EasyMCC: un’utility portatile per regolare luminosità, contrasto e colori del monitor

I sistemi operativi Windows mettono a disposizione dei loro utilizzatori appositi controlli grazie ai quali poter regolare la luminosità ed il contrasto del monitor.

Talvolta, però, la sola regolazione dei due parametri in questione potrebbe non risultare sufficiente ed è proprio in situazioni di questo tipo che una pratica risorsa come EasyMCC può rivelarsi utile.

EasyMCC, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di regolare non soltanto luminosità e contrasto dello schermo ma anche altri parametri quali i colori dello schermo e la loro temperatura, il tutto mediante un’unica finestra e servendosi di una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot d’esempio).

GreenCloud Printer, stampare risparmiando inchiostro e carta e riducendo l’impatto sull’ambiente

Stampare in maniera efficiente significare cercare di evitare di sprecare inchiostro e carta andando inoltre a ridurre, per quanto possibile, l’impatto sull’ambiente.

Un’operazione di questo tipo può essere eseguita in maniera semplice e senza troppi problemi ricorrendo all’utilizzo di un’apposita utility quale lo è GreenCloud Printer.

Si tratta di un software gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che, mettendo a disposizione dell’utente diverse opzioni di stampa e combinandole insieme, consente di evitare inutili sprechi arrivando a risparmiare sino al 60% in inchiostro, carte e toner ed anche di ridurre all’osso l’impatto sull’ambiente.

GreenCloud Printer, nel dettaglio, una volta installato, risulta accessibile dalla sezione stampa di tutte le risorse in uso sul proprio PC e mediante l’apposita finestra che andrà ad aprirsi (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot) sarà possibile unire più pagine e rimuovere quelle indesiderate, stampare su entrambi i lati di uno stesso foglio, modificare il layout di stampa e, dulcis in fundo, stampare sfruttando la scala di grigi o, ancora, utilizzando la modalità per risparmiare inchiostro.

SearchMyFiles, un utility per ricercare file e cartelle sfruttando appositi filtri

L’utilizzo di appositi filtri durante i processi di ricerca risulta di fondamentale importanza al fine di poter reperire, in maniera semplice ed impiegando il minor quantitativo di tempo possibile, ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Tenendo conto di quanto appena affermato e partendo dal presupposto che non sono poi così poche le situazioni in cui, nel caso specifico dei sistemi operativi redmondiani, la funzionalità di ricerca resa disponibile di default risulta tutt’altro che pratica ed efficace, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo all’utility SearchMyFiles.

Questo software, totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7), sia le versioni a 32-bit sia quelle a 64-bit, mette a disposizione di ciascun utente differenti modalità di ricerca mediante cui sarà possibile reperire file, cartelle e quant’altro risulti archiviato sulla postazione multimediale in uso in maniera davvero semplicissima ed applicando appositi filtri (ad esempio sarà possibile eseguire ricerche tenendo conto degli attributi, delle dimensioni, della data di creazione e di quella dell’ultima modifica dei file e molto altro ancora).

RegFromApp, monitorare le modifiche al registro di sistema operate da specifiche applicazioni

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, necessita di avere a propria disposizione un apposito strumento mediante cui tenere traccia delle modifiche apportate al registro di sistema di Windows dalle varie ed eventuali applicazioni in uso sul proprio PC allora, sicuramente, sarà più che felice di fare la conoscenza di un’utility quale RegFromApp.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutte le versioni dei sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), una volta in uso permetterà, appunto, di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, il tutto mediante una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot!) e senza dover effettuare alcuna procedura d’installazione trattandosi di un tool portatile (proprio per questo potrà inoltre essere trasportato su chiavetta USB in modo tale da potersene immediatamente servire anche su altri PC).

Unknown Device Identifier, utility leggera e gratuita per identificare le periferiche sconosciute

Sicuramente in molti tra voi lettori di Geekissimo si saranno ritrovati diverse volte a dover fare i conti con alcune periferiche che, per un motivo o per un altro, non vengono riconosciute dal proprio PC visualizzando, di conseguenza, il classico punto esclamativo di colore giallo nella sezione Gestione dispositivi di Windows.

Per ovviare a tale situazione è sufficiente ricercare ed applicare i driver relativi alle periferiche in questione ma, purtroppo, non sempre trovare ciò di cui si ha effettivamente bisogno risulta tanto semplice così come, invece, potrebbe sembrare.

Per rimediare facilmente ad una situazione di questo tipo è però possibile sfruttare un’ottima ed utile risorsa quale Unknown Device Identifier.

WLAN Optimizer, ottimizzare la connessione wireless con una semplice utility

A differenza del passato, quando per navigare online era necessario servirsi di una rete cablata, la maggior parte degli utenti è solita connettersi ad internet sfruttando connessioni wireless.

L’utilizzo delle connessione wireless, però, non risulta affidabile in tutto e per tutto, specie quando ci si ritrova a sfruttare dei punti di accesso gratuiti, e, considerando quanto appena affermato, non è poi così difficile ritrovarsi a dover fare i conti con varie ed eventuali interruzioni quando, ad esempio, ci si ritrova a passare del tempo giocando ad un dato game online, quando si guarda un video su YouTube e chi più ne ha più ne metta.

Per ovviare nel miglior modo possibile all’insorgere di questi fastidiosi “intoppi” si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare una semplice e pratica utility quale WLAN Optimizer.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, senza far troppi giri di parole, consente di ottimizzare la connessione ad internet senza fili entrando in funzione automaticamente nello stesso momento in cui viene avviato.

Text 2 Folders, generare automaticamente insiemi di cartelle da un file di testo

Creare un vasto insieme di cartelle e assegnare a ciascuna di esse un nome differente in base al contenuto potrebbe risultare un’operazione non soltanto di lunga durata ma anche particolarmente scocciante da eseguire.

La situazione potrebbe invece apparire ben diversa qualora l’insieme di cartelle in questione potesse essere creato in maniera totalmente automatica.

Chi utilizza un OS Windows sa bene che l’esecuzione di tale procedura, purtroppo, di default non risulta fattibile ma ricorrendo invece all’utilizzo di una semplice, leggere ma efficacissima utility quale Text 2 Folders si.

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, una volta in uso permetterà di eseguire esattamente, o quasi, quanto precedentemente accennato.

Startup Eye, tenere facilmente sotto controllo le applicazioni inizializzate automaticamente all’avvio di Windows

Molti software, conseguenzialmente al processo di installazione e, nella maggior parte dei casi, senza fornire alcun avviso all’utente, vengono avviati automaticamente in concomitanza dell’inizializzazione di Windows causando un inevitabile e fastidioso rallentamento dell’avvio del sistema.

Una situazione di questo tipo, però, può essere evitata con estrema facilità grazie all’aiuto di un’utile risorsa quale Startup Eye… ma di che cosa si tratta? Bhe, scopriamolo insieme!

Startup Eye altro non è che un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera davvero semplicissima, consentirà di evitare che vengano eseguiti automaticamente e all’insaputa dell’utente determinati applicativi notificando qualsiasi modifica venga apportata allo startup di Windows.

GetWindowText: rilevare, estrarre e copiare il testo da qualsiasi finestra

La copia del testo risulta una pratica che si rivela estremamente comoda in una gran varietà di circostanza ma, purtroppo, in taluni casi non si ha la possibilità di usufruirne.

Tale operazione, infatti, non può essere eseguita in relazione a specifiche finestre o parti di esse andando quindi a complicare e, per forza di cose, rallentare l’operato dell’utente.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta facilmente utilizzando GetWindowText, un software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che è in grado di rilevare il testo presente nelle finestre, di estrarlo e, successivamente, di permetterne la copia e, ovviamente, anche la modifica.

Connectivity Fixer, monitorare lo stato della connessione ad internet e risolverne i problemi

Sono diverse le ragioni in base alle quali ci si potrebbe ritrovare ad avere a che fare con eventuali problematiche legate ad internet e, in linea ben più generale, alla connettività (come nel caso degli errori di Winsock, di quelli facenti riferimento agli indirizzi IP o, ancora, di quelli relativi all’attacco di worm, trojan, malware, spyware ed adware) per cui disporre di un tool quale Connectivity Fixer può rivelarsi estremamente utile.

Di che cosa si tratta? Semplicissimo: di un pratico software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema sui sistemi operativi Windows che consente di monitorare lo stato della connessione ad internet e di porre rimedio, sia automaticamente che non, alle eventuali problematiche che potrebbero insorgere garantendone quindi un corretto utilizzo.

L’utility, tra l’altro caratterizzata da un’interfaccia utente alla mano (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), può essere utilizzata in due differenti modalità, selezionabili dall’utente stesso a seconda delle diverse esigenze, quali: quella grazie alla quale risolvere i problemi legati alla connettività e quella mediante cui monitorare lo stato della connessione ad internet.

SSDownloader 2.0, 50 utility per la sicurezza in un solo programma

Specialmente in questo periodo, la sicurezza che possiamo applicare sui nostri computer non è mai troppa. Proprio per questo, oggi vi vogliamo regalare un software veramente utile e comodo, il quale in pochissimi click vi permetterà di aumentare di gran lunga la lista di programmi per la sicurezza del vostro computer installati. Quando si formatta un computer, la cosa che porta via più tempo, è sicuramente quella parte che riguarda l’installazione da zero di tutti i software che avevamo prima.

E’ inutile farsi una lista di programma da installare, ci sarà sempre quel programma che ci dimenticheremo e che poi ci tornerà utile pochi giorni dopo. Perché perdere tempo due volte, quando invece possiamo, almeno sul fatto sicurezza, installare tutti i programma che vogliamo con pochissimi click? Con SSDownloader 2.0, la nuova versione, l’installazione dei programmi sarà veloce e semplice, download compreso.

ServiWin, individuare le problematiche relative a driver e servizi di Windows

Seppur non con frequenza, almeno nella maggior parte dei casi, capita però di ritrovarsi a dover fronteggiare problematiche concernenti il funzionamento dei driver le quali, purtroppo, non sempre appaiono di semplice comprensione.

Al fine di risparmiare del tempo prezioso nel cercare di individuare la causa della problematica potrebbe essere utile avere a propria disposizione uno strumento mediante cui tentare di determinare in maniera ben più agevole le informazioni d’interesse.

È questo il caso di ServiWin, un programmino completamente gratuito, no-install e funzionante su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, permetterà di visualizzare l’intero elenco dei driver e dei servizi installati corredati da tutta una serie di informazioni approfondite grazie alle quali l’utente può avere la possibilità di identificare facilmente l’origine della problematica.

Undistractr, chiudere tutte le applicazioni che creano distrazione in un click

Lavorando al PC capita, per un motivo o per un altro, di dover aprire più e più applicazioni che, al fine di portare a termine in maniera rapida e, sopratutto, ottimale la propria attività risultano tutt’altro che benefiche.

Si tratta di una situazione piuttosto frequente quando, per un qualsiasi motivo, risulta necessario eseguire molteplici compiti simultaneamente, il che, come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, non accade poi così di rado.

Considerando quindi che una circostanza di questo tipo va a verificarsi abbastanza spesso potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un semplice ma efficace strumento quale Undistractr.

Si tratta di un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che consente di chiudere un insieme di applicazioni precedentemente specificate dall’utente mediante un semplice click piuttosto che dover agire, volta per volta, sulle varie app aperte che creano distrazioni.

StartEd Lite, personalizzare la configurazione di avvio di Windows in tutta sicurezza

All’avvio del sistema e, in questo caso specifico, di Windows, insieme a tutti quelli che sono i processi fondamentali al fine di attuare la procedura di startup risultano però presenti, generalmente, anche tutta una serie di programmi non indispensabili e che tendono ad occupare solo memoria.

In tal modo le performance dell’OS vengono notevolmente ridotte per cui, al fine di ottenere le migliori prestazioni da parte del proprio fido PC potrebbe essere tanto utile quanto, al tempo stesso, fondamentale, disattivare tutti quei processi definibili come superflui che vanno ad avviarsi in concomitanza dell’inizializzazione del sistema.

Ma come possono essere riconosciuti tali processi evitando di causare l’insorgere di eventuali problematiche? Semplicissimo: utilizzando un apposita utility quale StartEd Lite.