Video Editing gratuito con Avidemux

Oggi vogliamo parlarvi di un programma gratuito ed open source per l’editing video: Avidemux. Con questo piccolo gioiellino software, compatibile con praticamente tutti i sistemi operativi (Windows, Mac e varie distribuzioni Linux), potremo infatti gestire e lavorare con molteplici formati video.

Mettiamo, ad esempio, il caso in cui abbiamo salvato un filmato da Vcast e vogliamo togliere dal registrato le parti non necessarie. Il formato MP4 (iPod e/o PSP), di cui parliamo, è notoriamente uno dei più “rognosi” da manipolare vista la sua relativa giovinezza e non ancora grandissima diffusione, però, Avidemux è in grado di gestirlo alla grande.


Anche formati come FLV (quelli di YouTube e simili, per intenderci), WMV, AVI, MPG non fanno “paura” a questo software che, è in grado di manipolarli (aggiungendo effetti speciali, tagliando e cucendo parti di filmato ecc.) e convertirli tra loro (ad esempio non si possono salvare video in formato FLV o WMV ma, possono essere letti e convertiti in altri formati come AVI, MPG, MP4 ecc.).

Insomma, se non volete spendere un soldo e non avete esigenze di tipo professionale, questo programma di manipolazione video (disponibile anche in versione no-install) è davvero l’ideale… buon divertimento!

12 commenti su “Video Editing gratuito con Avidemux”

  1. Ottimo, sì, però io non riesco a creare file 3gp che vengano letti dai cellulari. Come codec metto h263, ma non so cosa mettere come formato. Idee?

    Rispondi
  2. Ottimo video editing. Peraltro ho difficoltà a gestire l’audio nel formato apple tv delle registrazioni scaricate dal sito vcast. Nel rel rendering l’audio si sente per qualche minuto e poi si annulla mentre il video procede normalmente.Qualcuno può darmi un aiuto? Grazie

    Rispondi
  3. scusate la mia ignoranza… ma una volta editato il filmato come si fa a far partire la conversione?? Io ho cliccato su salva… sembra che proceda tutto correttamente, solo che il risultato finale è un file senza estenzione, quindi non lo posso utilizzare, non lo posso aprire con media player… dove sbaglio?

    Rispondi
  4. hah.. grazie… lo avevo immaginato, ma allora mi si pone un altro problema… io in entrata ho un mov, e vorrei riottenere un mov anche in uscita… come devo settare il programma?
    video: copy ; audio: copy ; format: mp4 ?????
    se non è possibile ottenere mov, quale formato mi conviene utilizzare in uscita per mantenere la massima qualità possibile?e qual è l’estensione che devo mettere di conseguenza?
    scusa, ma sono proprio ignorante in materia!
    grazie

    Rispondi
  5. Pingback: Guida: Come estrapolare musica gratuitamente e legalmente dai video di YouTube! « Addictech

Lascia un commento