Image Viewer, migliorare la visualizzazione delle immagini in Google Chrome

Google Chrome, il browser web reso disponibile da big G, non permette soltanto di navigare in rete ma, all’occorrenza, anche di aprire file grazie all’apposito visualizzatore integrato.

Utilizzando il visualizzatore annesso a Chrome gli utenti hanno quindi la possibilità di aprire la maggior parte dei formati comuni di file.

Per quanto valide possano essere alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero però desiderare di ottimizzare le caratteristiche di default del visualizzatore di file annesso a Chrome.

Per poter eseguire l’operazione in questione sarà necessario ricorrere all’impiego di Image Viewer.

Free Viewer: aprire, visualizzare e modificare oltre 100 tipi di file differenti

Considerando la gran varietà di tipologie di file esistenti avere sempre e comunque a portata di mano il giusto software mediante cui poter aprire quelli d’interesse potrebbe essere molto difficile.

Qualora, infatti, risulti necessario aprire un formato di file comune o con il quale, per un motivo o per un altro, ci si ritrova ad avere spesso a che fare di certo si avrà a propria disposizione un software apposito mediante cui effettuarne l’apertura.

Nel caso in cui ci si ritrovi ad avere a che fare con altri tipi di file sarà però necessario ricercare e scaricare ulteriori software specifici.

Grazie a Free Viewer, però, è possibile ovviare facilmente alla situazione in questione.

Free Editor, modificare tanti tipi di file diversi mediante un unico software

Spesso viene avvertita la necessità di apportare varie modifiche ad altrettante svariate tipologie di file e riuscire a trovare il software adatto per l’esecuzione dell’operazione in questione può risultare abbastanza complicato.

Per ovviare nel migliore dei modi possibili all’eventuali difficoltà derivanti da una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di Free Editor, un potente software di editing che consente di apportare modifiche a svariate tipologie di file evitando quindi di dover cercare ed utilizzare applicativi diversi a seconda del formato d’interesse.

Free Editor, nello specifico, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che supporta una gran quantità di formati di file differenti come, ad esempio, quelli relativi al pacchetto Office (DOC, XLSX, PPTX, DOCX etc.), quelli relativi alle immagini (PEG, RAW, ICO, GIF, TIF, PSD, BMP, PNG etc.) e molti altri ancora e che permette di agire su di essi visualizzandoli, apportandovi eventuali modifiche e convertendoli, il tutto mediante un’interfaccia utente semplice ma invitante, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post.

Free Opener, aprire oltre 70 formati di file differenti utilizzando un unico programma

A seconda del file che si desidera aprire risulta necessario munirsi di apposite e differenti risorse come, ad esempio, nel caso dei documenti PDF di un apposito visualizzatore, di un player multimediale per i brani musicali e via di seguito, costringendo quindi l’utente a ricercare più e più risorse differenti in modo tale da poter operare su tutte le varie tipologie di elementi in maniera corretta ed efficace.

Considerando quanto appena affermato potrebbe però risultare decisamente ben più comodo servirsi di un unico strumento tuttofare e, dunque, grazie al quale aprire qualsivoglia tipologia di file senza problemi.

DocsPal, convertire e visualizzare gratuitamente i file online

Spesso e volentieri, lavorando al PC, risulta necessario effettuare operazioni di conversione dei file, così da poter accedere più agevolmente a tutta una serie di documenti o, nella maggioranza dei casi, per poter condividere il tutto con altri utenti in maniera ancor più semplificata.

Per eseguire questa tipologia di operazioni si è soliti ricorrere all’utilizzo di appositi convertitori, generalmente installabili direttamente su PC o disponibili online anche gratuitamente.

Tra essi ecco far capolino un nuovo ed interessante strumento web, ovviamente completamente gratis e senza richiesta di registrazione, mediante cui ciascun utente, purché disponga di una connessione alla grande rete, viene messo in condizione di eseguire le più svariate operazioni di conversione dei file da un formato ad un altro.

Universal Viewer, aprire e visualizzare qualsiasi tipo di file

Sicuramente anche ai geek più abili e saccenti sarà capitato di ritrovarsi dinanzi a file sconosciuti, interrogandosi circa le eventuali modalità di visualizzazione alle quali poter ricorrere.

In questi casi, la soluzione migliore mediante cui riuscire a venire a capo “dell’enigma” consiste senz’altro nel ricorrere all’utilizzo dei cosiddetti visualizzatori di file, software specifici mediante cui riuscire ad aprire e prendere visione del contenuto di una vasta gamma di documenti quando, per un motivo o per un altro, sul PC in uso non vi sia installato quel dato programma per poter aprire quel dato tipo di file.

Dando uno sguardo online è facile notare l’ampia raccolta di visualizzatori di file messi a disposizione dell’intera utenza, tuttavia, tra i più interessanti e funzionali vi è senz’altro un fantastico programmino denominato Universal Viewer.