Video su come trasformare una torcia in un laser pointer potentissimo con un masterizzatore

Ragazzi guardatevi questo video fino alla fine, spiega come costruire un laser pointer potentissimo, che addirittura brucia il legno o fa scoppiare i palloncini, senza contare che si vede anche il raggio talmente è potente.

Il necessario per realizzare il tutto è semplicissimo da reperire, basta una torcia e un masterizzatore vecchio, basta che la lente laser funzionava. Seguite i passi e costruitelo anche voi, sono curioso di sapere se qualcuno ci riesce!


Mi pare ovvio che se ci riuscite, non lo puntiate mai verso qualche persona, specialmente negli occhi, mi raccomando! In questo sito potete trovare tutti gli screenshots per costruirlo senza problemi.

71 commenti su “Video su come trasformare una torcia in un laser pointer potentissimo con un masterizzatore”

  1. Wow!
    Un modo selfmade per fottersi le retine degli occhi!
    Figurati se fosse cosi semplice farlo, avremmo tutti i fighetti in giro di sera che ti segano le cornee, già lo fanno con quelli “innoqui” che vendono, quelli tipo portachiavi per intenderci.
    Se poi a questi, aggiungi che “fanno anche male, non puntarlo dritto negli occhi” per loro,è come dire, Fallo!
    Mah….

    Rispondi
    • hai proprio ragione e quell' idiota di mio fratello lo usa a scopi impropri, ma siccome io non sono come la massa, e non vesto neanche firmato, ho deciso di costruirne uno per fare degli esperimenti sulla fusione

      Rispondi
  2. Anche se fosse vero, sarebbe neccessario, come detto nel video, un masterizzatore DVD.
    Il video è comunque un falso: è impossibile alimentare un laser così potente con le misere batterie di una torcia tascabile.

    Rispondi
  3. Non è un fake, se il masterizzatore intero viene alimentato dai 5V che gli passa l’alimentatore per il solo laser 2 pile da 1,5V (3V) bastano. La torcia ha un chip perchè è una Maglite, una torcia a led, e non a lampadina.

    Rispondi
  4. a me pareva di ricordare che i laser dei masterizzatori sono di classe I, quindi molto deboli. i puntatori laser per le presentazioni sono di classe II, poi ci sono i più potenti cioè classe IIIa e IIIb che in italia sono vietati. i IIIa arrivano fino a 5mW, poi sono IIIb. per bucare un palloncino ci vogliono almeno 100mW. su emule si trovano vari documenti per potenziare il laser tascabile, ma i risultati sono scarsi… questo sistema sembra troppo bello per essere vero, cmq meglio approfondire… anche se onestamente sembra una bufala…

    Rispondi
  5. cavolo shor, questo post sta avendo un incredibile successo , dovresti mettere + spesso cose del genere che spiegano come costruire cose forti da semplice materiale di scarto

    Rispondi
  6. NON CI CREDERETE MAI MA…………

    io ho proprio QUELLA torcia e ho proprio QUEL masterizzatore!!!!

    ahah. è un vecchio masterizzatore della lg che avevo preso anni fa e che non uso più e la torcia è della varta e si trova tranquillamente in giro e io la ho con me.

    ahah..ora mi fabbrico sta cosa e vediamo come va 🙂

    PER SHOR: sto bug del calcolo matematico rompe veramente un casino!

    Rispondi
  7. ragazzi scusate….ho visto sul sito in inglese che oltre al masterizzatore ed alla torcia serve anche un altro componente

    An AixiZ Laser Module obtained from AixiZ($4.50)

    cosa sarebbe?in quale negozio si puo’ prendere?come si chiama in italiano?

    Rispondi
  8. @iasevoli90: se me ne capitano di nuovi li posto senza problemi 🙂

    @JohnLocke: purtroppo l'ho detto più volte, se ti registri qui su geekissimo (ci metti pochi secondi) una volta fatto il login non dovrai mai più digitare la somma 😉

    Rispondi
  9. E’ un fake sicuro, perchè un laser di fascia 1 non emette luce ed ha una potenza molto limitata, e poi servirebbero almeno 3watt di potenza per fare quello visto nel video. Se cercate online dei laser usati per il taglio di materiali, noterete le notevoli dimensioni degli apparecchi, altro che torcia…

    Rispondi
  10. Il laser del masterizzaotre è di classe I solo perché si troa all’interno del masterizzatore, quindi è innoquo per la vista. Toglietelo di lì, mettetelo su una pila come quella e diventa tranquillamente un classe IIIB, capace di bruciarvi la retina in meno di un secondo…

    Questi video, con gli idioti che ci sono in giro, non andrebbero pubblicati.

    Rispondi
  11. Raga scusate ma io ho provato l’ho fatto con un masterizzatore cd mica cambia qualcosa?
    Dovrei riprovare con uno dvd o è inutile ke perdo tempo vi prego rispondete

    Rispondi
  12. se volete un consiglio lasciate perdere:
    1- ci vuole perforza un masterizzatore dvd perche la lente e’ diversa
    2- estrarre intatta l’ottica nn e’ facile come fa vedere nel video, i componenti sono tutti incollati e saldati finireste solo per buttare via tutto
    3- in un masterizzatore dvd ci sono 2 ottiche una per leggere e una per scrivere con un sistema di specchi per focalizzare i fasci luminosi nello stesso punto, mettere le mani li dentro vuol dire distruggere tutto ottiche comprese.

    Rispondi
  13. Ciao a ragà.
    io ho provato con un masterizzatore DVD della LG, ma un modello diverso che avevo, con lo sportello rotto, ho estratto il diodo…
    intanto il diodo non ha 3 poli come dice nel video, ma il mio ne ha 4, ma nò problem, ho trovato lo stesso i due fili per farlo accendere,
    ho usato 2 batterie aa come per una torcia…
    ma fà pochissima luce, inoltre, se gli dò una batteria sola, non và, e se gli dò 3 batterie AA cioè, 4,5 volt, và di meno 🙁 … non capisco.. a voi come è andata?

    Rispondi
  14. Hia ragione teo, a seconda dei cosa smonti il diodo è sempre diverso.
    Ho un amico che lavora dove smaltiscono, computer vecchi e altra roba che buttano via dagli uffici, sono riuscito a farmi dare un pezzo, credo sia di una stampante laser, e dentro ho trovato il diodo uguale a quello del video, a 3 poli, e anche quella scatoletta che regola, diversa, ma regolabile con un cacciavite a stella.. ho appena fatto una prova, il diodo non và, ma attaccando la scatoletta grigia a una lampadina e facendo passare prima la corrente dalla scatoletta grigia, poi alla lampadina, ho visto che regolando la scatoletta, abbassa e alza la luce, quindi è una resistenza regolabile..
    Il tipo del video, ha usato una batteria a 9 volt! troppi sicuramente, e per non fotterlo, ha regolato la scatoletta al minnimo, e piano, piano, alzava la tensione fino all’accensione del diodo..
    Ora cercherò di barbonare qualcosa dove trovare diodi.. 🙂
    Te ci sei riuscito?

    Rispondi
  15. @fede si ma nn ho abbastanza potenza con 2 batterie per far funzionare decentemente il laser, nn e’ che mi sia impegnato piu di tanto sinceramente cmq…avevo li un master-dvd e ho fatto giusto na prova veloce.

    Rispondi
  16. Ciao a tutti….
    In risposta a tutti i post e anche a chi dice che è un fake… beh vi posso assicurare che non è cosi’…. io ho provato a costruirmi un puntatore simile e posso assicurare che il nastro nero te lo taglia… appena riesco vi preparo anche un video su youtube….
    il diodo laser è stato recuperato da un masterizzatore DVD, e viene alimentato con 2 stilo da 1,5V. il raggio è appena visibile…. il diodo in questione è un classe IIIb e di picco arriva a sputare 300mW… posso assicurare che brucia piccoli oggetti scuri…
    Saluti

    Rispondi
  17. Raga è da un pò ke voglio provare a veder se veramente è una cosa fattibile… Xò ho un diodo di un vekkio masterizzatore cd, va bene lo stesso???

    Altra domanda… io a casa ho 1 puntatori laser di quelli normali è di classe IIIa è normale???

    Rispondi
  18. Come sarebbe un puntatore IIIa?

    Io ho un masterizzatore cd laser classe I, quindi innocuo.

    Però ho una torcia che utilizza due batterie Panasonic Xtreme Power, c'è scritto D-LR20 Size XL 1.5 V quindi con due dovrebbe arrivare a 3 volt giusto? Beh se non bastasse mio nonno a una torcia che pesa parecchio dovrebbe essere molto potente.

    Rispondi
  19. Attenti ai laser led non schermati con lenti che fermano gli infrarossi. Questi non sono collimati come il raggio e possono essere addirittura più potenti del raggio stesso. Comunque credo anche io che un pericoloso giochino si possa realizzare.

    Rispondi
  20. IO L’ HO COSTRUITO E FUNZIONA BENISSIMO BRUCIA SOLO MATERIALE DI COLORE NERO XKE CM BEN SAPETE IL NERO E UNA CALAMITA XLA LUCE .. ho fatto vari esperimenti puca i sacchetti neri scrive sulla plastika nera insomma si puo fare di tutto se si ha un po d immaginazione e inventiva NN E UNA BUFALA ciao a tutti

    Rispondi
  21. “Il necessario per realizzare il tutto è semplicissimo da reperire, basta una torcia e un masterizzatore vecchio, basta che la lente laser funzionava”

    Scusate il piccolo OT, ma in italiano dovrebbe essere “basta che la lente laser funzioni”.

    A parte questo.. articolo interessante: appena mi capitera’ un attimo libero provero’ a realizzarlo: master dvd da buttare ne ho giusto un paio =)

    Rispondi
  22. Luke77 dice:

    Wow!
    Un modo selfmade per fottersi le retine degli occhi!
    Figurati se fosse cosi semplice farlo, avremmo tutti i fighetti in giro di sera che ti segano le cornee, già lo fanno con quelli “innoqui” che vendono, quelli tipo portachiavi per intenderci.
    Se poi a questi, aggiungi che “fanno anche male, non puntarlo dritto negli occhi” per loro,è come dire, Fallo!
    Mah….

    Sono daccordo!!! Perchè insegnare agli idioti come rendere ciechi gli amici?
    Se accecate qualcuno andate sotto processo ricordate gente.

    Rispondi
  23. @ eCarbon:

    eCarbon dice:

    Beh se non bastasse mio nonno a una torcia che pesa parecchio dovrebbe essere molto potente.

    ahahahahahahahahahahahahahahahahah

    Rispondi
  24. RAGA su youtube c’ è un video migliore di questo, in italiano, e ha il laser piu potente!!! scrivete: come costruire un laser portatile da 250 mW

    Rispondi
  25. Ragazzi, perciò è vero che ci vuole per forza un masterizzatore dvd? Puo funzionare con un masterizzatore cd? RISPONDETE CORTESEMENTE 🙂

    Rispondi
  26. Q. Can I use a CD player/burner or DVD player Diode.
    A. No. Only a DVD burner diode 16x or faster will work.

    Q. Do I need the Aixiz Housing?
    A. Yes. It serves as a heatsink for the high-power diode and also the focusing element is essential.

    Q. What happens to the existing circuit board that is inside the Aixiz housing?
    A. It is not used for this project. You can keep it for a lower mA diode like a standard red laser pointer diode or just discard it.

    Q. What’s with the ‘pins’ you used?
    A. The ‘pins’ are snippings from old resistors. You can use any sturdy wire. They are soldered to the diode and then inserted in the mini-mag plastic fitting that original held the mini-mag lightbulb.

    Q. Can I use a regular laser pointer from the dollar store as the housing.
    A. See the previous Question/Answer

    Q. Can I use another type of flashlight?
    A. Not sure. This project is based on the mini-mag.

    Q. My diode is not burning anything. What did I do wrong?
    A. In order for the diode to ‘burn’ it needs to be focused to a fine point and also the object needs to be black or marked black with a Sharpie.

    Q. Why can’t I see the beam like I can see in the video?
    A. I used smoke to make the beam visible.

    Q. Should I use a driver circuit?
    A. The basis for this project was to show that you could use a diode from a DVD burner and put it in a flashlight and make it ‘burn’. Ths is a novelty item and not designed for long-term or regular use. If you want to do that, a driver circuit is highly recommended.

    For answers check with one of the popular forums like http://www.laserpointerforums.com

    Rispondi
  27. ragazzi io ho fatto come nella descrizione del video ho preso ilmasterizzatore dvd plextor ho tolto il laser ho saldato i cavetti dietro ai piedini e i laser si accende poi ho preso solo una lente del gruppo ottico del masterizzatore e l'ho messa all interno di un tubicino e il led scorre all'interno di questo tubicino in modo da focalizzare la luce in un puntino proprio come il laser che fanno vedere loro nel video ….. risultato solo un puntino rosso che nn fa un cavolo

    Rispondi
  28. [url=http://shopcashback.ru]Внимание !Возвращайте до 90% от покупок в крупнейших интернет-магазинах. У нас более 961 интернет-магазина с кэшбэком до 90%, вывод денег на любые платежные средства от 2х центов. Кэшбэк – это вознаграждение за покупки, которое наш сервис выплачивает вам, за то, что вы совершаете покупки по правилам в представленных у нас на сайте магазинах. Слово «cashback» пришло к нам из английского и дословно звучит как “возврат наличных”. Сейчас этот термин, как правило, используется в качестве обозначения разновидности бонусной программы денежных возвратов, используемой для привлечения клиентов и повышения их лояльности. Давно используется в банковской сфере (кэшбэк с покупок по кредитным карточкам) и относительно недавно в Интернет-торговле.[/url]

    Rispondi
  29. We’re a group of volunteers and starting a new scheme in our community. Your web site offered us with valuable information to work on. You’ve done a formidable job and our entire community will be thankful to you.|

    Rispondi
  30. Attractive section of content. I just stumbled upon your website and in accession capital to assert that I acquire actually enjoyed account your blog posts. Any way I will be subscribing to your feeds and even I achievement you access consistently fast.|

    Rispondi

Lascia un commento