A Google non è piaciuto Shoot View, lo sparatutto basato su Street View

Google Shoot View

Una piccola agenzia pubblicitaria olandese, la Pool Worldwide, ha recentemente provveduto a creare un mashup basato su Google Street View rendendo disponibile una sorta di videogioco sparatutto in prima persona.

Il mashup, denominato Google Shot View, è stato reso accessibile alla vasta utenza a partire da ieri e la trovata, a quanto pare, sembrerebbe aver incuriosito uno straordinario numero di internauti riuscendo a raggiungere, nel giro di pochissimo tempo, circa 3.000 videogiocatori al minuto.

Lo sparatutto, però, è riuscito ad attirare, in senso negativo, anche l’attenzione della stessa Google che, previo invio di un’apposita comunicazione tramite posta elettronica all’agenzia pubblicitaria, ha provveduto a rimuovere istantaneamente il plugin impedendo inoltre alla Pool Worldwide di accedere in futuro alle API di Street View.

Gioco del Lunedì: Magic Pen (versione online tipo Crayon Physics)

Tempo fa avevo segnalato un video del rivoluzionario videogioco Crayon Physics. Per chi non sa di cosa si tratta gli consiglio di provare la versione online del gioco di oggi, si chiama Magic Pen, a mio avviso uno dei giochini più innovativi del momento.

Lo scopo è quello di mandare la pallina verso la bandierina, utilizzando e disegnando forme, che interagendo anche grazie alla forza di gravità vi aiuteranno a superare i vari livelli.

Gioco del Lunedì: Untangle

Le feste natalizie ormai sono finite, chi torna a scuola, chi ricomincia a studiare, chi al lavoro e chi (come geekissimo) continua a postarvi il solito giochino del Lunedì! Questa settimana è veramente difficile, si chiama Untangle, un giochino in cui prevale la logica e la pazienza, ecco la descrizione tratta direttamente da Ironico, che si occuperà di recensire per noi ogni settimana, un bellissimo gioco da proporvi.

lo scopo del gioco è quello di “snodare” la situazione che ci viene posta di fronte, facendo in modo che nessuna delle linee formanti la figura geometrica proposta si intersechi.
Fin qui tutto facile, se non fosse che con l’avanzare dei livelli il numero di linee e di “vincoli” da rispettare aumenta, rendendo la situazione molto intricata. Insomma, un vero rompicapo.