Flock, Rivoluzionario Social Web Browser sviluppato da Mozilla

hcfjkdhjvfdruweo

Browser, parola da molti citata in vari contesti, cui blog, siti web, ecc.; tutto ciò che riguardi il Web, insomma.
Ebbene, esistono una moltitudine di software nati con lo scopo di navigare in rete, essendo quindi dei veri e proprio Web Browser; c’è chi trionfa trovando la sua vittoria in quanto a fama, e c’è chi sfortunatamente non riesce a raggiungere traguardi ben stabiliti.

Ma non è questo il punto; oggi vi parliamo di un rivoluzionario Social Web Browser di casa Mozilla ovvero Flock.
Esso, giunge da poco alla versione 1.1.2, disponibile anche in lingua italiana; con una moltitudine di funzioni che credo non si sia mai vista.
Ma credo che arrivati a questo punto, vi chiederete da bravi Geek quali siete: “Ma perché viene definito Social Web Browser?”.


Ebbene si, cari amici lettori, le sue molteplici funzioni, non sono inutili, e ne tanto meno servono a “giocare”. Esse, mettono a disposizione opzioni che ci permettono di aprire contenuti “sociali” del Web; infatti potrete leggere i Feed con un comodo lettore integrato, potrete navigare in modo “diverso; insomma, sta a voi di persona provarle.
Nel campo grafico, esso ci regala molte soddisfazioni, in quando, per l’appunto, la grafica è molto piacevole; la skin principale si basa sui colori blu e bianco.

Beh, c’è da dire che la Mozilla sta davvero tanto lavorando di questi tempi.

428 commenti su “Flock, Rivoluzionario Social Web Browser sviluppato da Mozilla”

  1. ma che razza di recensione è??? si esordisce con RIVOLUZIONARIO, e poi si finisce ai SOLITI feed ed al modo di navigare… DIVERSO! Cioè? Un browser checca o che? Spiegate meglio, o non postateli proprio articoli simili…

    Rispondi
  2. ragazzi di geekissimo, ma avete esperienza? avete studiato? io faccio il classico e dico che questa recensione è uno skifo, fatta malissimo. Contenuto 0. scusatemi, ma volevo esprimere il mio parere, anche perchè avessi fatto io una cosa così in un compito avrei preso 4 come minimo.

    Rispondi
  3. scusate ragazzi 🙂 ammetto che non ho dato il meglio di me in questo post; non ho potuto testare molto flock per problemi che ho avuto al pc, ma come si suol dire sbagliando si impara.
    @dario: beh, io faccio lo scientifico, e nei compiti di italiano ho la media dell’ 8 e qualche volta ci scappa anche il 9 😉 ciao! 😀

    Rispondi
  4. Flock non è sviluppato da Mozilla, anzi sarebbe un errore della stessa Mozilla se lo sviluppasse… altrimenti Firefox chi lo usa piu? e comunque sul sito ufficiale di Flock si legge
    “Flock is an open source company that innovates on the superior, constantly-improving Mozilla architecture to provide a fast, safe and competitive browsing experience”
    e anche
    “Copyright Flock inc.”
    Ciao!

    Rispondi
  5. @ luckychan: caro, tu fai lo scentifico, al classico prendere 7 in un tema è come prendere 8, non puoi fare un paragone tra scentifico e classico.
    Al classico si studia e ti da molta più cultura. Non dire cretinate e non fare paragoni assurdi.

    Rispondi
  6. ah dimenticavo…il mio prof di italiano ha insegnato per 6 anni al liceo classico 😉
    kmq non facciamo paragoni tra scuole 😉

    Rispondi
  7. Pingback: Flock, nuovo promettente Social Browser con le basi di Mozilla! | Addictech
  8. ha ragione alex flock non l’ ha sviluppatto mozilla usa solo le sorgenti
    io lo provato e non è un browser leggere quindi lo consiglio ha chi ha molti account tipo di youtube,flickr,twitter e serve anche per postare post sul proprio blog direttamente dal browser
    vi rimando a questo video che vi spiegera nel dettaglio cos’ è flock

    http://it.youtube.com/watch?v=G9jLHPY-n-U

    devo dire che non è male ed in certe cose è molto simile a firefox per è lento nell’ apertura e poi anche pesante quindi è meglio il nostro caro amato firefox

    Rispondi
  9. geekissimo è un gran bel sito, ma certe volte mi viene il dubbio che lo vogliate imbottire troppo di contenuti, e questo naturalmente va a scapito dell’accuratezza. Mi spiace ma anche per me quest’articolo non è stato scritto bene anche se, essendo newser anche io, so che è frustrante ricevere feedback così negativi dagli utenti che leggono un mio articolo. Don’t worry Lukychan, la prossima volta andrà meglio!

    Rispondi
  10. si luky mi spiace…la prerogativa principale dell’articolo, ossia descrivere il nuovo browser, è andata completamente disattesa. Io, leggendo il pezzo, non ho capito quali rivoluzionarie features questo fantomatico Flock avrebbe implementate al suo interno. Sembra quasi che non avessi avuto molto da scrivere, ma nonostante questo, tu abbia voluto scrivere lo stesso. 🙂
    P.S. in futuro evita di usare il pronome “esso”, imho appesantisce non poco.

    Mytwocents…

    Rispondi
  11. @lukychan
    le motivazioni per cui l’articolo non va sono più o meno venute fuori, tutto il resto è di un cattivo gusto incredibile.
    Non c’è bisogno che ti scusi, mi sembra che tu abbia un atteggiamento molto propositivo, il mio commento si riferiva più alla polemica nata nei commenti che all’articolo in se; ok è di scarsa qualità ma l’hai riconosciuto e farai del tuo meglio per migliorare… tanto basta.
    su con la vita : )

    Rispondi
  12. Ou vabbè succede di fare un post brutto ognitanto… Luckychan a mio parere insieme a Naqern sono i migliori dopo Shor a scrivere qui su Geekissimo! Però anche te ovviamente Lucky stai attento le prossime volte a fare recensioni di software che non hai provato lol 😀

    Rispondi
  13. Se un articolo non ha errori di ortografia non è originale geekissimo: oramai è una firma, una prova di autenticità 😀
    Vorrei conoscere quel professore di liceo scientifico che dà un 9 a uno che usa la “e” accentata come congiunzione…
    E comunque post come questo sono l’espressione del fatto che pur di salire nella graduatoria dell’indice di gradimento, si bada più alla quantità che alla qualità…e questo è molto triste, se si considera la “responsabilità” di un blogger che non sia “peppina con le sue ricette” (anche se almeno peppina parla di cose che ha provato!)

    Rispondi
  14. We like to honor quite a few other online web-sites around the web, even if they aren�t linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  15. We prefer to honor quite a few other world wide web sites around the web, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Underneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  16. We like to honor a lot of other world wide web internet sites around the internet, even if they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  17. We prefer to honor numerous other world-wide-web web pages on the net, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  18. We like to honor numerous other world-wide-web web pages on the web, even though they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  19. We like to honor a lot of other web web pages on the net, even if they aren�t linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  20. We like to honor several other web websites around the web, even though they aren�t linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  21. We like to honor several other online web pages around the web, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  22. We prefer to honor several other world-wide-web web pages on the internet, even if they aren�t linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  23. We prefer to honor a lot of other world wide web internet sites on the web, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  24. We prefer to honor several other internet internet sites on the internet, even though they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  25. We prefer to honor several other web internet sites on the web, even though they aren�t linked to us, by linking to them. Underneath are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  26. We like to honor quite a few other web internet sites on the net, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Underneath are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  27. We prefer to honor lots of other online web pages on the internet, even if they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  28. We prefer to honor quite a few other internet sites on the net, even if they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  29. We like to honor many other world-wide-web internet sites around the web, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Underneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  30. We prefer to honor several other internet sites around the internet, even though they aren�t linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  31. We like to honor lots of other world wide web websites on the web, even though they aren�t linked to us, by linking to them. Underneath are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  32. I will right away clutch your rss feed as I can’t in finding your email subscription hyperlink or e-newsletter service. Do you’ve any? Please allow me recognize so that I could subscribe. Thanks.

    Rispondi
  33. We like to honor quite a few other web sites on the web, even though they aren�t linked to us, by linking to them. Underneath are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  34. We prefer to honor quite a few other internet websites around the web, even if they aren�t linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  35. We prefer to honor several other internet web pages on the net, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Underneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  36. We prefer to honor lots of other internet web sites around the net, even if they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  37. We like to honor quite a few other net web-sites around the net, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  38. We like to honor lots of other world-wide-web internet sites on the web, even though they aren�t linked to us, by linking to them. Under are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  39. We like to honor a lot of other world wide web web-sites on the net, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi
  40. We prefer to honor several other web websites on the net, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Beneath are some webpages really worth checking out.

    Rispondi
  41. We like to honor a lot of other world-wide-web internet sites around the web, even when they aren�t linked to us, by linking to them. Underneath are some webpages worth checking out.

    Rispondi

Lascia un commento