Analizziamo l’aspetto grafico del nuovo Firefox 3!

Torniamo a parlare di nuovo di Firefox qui su Geekissimo. Recentemente vi avevamo segnalato il rilascio ufficiale della versione RC1 di Firefox3, oggi con l’aiuto di alcune comode immagini prese dal blog ufficiale di Firefox, andremo ad analizzare insieme come si comporta la nuova grafica con diversi sistemi operativi. In questo caso analizzeremo la grafica di firefox3 su sistemi: Windowx XP, Windows Vista, OS X, Linux.

Iniziamo subito analizzando i bottoni del menu di navigazione. Come vedete nella foto sopra, si integrano perfettamente con i tre principali sistemi operativi, ovvero Windows XP, Windows Vista e OS X. Uno degli scopi principali di questa versione di Firefox, è stato quello di riuscire ad integrare l’aspetto grafico di questo browser con tutti i sistemi operativi presenti. Continuando a leggere il post, capirete anche voi che ci sono riusciti alla grande.


Finestra principale:

Eccoci arrivati alla finestra principale del programma. Come vedete nella foto sopra, l’interfaccia grafica si integra senza problemi nei 4 sistemi operativi presi in considerazione in questo articolo. Come dicevo prima l’obbiettivo che si prefiggeva Mozilla è stato centrato in pieno, ne avrete ulteriore conferma dalle altre foto presenti nell’articolo.

Library:

La pagina Library, come vedete sopra, si integra perfettamente con OS X e ricorda vagamente Finder, mentre per Windows Vista ricorda Windows Media Player.

Opzioni / Preferenze:

Ecco come appare la finestra delle Opzioni di Firefox 3.

Finestra d’Identità del sito:

Il lucchetto che vedete nelle varie schermate presenti nella foto sopra, indica come vengono utilizzate varie Texture per ogni sistema operativo.

Andiamo ora con una piccola carrellata delle schermate rimanenti. Iniziamo da quella degli Addon:

Info sulla Pagina

Per concludere andiamo con la finestra di chiusura di firefox e del relativo salvataggio delle Schede:

Conclusioni:

Il lavoro svolto da Mozilla per integrare al meglio l’aspetto grafico di Firefox 3, con tutti i sistemi operativi è riuscito in pieno. Come abbiamo visto nelle schermate sopra, non notiamo nessuna difficoltà in firefox nell’integrarsi con i sistemi operativi, anzi, questa grafica è sicuramente più gradevole e più TechStyle di quella dell’attuale Firefox 2. Voi che ne dite?

30 commenti su “Analizziamo l’aspetto grafico del nuovo Firefox 3!”

  1. Ciò che deve importare veramente sono le prestazioni.
    Firefox consuma un casino di ram. La versione 3 riuscirà a diminuire i consumi?
    Cosa importa della grafica? A chi diavolo importa?
    Questi mozilla dovrebbero parlare di come più importanti.
    Attualmente è un incubo navigare con Firefox 3 beta 5.
    Che si sblocchino un po’.

    Rispondi
  2. @Daniele:
    Non credo, e’ comunque possibile cambiare il tema di Default installando nuove Skin come si fa ora con FF2.

    @Azreal555:
    Grazie. Se ne avremo la possibilità sicuramente ne faremo altre!

    Rispondi
  3. Avete notato che le finestre di chiusura sono uguali in linux e osx?(ed ovviamente sono uguali anche in vista e xp)
    si vede che cmq alla fine fanno parte della stessa famiglia 😛

    cmq mi accodo ai complimenti sull’analisi 😉

    Rispondi
  4. Non puoi guardare video, se no si blocca.
    A volte aprendo certi siti, si chiude improvvisamente.
    quando riesci a vedere un dannato video, lo vedi “a scatti”.
    Prende un casino di ram ed ancora non si riescono a trovare (almeno io) plug-in adatti a riprodurre ad esempio le musichette midi che mettono alcuni siti.
    Insomma c’è da spararsi.

    Rispondi
  5. si, esatto, su linux non è che si siano impegnati molto. Ma il bello di firefox per fortuna è che te lo puoi combinare come ti pare…..quindi nulla mi vieta di metterci il tema OS X…

    Rispondi
  6. Bella la grafica, approposito Nexso, gli scatti sono forse perchè hai una ADSL lenta? Forse è il tuo computer perchè a me funziona meglio della precedente. E comunque questo da quel che ho capito era un post sulla grafica, non sulle prestazioni.

    Rispondi
  7. Nexso mi sa che hai un virus o un catorcio di computer… di certo non è colpa di Firefox se i video ti vanno a scatti… a me fila tutto liscio come l’olio.

    Rispondi
  8. Virus impossibile. Ho Linux.
    Forse un pc vecchiotto (AMD Athlon XP 3000+, 512 MB Ram)
    Comunque il problema dovrebbe essere dovuto al plug-in flash dell’Adobe.

    Rispondi
  9. Grazie per i complimenti ragazzi. Visto il successo, almeno per ora, di questo articolo, vedremo di pubblicarne altri nei prossimi mesi se ce ne sarà l’occasione.

    Rispondi
  10. confermo il problema dei video a scatti. E’ NATURALMENTE il plug in flash, ma stiamo tranquilli raga, adobe dice che flash diventerà open, e la vita sarà molto più facile allora…

    Rispondi
  11. @ Nexso: sicuro di avere tutto a posto? Io su linux ho ff 3 dalla beta 3 e va perfetto. E la grafica integrata a me piace e molto

    Rispondi
  12. mozilla ci sa fare….

    ma la “Dinestra d’Identità del sito:” e le “Texature”? xD lol…

    siete i migliori anke se fate sti errori…

    articolo post sciambola???

    Rispondi
  13. @Nexso

    l'ultima versione di flash da' qualche problemino su linux, in effetti…

    immagino che si muoveranno alla adobe o alla mozilla (dipende di chi è la colpa) per correggere il problema presto :/

    Rispondi
  14. @Karas:
    Grazie per i complimenti. Ovviamente qualche piccolo errore lo facciamo anche noi! Ma comunque siamo felici di avere dei lettori attenti come te che segnalano con educazione ogni piccolo errore! 🙂

    Rispondi
  15. Io non ho alcun problema con firefox 3! ^^ Carica alla perfezione e senza rallentamenti anche 20 schede (di più non ne ho provate perchè mi secca scorrere un casino di schede…. tab mix plus, ti prego, aggiornati!! ç___ç), occupa decisamente meno ram di prima (NB: sto usando la RC1) e devo dire che molti addon, sebbene non ancora compatibili “ufficialmente”, almeno ufficiosamente lo sono (io nella maggior parte non ho riscontrato alcun problema)!!
    La grafica poi è favolosa!! (NB: grafica di vista)
    In sostanza, sono pienamente soddisfatta!!! 😀

    Rispondi
  16. cortesemente qualcuno mi potrebbe aiutare a capire perchè non supporta gli active x di windows??? un sacco di web cam non si possono vedere e libero mail nuova versione non si vede…. grazie raga

    Rispondi

Lascia un commento