Come aumentare la velocità di Download dei torrent!

Download Torrent

Il protocollo torrent è un protocollo che non ha molti problemi di velocità. Molte volte, infatti, il download dei file dalla linea Torrent avviene molto velocemente, al contrario di eMule per esempio. Oggi noi di Geekissimo però vogliamo segnalarvi 5 utili consigli per aumentare ancora di più la velocità di Download dei vostri file. Questi 5 consigli possono essere applicati su computer con sistema operativo Windows.

Iniziamo subito con il primo consiglio:

1- Aumentare le connessioni in TCP: Tutti i PC per aumentare la sicurezza del sistema impostano come dato 10 alle connessioni massime in TCP che un computer può avere. Queste connessioni però vanno aumentate. Con questa patch potrete aumentare fino a un massimo di 100.


2- Port Forwarding: Ogni programma di FileSharing ha un sua porta specifica, per il collegamento ad internet. Per sapere come aprire le porte del vostro Router e per conoscere la porta da aprire andare sul sito portforward.com.

3- Ridurre la velocità di Upload: impostato di Default questo parametro sarà al massimo. Diminitelo in modo da garantire un veloce Download. il rapporto dovrà essere di 80:100. Per sapere come impostare questo parametro con BitComet andate qui. Su questa pagina trovate invece la guida per bitTorrent.

4- Disattivate Windows firewall: Sembra ovvio, ma alcune volte non lo è. Per utilizzare al meglio i programmi P2P, sbloccateli dal Firefwall, in quanto Windows firewall odia le connessioni P2P.

5- Impostazioni Code: Un’altro particolare da non sottovalutare è sicuramente la coda che potete avere in Upload e in Download. Se per esempio avete una connessione 256K, impostate come parametro 5, in questo modo il file verrà scaricato più velocemente. Abilitate anche l’opzione che vi permette di scaricare un file di grandi dimensioni, in piccole parti. In questo modo ci metterete meno tempo.

Via | TrickSystem

18 commenti su “Come aumentare la velocità di Download dei torrent!”

  1. Dipende da molti fattori ma una cosa da fare se avete almeno il SP2 è Aumentare le connessioni in TPC e magari sbloccare le relative porte nella Firewall il resto è tutto da vedere sul campo.

    Rispondi
  2. ma non si chiamano connessione TCP? tcp…protocollo di livello 4, stesso livello dell’udp, che fornisce però servizi diversi…
    connessioni tpc non le ho mai sentite…

    Rispondi
  3. 1. La patch “EvID4226Patch223d” di LvlLord non funziona su Vista, per cui bisogna usare BitComet (che al proprio interno ha una funzione nelle impostazioni per modificare il parametro TCP; usatelo, poi disinstallate pure BitComet se non vi piace!) o programmi simili.
    2. OK.
    3. Spiegato in altri termini -> Basta diminuire di upload limitandola di 4/5Kbs in meno. Esempio: se la velocità di upload è pari a 40Kb/s, l’impostazione sarà di 36Kb/s 😉
    4. Non va disattivato, basta fargli accettare il programma di torrent.
    5. Mai toccato un’impostazione del genere, eppure con Libero TuttoIncluso (4mega) scarico tramite µTorrent con una media di 450Kb/s 😀

    Buon articolo 🙂

    Rispondi
  4. Come dice giustamente Sir G@abriel, con vista non và, ma anche il suo metodo non funziona(almeno con me).

    Ho installato bitcomet, poi:

    Preferenze———>Limite tcp/ip

    Limite attuale di connessioni parziali: Questa versione del file TCPIP.SYS non è supportata per eseguire le modifiche.

    Ho sbagliato qualcosa??

    Ps il mio OS è Vista con Sp1

    Rispondi
  5. l’articolo è errato in quanto non è vero che il numero massimo di connessioni contemporanee è 10. E’ una stupida legenda metropolitana che circola in internet. Basta usare un qualsiasi visualizzatore di connessioni o anche netstat per rendersi conto che il numero di connessioni contemporanee è praticamente illimitato.
    Semmai sono limitate a 10 il numero di TENTATIVI contemporanei, ma ciò è tutt’altra cosa!

    Rispondi
  6. Io più che problemi di velocità, ho spesso problemi a trovare Seed italiani. Se si scarica roba americana, mai problemi. Invece gli italiani pensano molto a scaricare e pochissimo ad uploadare, ma è un discorso molto vecchio.

    Rispondi
  7. Pingback:   links for 2008-05-13 by Il Blog di Marchino
  8. si in Italia si upload poco e se si trova mediamente ci si mette più tempo e i seeders sono pochi, praticamente si scarica e si stacca la condivisione al torrent :'(

    Rispondi

Lascia un commento