Caso WordPerfect: Bill Gates è stato chiamato a testimoniare

Bill Gates e il caso WordPerfect

Recentemente è stato riaperto il caso che vede Microsoft accusata da Novell per azioni anticoncorrenziali che, ai tempi di WordPerfect e di Windows 95, avrebbero comportato gravi danni alla seconda azienda statunitense.

Ad essere al centro della scena, nello specifico, è il Word processor di casa Redmond che, a detta di Novell, andrebbe a configurarsi come un prodotto frutto della concorrenza sleale subita dal suo WordPerfect.

Ad essere chiamato alla sbarra, tanto dall’accusa quanto dalla difesa, per puntualizzare la situazione è proprio Bill Gates, il fondatore di Microsoft.

La denuncia da parte di Novell, sostanzialmente, altro non è che il tentativo di ricevere un risarcimento per i danni causati dal buon vecchio Windows 95 che, all’epoca, impose agli utenti l’alternativa proprietaria Word tagliando fuori WordPerfect.

DevVicky Word 2010, un “simil Word” leggero e gratuito!

Avere a propria disposizione la possibilità di sfruttare uno strumento tanto utile e performante quale Microsoft Word costituisce senz’altro un gran bel privilegio, tuttavia vi è però da considerare che, trattandosi di una risorsa a pagamento, non tutti gli utenti sono poi così disposti a versare una cospicua cifra di denaro per l’acquisto del prodotto in questione e della relativa suite di cui fa parte.

Se però siete particolarmente affascinati da Word e non riuscite ad accontentarvi utilizzando uno dei tanti ed affidabili strumenti di scrittura, allora, probabilmente, un prodotto quale DevVicky Word 2010 potrebbe essere perfettamente in grado di soddisfare la vostra esigenza!

Zoho Writer 2.0: ecco il word processor online definitivo

Una nuova interfaccia in stile Ribbon, la possibilità di visualizzare le pagine come in un avanzato word processor da desktop, menu molto ben organizzati, funzioni avanzate accessibili in non più di un paio di click e tutti i vantaggi che possono derivare dall’utilizzo di un servizio web. Signore e signori, Zoho Writer 2.0 è servito ed è pronto a farsi valere contro colossi del calibro di Google Docs.

Possiamo dirlo. In attesa di vedere cosa combinerà casa Microsoft nel giro dei prossimi mesi, quello di cui stiamo parlando è il miglior servizio Internet di videoscrittura attualmente disponibile, a costo zero. Giudizio giustificato anche dal fatto che supporta nativamente il controllo ortografico in italiano, che è accessibile sfruttando l’account Google che – quasi – tutti i geek posseggono e che consente di esportare i documenti in tutti i formati possibili ed immaginabili (doc, docx, pdf, odf, sxw, html, ed altro).

Tra le principali novità, sottolineiamo una gestione avanzata delle intestazioni e delle note a piè di pagina (pienamente compatibile con quella di Word), una semplicissima procedura di creazione di template (ossia modelli di documenti da utilizzare in seguito a mo’ di “prestampati”), un editor per le equazioni, e tutto ciò che trovate in questo slideshow messo a puntino da Zoho stessa:

Shutterb.org, word processor online per documenti e pagine web

Giusto ieri si parlava di come il web riesca a sostituire, in modo più o meno valido, diverse applicazioni desktop. Ci occupiamo, ancora una volta, di word processors e lo facciamo proponendo un servizio davvero molto particolare, utile ed interessante. E’ la prima volta che, personalmente, mi trovo davanti ad uno strumento del genere.

Non è un word processor online come tanti altri, Shutterb.org; la sua originalità è dovuta nella fattispecie ad un preciso aspetto del sistema, ovvero l’acquisizione e la modifica di pagine web direttamente sul browser.

Tiny USB Office: suite office che entra in un floppy

Tiny USB Office: suite office che entra in un floppy

A chi non piace l’idea di avere una suite office tutta compressa in un drive flash USB? ma per chi pensa che OpenOffice o altri editor come AbiWord sono troppo grandi, oggi c’è una bella notizia, Tiny USB Office che è un applicazione ancora più piccola dei illustri colleghi citati prima.

Infatti Tiny USB Office si potrebbe dire che da vita ai Floppy Office, applicazioni office cosi piccola da starci in un floppy disk da 1.44 MB. Ma attenzione ci sono due versioni di questa suite, una che entra in un Floppy disk l’altra che è grande, se cosi si può dire, 2.4 MB quindi abbastanza piccola per una penna USB ma troppo grande per un floppy disk.

AbiWord il word-processor alternativo

AbiWord il word-processor alternativo

AbiWord è un buon piccolo word processor per Windows, Linux e OS X. E’ compatibile con i file DOC, RTF, TXT e HTML e lavora abbastanza bene anche con altri formati minori.

Inoltre AbiWord utilizza meno spazio sul disco di altre scelta gratuite quale Open-Office. Sicuramente la scelta ideale per tutti coloro che cercano un word processor leggero ma comunque completo di tutte le features.

Jarte: word processor leggero e “portable”

Jarte: word processor leggero e “portable”

Jarte, è un ottimo free word processor, che ci permette di modificare i nostri file Word, inoltre è un applicazione portable, quindi lo potrete, inserire in una penna usb per utilizzarlo anche nei pc dove non è installato. Si basa sul WordPad di Microsoft, ma presenta moltissime features in più:

Infatti potremo formattare carattere e paragrafi, effettuare un controllo grammaticale, avere un anteprima di stampa ed altro. La caratteristica di Jarte, è che contiene delle “piccole” cose in più che delle volte si possono rivelare essenziali. Interessante anche il fatto che non ci sono delle toolbar, bensì dei “bottoni” molto grandi.