Microsoft, presto disponibili nuovi tablet Windows 8.1 low cost

Microsoft rimuove Windows RT 8.1 dal Windows Store

Microsoft rimuove Windows RT 8.1 dal Windows Store

Giovedì scorso Microsoft ha rilasciato ufficialmente Windows 8.1 sul Windows Store offrendo quindi la possibilità a tutti gli utilizzatori di Windows 8/RT di aggiornare gratuitamente computer e tablet.

Alcuni utenti, però, hanno cominciato a segnalare il verificarsi di problemi durante la procedura di upgrade. Se per quanto concerne i dispositivi x86 possono essere riscontrati errori quali l’interruzione del download al 50% per quanto riguarda invece l’aggiornamento a Windows RT 8.1 la situazione risulta decisamente ben più grave. Al termine dell’installazione, infatti, i tablet non possono essere più avviati motivo per il quale Microsoft ha scelto di eliminare temporaneamente l’upgrade dal Windows Store.

La decisione presa è stata comunicata dalla redmondiana sul forum di supporto ufficiale mediante cui ha inoltre provveduto a far sapere che entro breve verrà trovata una soluzione al “fattaccio”.

Microsoft festeggia il pensionamento di Windows XP con un'infografica

Microsoft festeggia il pensionamento di Windows XP con un’infografica

Microsoft festeggia il pensionamento di Windows XP con un'infografica

Tra poco meno di nove mesi il buon vecchio Windows XP andrà definitivamente in pensione. La redmondiana, infatti, interromperà il supporto al suo longevo sistema operativo l’8 aprile del 2014, data a partire dalla quale non verranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza per l’OS.

Per festeggiare l’evento e al fine di rendere omaggio all’onorata carriera di Windows XP Microsoft ha pubblicato, proprio nel corso delle ultime ore, un’interessante infografica il cui titolo, “Happy Retirement XP”, lascia spazio a ben pochi dubbi.

L’infografica, visualizzabile in parte ad inizio post e per intero cliccando qui, fornisce alcune interessanti informazioni ed 8 ragioni per passare a Windows 8 invitando quindi gli utenti ad abbandonare il vecchio sistema operativo e ad effettuare l’upgrade al nuovissimo OS.

MacBook Pro Display Retina MacBook Air upgrade e riduzione prezzo

Apple, upgrade e taglio di prezzi per i MacBook Pro Display Retina e per i MacBook Air

MacBook Pro Display Retina MacBook Air upgrade e riduzione prezzo

Nel corso delle ultime ore Apple ha annunciato un piccolo ma interessante upgrade delle linee MacBook Pro con Display Retina introducendo alcuni miglioramenti sulla potenza del processore e, sorpresa delle sorprese, riducendo il prezzo di commercializzazione.

Infatti, così com’è possibile apprendere dal comunicato stampa ufficiale diramato da Cupertino stessa, la versione da 13 pollici dotata di 128 GB di memoria flash del MacBook Pro con Display Retina può ora essere acquistata a 1.529 euro, quella dotata di 256 GB di memoria flash e di un aggiornamento della velocità del processore a 2,6 Ghz viene invece commercializzata a 1.729 euro.

La versione da 15 pollici del MacBook Pro con Display Retina si aggiorna invece con un processore da 2,4 Ghz per il modello base mentre il modello top di gamma raggiunge frequenza sino a 2,7 Ghz ed offre l’opportunità di installare sino a ben 16 GB di memoria RAM.

Le due versioni da 15 pollici del MacBook Pro con Display Retina possono ora essere acquistate al prezzo, rispettivamente, di 2.229 euro e di 2.829 euro.

Windows 8, nuovi prezzi in vigore dal 1° febbraio

Windows 8 nuovi prezzi 1 febbraio

La prossima settimana, il 31 gennaio, termineranno le promozioni di Microsoft sulla vendita di Windows 8 e che sino a questo momento hanno permesso ad un gran numero di utenti di passare al nuovo sistema operativo della redmondiana spendendo una cifra abbastanza contenuta.

A partire dal 1° febbraio i prezzi per effettuare l’aggiornamento alla nuova versione dell’OS cambieranno, così come comunicato ufficialmente da Microsoft proprio nel corso delle ultime ore.

L’edizione aggiornamento di Windows 8 Pro sarà disponibile online e nei negozi a 199,99 dollari, mentre quella di Windows 8 costerà 119,99 dollari.

Il Windows 8 Pro Pack, utile per passare dalla versione base alla Pro e include anche il Media Center Pack, avrà invece un prezzo di 99,99 dollari mentre il Windows 8 Media Center Pack sarà disponibile a 9,99 dollari.

Google Maps iOS 6

Google Maps e Apple, l’app non ha influito sull’incremento di aggiornamenti a iOS 6

Google Maps iOS 6

Da pochi giorni a questa parte Google ha reso disponibile la tanto attesa app Google Maps per iDevice che dopo il lancio di iOS 6, la rimozione del sistema di mappe di big G presente sulla precedente edizione dell’OS Apple e l’introduzione delle mappe targate Cupertino la cosa era andata a configurarsi più come una necessità che una mera questione di scelta, da parte degli utenti, delle risorse da utilizzare.

La disponibilità di Google Maps su App Store è stata quindi un vero e proprio successo, sia per Google, lieta di poter far valere ancora una volta il proprio nome tra gli utenti, sia per Apple, certa del fatto che il lancio dell’app avrebbe permesso di incrementare ulteriormente il tasso di adozione di iOS 6.

Secondo alcuni e, nello specifico, secondo Chitika, una società di analisi statunitense, Apple avrebbe però ben poco da essere entusiasta.

Stando una recente ricerca numerosi utenti hanno dichiarato, mediante social network, di voler finalmente abbandonare iOS 5 in favore di iOS 6 ma a tali rivelazioni non è seguito alcun riscontro sul web.

In rete, infatti, nelle ore successive al rilascio di Google Maps è stato notato un incremento di presenze per iOS 6 soltanto dello 0,2%.

Internet Explorer: l’upgrade avverrà automaticamente da Gennaio 2012

Internet Explorer aggiornamento automatico

La decisione è stata presa e, a quanto pare, in maniera inderogabile: a partire dall’oramai prossimo primo gennaio 2012 tutte le installazioni di Internet Explorer saranno aggiornate in maniera totalmente automatica alle relase 8 e 9.

Questo, in altri termini, sta quindi a significare che dal prossimo anno verrà fatta piazza pulita di tutte quelle che sono le vecchie versioni del browser web ancora in circolazione, a partire dal ben noto Internet Explorer 6.

Nello specifico, tutti gli utenti in possesso di Windows XP che, ad oggi, si servono acora di Internet Explorer 6 e 7 riceveranno l’aggiornamento automatico alla versione 8, gli utilizzatori di Windows Vista e 7, invece, otterranno l’upgrade automatico alla versione 9, l’ultima stabile attualmente disponibile in previsione della 10.

Il motivo di tale scelta, essenzialmente, consiste nel cercare di offrire all’utenza del browser web redmondiano un giusto mix tra prestazioni e sicurezza che non può essere garantito dalle precedenti ed oramai obsolete versioni di IE tentando, al contempo, di riportare in alto il ben noto e chiacchierato prodotto.

Digg introduce i Trending Topics

digg-trending-topics

Fra i servizi web più attivi del momento, in termini di aggiornamenti e novità, c’è Digg. Abbiamo più volte trattto degli importanti aggiornamenti di Digg e veniamo a voi con questo ulteriore segno della sua trasformazione.

Digg ha visto tempi migliori di quelli che sta attualmente vivendo. Il traffico in entrata è purtroppo drasticamente calato da quando sulla scena hanno fatto la loro comparsa servizi di micro-blogging, come Twitter per intenderci, i più tradizionali servizi di tracking delle news hanno subito un duro colpo.

L’attenzione degli utenti sempre maggiormente si sposta su questo nuovo modo di fare social network, abbandonando progressivamente il modello di condivisione di Digg. Nonostante ciò lo staff di Digg non crede sia ancora detta l’ultima parola e si sta dando da fare per fare entrare il social network in questa nuova era del web.

Prima con novità sul fronte degli Ads e della moentizzazione del servizio, col quale Digg ha attirato un buon numero di investitori ed è riuscito a dare nuova linfa alle sue casse. Grazie a questa manovra Digg ha potuto procedere all’introduzione di funzioni proprie del micro-blogging, tentando in questo modo di guadagnare un nuovo charme.

Snow Leopard, la strategia commerciale di Apple ha fatto centro

Snow Leopard

Molti analisti del mercato dei sistemi operativi, insieme a moltissimi appassionati del mondo Apple, lo avevano predetto: la politica prezzi dell’azienda di Cupertino avrà la meglio sulla diffidenza dei consumatori verso Snow Leopard, sistema operativo certamente non rivoluzionario ma comunque molto migliore del suo predecessore Leopard. Ora, con il senno di poi, dobbiamo rendergliene conto: avevano pienamente ragione. E non sono i soli ad affermarlo, o ad averlo affermato.

Non sarà possibile fare l’upgrade da XP a Seven

La notizia non farà certo piacere ai moltissimi utenti di Windows XP, infatti nella giornata di oggi Microsoft ha reso ufficiali i percorsi d’aggiornamento per quanto riguarda Windows 7 e ci sono parecchie brutte notizie.

La più importante senza dubbio è che non sarà possibile se utilizziamo Windows XP fare un semplice clic sul pulsante Installa e pensare di aggiornare il sistema operativo a Seven, preservando applicazioni e file. Ma non solo, ecco un riassunto di quanto emerge dal documento ufficiale.

Importante avviso per chi ha Windows 7 beta

windows 7 box

Da oggi chi è in possesso di windows 7 ricerevà qualche problema, infatti, si chiuderà ogni due ore! Per evitare che ciò avvenga è necessario effettualre l’ upgrade a Windows 7 Release Candidate entro oggi per poi non avere più problemi fino a Marzo 2010. Lo si può scaricare a questo indirizzo. Ringrazio Yuri per la segnalazione.

Per installare l’aggiornamento si possono seguire le seguenti istruzioni:
1) Scompattare la ISO con, ad esempio, ISO Buster
2) Copiare l’intera immagine in un qualsiasi dispositivo che si pensa usare dopo per effettuare l’upgrade

Upgrade da Vista a Windows 7, previste alcune agevolazioni

2009-06-13_114251

Oramai manca poco alla data ufficiale del lancio di Windows 7 e tra le notizie semi-ufficiali che circolano in rete vi è anche quella che riguarda il programma di aggiornamento da Vista al nuovo e tanto atteso sistema operativo che la Microsoft sta per lanciare.

Il programma di aggiornamento, denominato da Microsoft “Technology Guarantee“, inizierà a partire dal 26 Giugno 2009 per concludersi orientativamente il 31 Gennaio 2010.

Si tratta di una campagna studiata appositamente non solo per permettere al cliente che acquista un PC di poter usufruire del nuovo sistema operativo, ma anche per evitare che vi sia un calo delle vendite in questo breve lasso di tempo prima dell’arrivo di Seven.

Verificare le capacità di virtualizzazione del proprio PC con SecurAble

La preoccupazione ricorrente negli ultimi giorni riguarda il venturo sistema operativo di casa Microsoft, volto a costituire un rinnovamento di consistenti proporzioni. Ognuno comincia a fare i propri calcoli per verificare se il proprio computer sarà in grado di ospitare Windows 7 in tutte le sue funzioni. Sembra un déjà vu, che riporta ai tempi del travagliato passaggio da XP a Vista.

Microsoft libera(va) in Rete i suoi plugin (i noti Upgrade Advisors, dell’ultimo dei quali parlava giusto pochi giorni fa l’amico Pierfrancesco) per la verifica delle qualità del PC in uso. Il software che segnaliamo oggi, da affiancarsi al plugin di Microsoft, permette di stabilire se la propria macchina è adeguatamente potente da poter adottare la funzionalità di virtualizzazione di cui è dotato il nuovo sistema operativo (vedasi XP-mode).

Firefox 2, ultimo atto

C’era da aspettarselo. Com’è uso nelle grandi società di sviluppo software (Mozilla, in questo caso), un abile stratagemma per spingere l’utenza ad effettuare l’upgrade di un prodotto è sospendere l’assistenza e, talvolta, la disponibilità stessa del software. Esce così di scena, per il dolore dei geeks più affezionati, la versione 2 del browser alternativo (si fa per dire) per eccellenza: Firefox.

Mozilla ha infatti deciso di interrompere l’erogazione degli aggiornamenti per le versioni precedenti alla 3. Obiettivamente, l’upgrade alla versione 3 di Firefox è una condizione più che auspicabile e sicuramente favorisce una migliore gestione della navigazione.

Da Ubuntu 7.10 a 8.04 con un aggiornamento!!!

Airone

Con l’arrivo di Ubuntu Hardy Heron molti hanno pensato di formattare il buon vecchio Gutsy Gibbon e di installare il nuovo “Airone Forzuto”. Questa nuova versione è migliorata molto, ma aggiornare ogni sei mesi può risultare stressante.

Ecco quindi un modo per avere Ubuntu 8.04 facendo un semplice Upgrade e senza dover masterizzare l’ISO. Possono svolgere questo aggiornamento anche persone non molto preparate in materia, perchè è davvero semplice.