frequenza rispetto ad altre che, invece, vengono aperte e consultate con minor frequenza.

A tal proposito, anche se, per impostazione predefinita, si ha l’opportunità di creare dei collegamenti sul desktop alle cartelle maggiormente impiegate in maniera tale da potervi accedere in modo ancor più rapido ed immediato è però possibile servirsi di una risorsa quale FolderDrive per rendere ancor più pratico e conveniente l’accesso alle directory d’interese.

FolderDrive, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di trasformare una data cartella in un unità disco risultando, in tal modo, direttamente accessibile da Computer o, ancora, da Esplora Risorse.

Convert, potente ma piccolo software per convertire le unità di misura

Lo so, è da qualche giorno che vi sto ammorbando con software che hanno qualcosa a che vedere con la scuola, ma da quello che ho potuto capire sono di vostro gradimento. Per questo motivo, ed anche perché i feed di oggi non offrivano niente di meglio (…), voglio presentarvi un altro software che vi sarà molto utile in aula o in classe (dipende a che “livello” siete arrivati) che vi permetterà di convertire tantissime unità di misura.

Il software a cui mi sto riferendo ha il nome che ci si aspetterebbe da un programma che converte unità di misura: Convert. Dopo aver capito che i programmatori non hanno molta fantasia, passiamo a descrivere le caratteristiche principali del software. Innanzitutto è quasi impossibile trovare unità di misura non supportate. Questa è una cosa fondamentale, visto che è sempre possibile trovare problemi che ci chiedono di calcolare la distanza Terra Sole in miglia nautiche.

Drive Manager, un utility per gestire ed identificare le unità del nostro PC

2009-07-20_125211

Curare il proprio PC significa prestare attenzione al suo funzionamento e ad ogni singolo elemento che lo compone.

Proprio per questo motivo nasce quindi Drive Manager, ossia un software freeware che non richiede installazione, realizzato esclusivamente per Windows, grazie al quale è possibile reperire velocemente e facilmente, informazioni relative a tutte le periferiche collegate al computer.

Si tratta di un utility che impegnando al minimo il nostro adorato PC, consente di gestire al meglio dischi rigidi, unità ottiche ed unità rimovibili, fornendo una gran quantità di informazioni comprese le specifiche tecniche, numeri seriali ed ID riferiti al supporto e al costruttore e molto altro, il tutto per mantenere sempre ad alti livelli la salute del nostro sistema.