Google Glass brevetto tastiera laser

Google Glass, una tastiera virtuale a portata di mano

Google Glass brevetto tastiera laser

Nel corso delle ultime ore è stata scoperta in rete una nuova domanda di brevetto depositata da Google presso l’ufficio statunitense USPTO nella quale viene descritta l’applicazione di un innovativo sistema di controllo dedicato ai Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata made in Mountain View oramai prossimi a finire tra le mani degli sviluppatori.

Il sistema descritto nella domanda brevettuale è denomianto “Metodi e sistemi per un dispositivo di input virtuale” ed utilizza un proiettore ed una videocamera per proiettare una tastiera virtuale sul braccio o sulla mano di colui o colei che indossa i Google Glass.

In tal modo, quindi, Google vorrebbe proiettare una tastiera laser sul corpo dell’utente che indossa i Google Glass affinché l’immissione di input risulti comoda anche in situazioni che, invece, non lo sono.

Vizerra, viaggi 3D nei luoghi più belli del pianeta

Vizerra

E’ quasi giunta l’ora di andare in vacanza, ma non sarebbe più bello rimanere a casa e viaggiare davanti al computer? certo che no! Ma oggi, comunque, vi presento un servizio che permette di andare in posti bellissimi senza spendere un solo centesimo.

Vizerra è un software liberamente scaricabile che permette di viaggiare in luoghi stupendi grazie al nostro computer. Per usufruire del servizio basterà scaricare il client ed installarlo. Terminata la prima fase è ora possibile iniziare a caricare i luoghi da visitare. Per fare ciò, si deve cliccare su locations in alto a destra (nel programma) e selezionare il posto che si vuole scaricare (solo quelli preceduti da un’icona gialla sono pronti, quelli in blu sono in fase di sviluppo).

Gixaw Chat, l’ennesimo generatore di chatrooms online

Lunedì dell’Angelo, cari amici di Geekissimo. Ciò significa: ancora festa, ancora un bel pranzo, ancora una buona occasione per stare assieme. Noi, come al solito, in queste occasioni non preferiamo dilungarci molto sulle descrizioni dei servizi, ma preferiamo effettuare segnalazioni flash, da rileggere poi con calma a stomaco pieno e a festa conclusa.

Nulla di nuovo, in effetti, andiamo a trattare oggi. Ancora un servizio, infatti, per creare chatrooms dal facile utilizzo, pronte in pochi minuti, senza necessità di evoluzioni tecniche, da distribuire immediatamente a tutti i contatti coi quali si desidera parlare: Gixaw Chat fa proprio al caso nostro. Comodo, per scambiare (in ritardo) gli auguri, o per organizzare rimpatriate virtuali.

OODesk, un Desktop Virtuale a portata di mouse

Di Desktop virtuali si sente molto parlare in questo periodo. Nascono di continuo progetti, ma solo alcuni sono destinati a crescere. Inoltre, molti consentono di condividere file con gli altri utenti, cosa che rende quest’ultimi molto contenti e soddisfatti.

Mi sento quindi in dovere di presentarvi questo splendido servizio Web 2.0, il quale consente di usufruire di moltissime funzioni tra cui un completo file manager per condividere con altre persone i propri dati, rispettando tutti i termini della Privacy.

Inv.io, file storage fino a un 1 GB!

Inv.io….121313213

Il mondo del Web 2.0 ormai, con le sue innumerevoli applicazioni, sta prendendo il sopravvento sui normali software desktop, ed è per questo motivo che oggi vogliamo proporvi Inv.io, un utile servizio che vi permetterà di hostare file online fino a 1 GB.

L’utilizzo è semplice ed intuitivo; infatti, si può scegliere se iscriversi oppure no. Basta solamente cliccare su “browse file”, selezionare il file da uppare e fare click su “send”. Non vi resterà altro che aspettare, in base alla grandezza del file e alla fine vi ritroverete davanti ad una schermata dove avrete la possibilità di fare il download di questo file.