StarterDesktopSlideShow, impostare una presentazione come sfondo del desktop in Windows 7 Starter

Chi ha avuto a che fare almeno una volta con l’edizione Starter di Windows 7 di certo avrà notato, tra le varie limitazioni imposte, l’impossibilità di modificare lo sfondo rimanendo dunque confinati alla visualizzazione di quanto offerto di default da Microsoft stessa.

Per ovviare a quanto appena accennato, sebbene non si tratti di soluzioni ufficiali, è possibile ricorrere all’impiego di appositi applicativi extra miranti, appunto, ad offrire l’opportunità di modificare il wallpaper impiegato in Windows 7 Starter.

Tuttavia per quanto utili al fine di personalizzare la sopracitata versione di Seven, nessuno di tali applicativi consente però di cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter a rotazione, così come concesso, invece, da tutte le altre edizioni dell’ultimissimo (e, ricordiamo, ancora per poco…) OS redmondiano.

Starter Wallpaper Changer, TUTORIAL

Come tutti ben ricordate, alcuni mesi fa è stato segnalato su geekissimo un software sempre in evoluzione che permetteva a tutti gli utenti di Windows 7 Starter di cambiare lo sfondo al desktop. L’articolo scritto nel mese di febbraio terminava così: “E’ un piccolo passo avanti, ma è ancora troppo poco per avere un sistema libero“.

Ebbene si, ultimamente è stato fatto un passo ancora più grande del previsto da parte di questo software; infatti è stato migliorato di molto, permettendo agli utenti di Starter di aggiungere nel pannello di controllo una finestra dedicata allo sfondo desktop, proprio come è presente nelle versioni successive di windows 7.

Oceanis Change Background Windows 7: ovvero come impostare facilmente uno o più sfondi personalizzati in Windows 7 Starter

Tutti coloro che dispongono di un netbook con su installato Windows 7 Starter, sicuramente avranno avuto modo di testare personalmente l’impossibilità di modificare lo sfondo del proprio desktop, restando dunque costretti a visualizzare in maniera costante il wallpaper di default assegnato a Seven.

Per far fronte a questa situazione, da qualche tempo a questa parte, hanno fatto la loro comparsa lungo il web alcuni tool appositi mediante cui assegnare al tanto amato Seven in versione “ristretta” uno sfondo personalizzato, analogamente a quanto sia possibile fare su una qualsiasi altro OS Windows.

A tal proposito, quest’oggi, scopriamo dunque insieme un ottimo programmino esattamente preposto allo scopo in questione che, nel giro di qualche click e con estrema facilità, consentirà di personalizzare al meglio la propria scrivania virtuale.

Windows 7 sui netbook? Forse non è tutto questo granché

Al contrario di quanto molti di noi hanno creduto finora, il successo di Windows 7 sui netbook potrebbe risentire fortemente della diffusione di Linux.

Ecco quanto emerge dall’ultimo articolo pubblicato da Preston Gralla su Computerworld, in cui il noto editorialista prova a mettere in dubbio molte delle profezie circolate sul Web a poche settimane dal lancio ufficiale di Seven. Qualcuno annunciava già la morte di Linux sui portatili low-cost, altri parlavano di una bassissima diffusione del sistema open source sui netbook, ma quasi nessuno sembra aver fatto i conti con le eccessive limitazioni di Windows 7 Starter e il successo che Linux sta ottenendo nei Paesi in via di sviluppo.

Secondo una ricerca effettuata da Retrevo.com, il 61% degli utenti si è detto infatti all’oscuro delle castrature che Microsoft ha perpetrato in Seven Starter e, quando informato sulle limitazioni del sistema, il 56% degli stessi ha manifestato un certo malessere nei confronti del nuovo Windows per netbook. Considerando che la maggior parte dei portatili a basso costo è commercializzata proprio con “Sette” preinstallato, l’azienda di Ballmer deve prepararsi a fare i conti con un mucchio di clienti insoddisfatti.

Windows 7 Starter: confermata l’abolizione del limite di 3 applicazioni, ecco gli altri “handicap”

windows 7

Adesso è ufficiale, Microsoft con la versione Starter del suo Windows 7 vuole fare piazza pulita nel mondo netbook e liberarsi del suo più acerrimo nemico. Linux? Macchè, Windows XP.

Dopo le voci circolate sul Web qualche ora fa, è infatti arrivata la conferma definitiva circa la decisione di abolire il tanto chiacchierato limite di tre applicazioni simultanee sulla versione base del nuovo sistema operativo.

Rimarranno invece inalterate le altre limitazioni che fanno della Starter l’edizione più “povera” di Seven. Scopriamo insieme quali sono.

Windows 7: nella build 7068 Starter Edition non è possibile cambiare Wallpaper, perchè?

Fare un post sui cambiamenti di Windows 7 Build 7068 sarebbe stato a dir poco inutile, viste le pochissime differenze rispetto alla precedente Build semi-pubblica (7057) eccetto ovviamente la velocità migliorata del sistema stesso o il fix di vari problemi (desktop.ini incluso).

Ma ciò che risulta curioso invece riguarda l’edizione Starter di Seven la quale, in questa release, non rende possibile il cambio di wallpaper diretto. Il che desta scalpore tra il popolo di Geek che abitano Internet.

Windows 7: le edizioni commercializzate svelate ufficialmente!

Adesso possiamo smetterla di dare i numeri. No, purtroppo non stiamo parlando dell’unico neurone dello zio Naqern che è tornato dalla vacanza a Las Vegas, ma delle edizioni di Windows 7 che troveremo sul mercato. Finalmente, Microsoft le ha svelate ufficialmente.

Come facilmente intuibile, sono tante, ma il colosso di Redmond ha annunciato di voler focalizzare i suoi sforzi principalmente sulle edizioni Home Premium e Professional. Staremo a vedere, intanto eccovi il listone:

  • Windows 7 Starter: la versione più economica, destinata ai notebook ed ai PC meno potenti. Sarà preinstallata su alcune macchine, permetterà di creare/gestire home group, sarà dotata della nuova taskbar, jumplist comprese, ma non dell’interfaccia Aero (e funzioni correlate) e potrà far funzionare solo 3 applicazioni contemporaneamente.