@mister6339 (Michele Laganà)
5 Maggio 2008
Molti di voi sicuramente si saranno trovati davanti alla scelta di quale hosting usare per il proprio sito. Davanti a questa scelta mi ci sono trovato anche io, parecchie volte. La maggior parte delle volte, usavo sempre lo stesso spazio caricando più siti. Oggi però voglio presentare a tutti voi, una lista di FreeHosting, ovvero siti che offrono spazio gratis per creare i propri siti.
Naturalmente questi servizi di FreeHosting hanno delle limitazioni rispetto a quelli a pagamento. La limitazione che si trova in molti siti di Freehosting, riguarda il dominio. Con uno spazio free non viene dato un dominio di 2° livello (www.nomesito.com), ma viene dato un dominio di 3 livello, cioè un dominio tipo: www.nomesito.altervista.org, per il resto sono molto simili a quelli a pagamento, anzi delle volte li superano anche.
Nell’articolo di oggi, voglio presentarvi i migliori FreeHosting Italiani, provati da noi di Geekissimo. Ovviamente noi di Geekissimo, non abbiamo provato tutti i FreeHosting italiani esistenti, ma quelli provati avranno una loro piccola recensioni nella lista, i restati FreeHosting li segnaleremo solo con un link all’homepage.
Iniziamo con la lista:
1- Netsons.org: Servizio molto buono. Nato prima come servizio solamente gratuito ora si è evoluto e mette a disposizioni diversi piani, sia gratis che a pagamento. Con il piano gratuito vengono forniti questi servizi:
MYSQL 100MB,
spazio Web 150MB, Traffico Illimitato, Accesso FTP, 1 casella email, Backup del DB mensile, PHPMyAdmin, PHP 4/5. L’assistenza è disponibile nella modalità Forum e in quella HelpDesk.
2- Altervista.org: sicuramente il servizio più usato almeno qui in Italia. Questo sito mette a disposizione solo il profilo Gratuito, con le seguenti caratteristiche:
Spazio web 200 MB (espandibile), traffico 10Gb (espandibile), Accesso FTP, MYSQL, PHP 4/5. Il sito per ogni espansione e per l’attivazione del DB MYSQL, richiede l’utilizzo dei alcuni crediti, che si devo acquistare.
3- IlBello.com: Servizio italiano, nato non da molto tempo ma è riuscito già in poco tempo a farsi conoscere su internet. Anche questo offre solo il
piano gratuito con queste caratteristiche:
150MiB di spazio web, Database MySQL 5, Accesso FTP, Traffico FLAT, Librerie GD2, PDO, XML.
4- HostingVirtuale.com: Questo sito offre diversi piani per l’hosting, la maggior parte a pagamento. Tra i suoi piani troviamo anche
quello gratuito, con le seguenti caratteristiche:
spazio disco totale di 300Mb suddivisi in 100Mb per lo spazio web, 100Mb per una casella di posta elettronica.
Noi di Geekissimo ci siamo divertiti a provare questi 4 FreeHosting. Come dicevo sopra, per correttezza segnalo anche quelli non provati da noi, ma non per questo da non prendere in considerazione.
- Tripod by Lycos
- SpazioMS
- SuperWeb
- Digiland by Libero
- HelloWeb
Se avete qualche sito da consigliare fatelo pure nei commenti. Tutti i consigli o opinioni sono ben accette.
#1Lorenzo Raffio
Io mi trovo molto bene con Altervista! 🙂
#2Federico
Piccola segnalazione:
con Altervista puoi avere un database MySQL minimo anche se aver crediti, basta solamente attivarlo. Ovviamente è molto limitato e offre un numero di queries limitate.
#3alc0r
La cosa che mi piace meno di Altervista e’ che il supporto PHP5 e’ limitato, per cui sfruttare molte delle features fornite dal linguaggio e’ molto meno immediato.
#4..::M)o(RpHeUs::..
Segnalo anche questo progetto di un mio carissimo amico!
http://www.medusaworks.it/
#5Mister6339
@Federico:
Io il DB che ti danno senza nessun credito non lo conto neanche. E’ troppo limitato!!
@..::M)o(RpHeUs::..
Grazie per la segnalazione! 🙂
#6Anonimo
è altervista .org non .com!! possibile che ogni articolo ci sono errori!! caduto davvero in basso sto blog!!
#7Leonardo
io vi segnalo http://www.helloweb.eu/
*
Spazio Web 500MB;
*
Traffico mensile Illimitato;
* Supporto PHP4; PHP5 ( Estensioni/Funzionalià: GD2, FTP, CURL, ZLIB, BZ2, DB4, SOCKETS, SOAP, XSL, XML ecc… );
* Cambio da PHP4 a PHP5 ISTANTANEO tramite pannello!!!
* Possibilità di impostare l’esecuzione di PHP4 o PHP5 per ogni singola cartella;
* Supporto XML;
*
mod_rewrite abilitato per tutti gli utenti;
* Possibilità di personalizzare le pagine di errore;
* Possibilità di limitare accesso alle singole directory e di creare aree protette da password;
* Possibilità di far puntare un tuo dominio sul nostro server;
* 1 Database Mysql 5 con supporto MyISAM, InnoDB, ecc…;
* PHPMyAdmin per amministrare il tuo Database;
*
Accesso FTP senza limiti di tempo e di traffico;
* Possibilità di accesso all’FTP con connessione cifrata TLS/SSL a 256bit;
* 2 sottodomini:
http://tuonome.helloweb.eu
http://www.tuonome.helloweb.eu
* 1 Alias E-Mail [email protected];
* Servizi raggiungibili da IPv6;
* Pannello con Informazioni sul tuo Account, Utility Importazione/Esportazione Database, Files Manager per caricare i file direttamente dal browser o eseguire le azioni più comuni.
* Installazione CMS, Forum, Blog con 1 solo click del MOUSE;
* Helloweb garantisce massima sicurezza agli utenti…
Tutte le aree in cui gli utenti visualizzeranno dati sensibili e i pannelli di amministrazione sono protetti da connessione SSL a 256bit. Inoltre, come strumento di trasparenza verso gli utenti, i nostri certificati sono stati firmati da una tra le più grandi autorità di certificazione libere mondiali (CaCert).
* Forum di supporto ONLINE;
* Servers Multi Processore con Xeon Quad Core (64bit) o AMD Opteron (64bit) e HardDisk SCSI;
#8lolz93
ed helloweb.eu no? è il migliore
#9flux
ci manca però helloweb.eu … un ottimo servizio gratuito che offre 500 mb di spazio condiviso tra web e database (è selezionabile lo spazio dedicato… ad esempio 495 web e 5 database) e tutti gli altri servizi come ad esempio php 4/5 switchabile da interfaccia web
#10Mister6339
@Flux:
HelloWeb lo conoscevo già, ma mi son proprio scordato di inserirlo in lista. Grazie per averlo segnalato.
Per dovere di cronaca, lo Switch tra PHP4/5 è disponibile anche su Netsons.org. Netsons, permette anche lo switch da MYSQL 4 e 5, tutto da interfaccia WEB.
@Anonimo:
Grazie per la segnalazione, correggo subito!
#11Bohtont
Ed helloweb? http.//www.helloweb.eu
#12Bohtont
Ehm http://www.helloweb.eu/ , scusate per il doppio commento…
#13Drake
Uso lycos ed è molto buono inoltre a differenza di altervista non richiede dati privati come il proprio nome e cognome, città, n. di telefono, ecc…
Garantisce 1024 Mb di spazio php 4/5 database mysql.
I siti sono del tipo http://www.utenti.lycos.it/“nomesito”.
#14andrewwwwwww
Altervista lo sconsiglio a chiunque, Netsons è il migliore. Su AV devi attivare i servizi e quelli costano e poi se vuoi inserire annunci adsense, devi inserire quelli loro e mi pare che se ne prendono il 50% (o meno, non ricordo)
#15mattia
e wordpress?
#16Nicola
Io uso Helloweb, però molte volte va offline…
#17Clodi95
Ti segnalo un errore di scrittura: nella descrizione di netsons hai scritto
“Servizio molto buono. Nato prima come servizio solamente gratuito ora si è evoluto e mette a disposizioni diversi piani” e poi continui con “sia gratis che -HA- pagamento”!!!! Hai scritto il verbo avere invece della preposizione.
#18Mister6339
@Clodi95:
Grazie per la segnalazione. Un errore di battitura! molto gentile! 🙂
@Tutti:
HelloWeb inserito nella lista! Grazie per avermelo ricordato! 🙂
#19[email protected]
http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?t=2375
#20GR
Io trovo netsons davvero pessimo altro che.
Disservizi frequenti ma sopratutto assistenza più che insufficiente.
Assolutamente sconsigliato.
#21dunox
io segnalo gigacities che offre tantissimi servizi come 20 gb di spazio e (mi sembra) 100gb di traffico. A questo si aggiungono il database mysql e il php4/5.
C’è solo un piccolo inconveniente nella conferma dell’accont. Nell’ultimo riquadro dove vi chiede il server dovete lasciare vuoto e proseguire.
#22dunox
ups…. scusate x il doppio post… mi sono scordato il link e quindi sono andato a prenderlo dal sito. Mi sono accorto che nn va +…. peccato…avevo uppato il mio sito. Non so quando e se tornerà ad andare…
#23Anel
helloweb è il peggior servizio italiano…
Lento
Pieno di Pubblicità
Sempre Down
#24Tom
Io uso Altervista, molto buono come hosting ma il fatto del database Mysql è veramente un problema se avete seriamente bisogno di utilizzarlo.
#25Vincenzo
@Anonimo: nessuno ti obbliga a visitare questo blog 😉
Comunque io preferisco Netsons ad Altervista. Il primo come prestazioni è ottimo, il secondo non mi fa partire nemmeno l’installazione di un qualsiasi CMS.
#26nicola
Provate http://www.rack111.com (25gb di spazio e 250gb di bandwitch al mese…)!!! O anche http://www.hostsnake.com , ma lasciate stare i freehosting italiani!
Il migliore comunque sarebbe http://www.00bp.com (5 gb di spazio e 20gb di banda senza limiti di dimensioni file…) solo che a me dopo qualche mese hanno bloccato il sito senza motivo e senza preavviso!!!
#27P!NkInSiDe
Coccodè!
#28franco
bè c’è anche myblog.it ( il blog hosting di alice) !
#29dadyweb
vorrei dire che altervista da anche la casella mail 😉
#30JumpMan
io mi trovo bene con ilbello, mooolto bene direi
#31mpxnet
In passato ho usato Altervista.org, funzionava abbastanza bene.
Saluti
#32tutangigi
Io ho provato molti free hosting, italiani e non.
La maggior parte di quelli che danno molto spazio hanno una qualità pessima,
Cmq i migliori sono:
http://ilbello.com
#33tutangigi
Io ho provato molti free hosting, italiani e non.
La maggior parte di quelli che danno molto spazio hanno una qualità pessima,
Cmq i migliori sono:
http://ilbello.com e
http://netsons.org
#34tutangigi
scusate ma ne ho saltato due: netsons.org e hostingvirtuale.org( regala un dominio di 2°livello,100mb di spazio web e PHP però non sono accettati i blog ma solo siti amatoriale,la pubblicità non è invasiva)
#35tecn
Se volete aggiornarlo nella lista, vi segnalo il nuovo hosting italiano totalmente gratuito con ben 10GB di spazio, 100GB/m di banda, database MySQL, email, statistiche, cronjob, aggiunta di domini, cPanel in italiano, backup, gestione DNS ecc ecc http://www.zipx.it
Ciao. Alessio.