
Dal magazine Online TechCrunch è stata diffusa la notizia che entro breve saranno apportati dei grossi cambiamenti in Gmail, tali da far pensare addirittura al lancio di una nuova versione del popolare client di posta.
A differenza degli altri “Labs” lanciati in precedenza per lo sviluppo di altri servizi Google, questo sarà aperto per ora solo agli ingegneri Google. A loro spetta il compito di migliorare il servizio a 360°.
Tra i tanti progetti che sono stati proposti ce n’è uno che vale davvero la pena ricordare: l’integrazione in Gmail di social network (ad esempio Twitter) e dei più diffusi add-ons.
Certamente alcune di queste non introducono grandi novità ma possono essere considerate come delle semplici aggiunte tese a migliorare l’esperienza del singolo utente. Ecco quali sono:
- Collegamenti rapidi alle più diffuse funzioni di Gmail
- Superstars (un altro modo per mettere in risalto alcuni messaggi)
- Immagini nella Chat Gmail
- Sistemata la larghezza dei caratteri che in alcuni casi era sballata
- Mouse Gestures
- Scorciatoie da tastiera
- Inserimento firme casuale
- Inserimento della firma prima del testo citato
- Formato data predefinito
- Possibilità di nascondere lo stato dei tuoi contatti nella chat gmail
- Inserimento del gioco Snake in Gmail
- “Email Addict” una sorta di sistema di regolazione/protezione che blocca lo schermo per 15 minuti se Gmail è utilizzato da troppo tempo (è possibile comunque far ritornare la pagina alle condizioni normali aggiornando)
- Nascondere il numero delle email non ancora lette
Insomma una sorta di “Antipasto” quello servito da Google, le premesse ci sono, prepariamoci a ricevere portate ben più consistenti.
#1Goodspeed
Niente firma HTML nella mail? Peccato.
Non va bene siamo ancora lontani da quello che altri provider email forniscono (yahoo).
E dire che ci sono da tempo molte estensioni di FF che cercano di mettere una pezza a questa grave mancanza di gmail…
#2Mik
Chissa’ se andranno a sviluppare anche una features simile ad
AddressGuardTM di Yahoo molto utile.
” AddressGuardTM Crea degli alias di posta, o indirizzi temporanei per difendere il tuo indirizzo principale dallo spam.”
#3gaRReTT
Finche è roba nuova solo che bene! : )
#4Diablos
in fondo è un beta
#5Tom
Mah forse si sono visti indietro rispetto a Yahoo Mail ultimamente.
#6[email protected]
yahoo mail la trovo molto più confusionaria e invasiva di gmail, secondo me il lavoro che sta svolgendo gmail presto porterà via molti utenti da yahoo.
#7[email protected]
yahoo mail la trovo molto più confusionaria e invasiva di gmail, secondo me col lavoro che sta svolgendo gmail presto porterà via molti utenti da yahoo.
#8TulipanoNero
Quella feature degli alias temporanei menzionata da MIK mi sembra molto interessante.
#9moticanus
ma quando diavolo metteranno la notifica lettura delle email?!? 🙁
#10OXO
Sinceramente, non vedo niente di interessante in queste nuove features, niente per cui non dormivo la notte…