LinkPeelr, scoprire l’effettivo link di destinazione celato dietro uno short url

Gli short url, altrimenti definiti link brevi, costituiscono senz’altro una gran bella comodità ai fini della condivisione online di quelli che sono tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse, andando dunque a riscuotere maggior successo, così come ribadito tante altre volte qui su Geekissimo, in relazione all’avvento dei social network ed alla loro scalata online.

Tuttavia, gli short URL, per facilmente condivisibili, non mettono però al corrente l’utente circa quello che l’effettivo contenuto al quale punta il collegamento originario, risultando dunque piuttosto poco pratici in una gran varietà di situazioni.

Una soluzione a questa problematica però esiste e si chiama LinkPeelr.

URLX-Ray, verificare facilmente quale collegamento si nasconde dietro uno short url

Oramai, dando un rapido sguardo in rete così come qui su Geekissimo, di certo non è poi così difficile rendersi conto dell’enorme quantità di servizi disponibili mediante cui accorciare i propri link in modo tale da permetterne una ben più agevole condivisione.

Nulla di strano ovviamente, se non fosse per la diffusione di spam e, di conseguenza, anche di malware che i cosiddetti short url sono in grado di alimentare, nascondendo dunque dietro link piuttosto brevi e dal contenuto non identificabile collegamenti che, in taluni casi, potrebbero mettere a rischio l’effettiva sicurezza del PC in uso ed anche dell’utente coinvolto.

Partendo dunque da questo presupposto un servizio quale URLX-Ray potrebbe risultare piuttosto utile in una gran varietà di situazioni analoghe.

Google Maps, condividere facilmente le proprie mappe sfruttando il servizio di URL shortening targato big G

Coloro che si ritrovano ad utilizzare con una certa frequenza Google Maps, ma anche tutti quelli che ricorrono al ben noto ed affermato servizio targato big G in maniera occasionale, di certo avranno avuto modo di sperimentare personalmente quanto, nella stragrande maggioranza dei casi, possa andare a risultare tutt’altro che pratico condividere i propri risultati di ricerca con altri utenti a causa della notevole lunghezza dei link, ricchi di parametri, facenti riferimento alle mappe.

Infatti, in particolare se ci si ritrova a condividere risultati di questo tipo sfruttando social network o servizi di messaggistica istantanea, dover ricorrere all’impiego di link piuttosto lunghi potrebbe andare a risultare tutt’altro che pratico!

View Thru, visualizzare in anteprima la destinazione reale degli short url con Chrome

Sicuramente anche a voi sarà capitato un infinità di volte di chiedervi cosa potesse mai nascondersi dietro i tanto amati, pratici ed utilizzati short url, interrogandovi se valesse davvero la pena effettuare quel fatidico click avendo come unica alternativa più immediata, in risposta ai vostri dubbi, la sola ed unica apertura della pagina web in questione.

Infatti, sebbene i servizi di short url possano risultare estremamente utili in svariate circostanze, in primis la condivisione veloce ed agevole di contenuti di vario genere mediante i ben noti social network, essi, purtroppo, impediscono però di conoscere in anteprima quello che sarà il reale contenuto da visualizzare una volta cliccato il link in questione, nascondendo dunque non poche insidie per il povero utente e causando, in talune circostanze, problematiche di una certa rilevanza.

Inkbkr, dopo tanti accorciamenti è tempo di riportare i nostri link alla forma originale

inkbkr

Twitter ha lanciato la moda e la fortuna delle url cortissime, necessarie per essere inserite nei micro messaggi da centoquaranta caratteri consentiti dal popolare sito. Però, chissà, in tanti link così accorciati potrebbero nascondersi indirizzi malevoli o collegamenti a siti pubblicitari o cose del genere.

Con Inkbkr risolveremo questo problema, anzi, potrebbe essere solo un dubbio. Tutto quello che dovremo fare è copiare l’indirizzo accorciato che abbiamo nell’apposita barra che vedete in home page, cliccare su “break!” e il gioco sarà bello che fatto.