Qual’è il miglior browser? Scopriamolo insieme e partecipate al sondaggio!

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Ogni volta che una software house rilascia un browser lo dichiara il più veloce del mondo, ovviamente c’è qualcosa che non va. Poi sopratutto in questo periodo particolarmente caldo, tra beta di IE, nuovo Firefox e nuova versione di Opera, con condimento di Safari c’è davvero da impazzire.

Ovviamente un fondo di verità c’è in queste dichiarazioni, infatti c’è un browser più performante nell’apertura, un altro che consuma meno risorse, un altro migliore nella lettura dei Javascript e Css. Per questo motivo i ragazzi di Lifehacker hanno analizzato le prestazioni delle ultime versioni di Firefox, Internet Exporer, Opera 9.5 e Safari per Windows. Vi consiglio di leggere tutto l’articolo perché i risultati sono davvero interessanti, inoltre non dimenticatevi di partecipare al sondaggio, presente alla fine dell’articolo.
I test sono stati effettuati su questa macchina:

  • OS: Windows Vista Home Premium (32-bit)
  • Processor: 2 GHz Intel Core 2 Duo processor
  • Memory: 2 GB


Tempo di Startup- Vince Opera

Per questa prova è stato effettuato dapprima un test dove non c’erano altri processi attivi, questi i risultati:

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Poi invece il programma è stato aperto due volte vince nuovamente Opera, ma impressionante il calo, in positivo, di Safari.

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Ed infine per l’ultimo test sono stati aperti 8 diversi collegamenti in altrettante schede nello stesso momento. Vince Safari in questo caso, ma Opera viene battuto di qualche decimo. Nettamente lento Explorer.

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

JavaScript & CSS- Vince Safari

Il tempo di caricamento di JavaScript sta assumendo una rilevanza sempre maggiore all’interno di un browser. Sono sempre di più i siti che utilizzano questa tecnologia. Per questa prova è stato utilizzato il test di questa pagina, questo il responso:

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Per i CSS è stato scelto di eseguire quest’altro test:
Safari senza dubbio si guadagna il primo posto nel rendering dei CSS, in entrambe queste due prove, molto negativo il risultato di Internet Explorer.

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Consumo Ram- Vince Firefox 3

Personalmente non avrei puntato molto su Firefox come vincitore, questo risultato è l’ennesimo riconoscimento al lavoro svolto dai ragazzi del team di Firefox:

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

La parte blu è la memoria utilizzata all’avvio del browser mentre la parte rossa indica il consumo di RAM quando erano aperte le stesse otto schede.

Conclusioni

Cosa emerge da questi test? Beh sicuramente il primo dato certo che possiamo avere è che non esiste il browser perfetto, ognuno ha le proprie peculiarità con pregi e difetti. Grande sconfitto in tutti i test è Internet Explorer, ma va anche detto che la versione 7 è stata rilasciata prima di Firefox 3, Opera 9.5 e Safari, questa non vuol essere una scusante ma una costatazione dalla quale poi ognuno di voi può trarre le proprie conclusioni, staremo a vedere cosa succederà quando scenderà in campo Internet Explorer 8 per il quale una seconda beta è prevista nei prossimi mesi.

{democracy:8}

82 commenti su “Qual’è il miglior browser? Scopriamolo insieme e partecipate al sondaggio!”

  1. Io sono consapevole delle qualità di Opera e Safari, ma Firefox (dal mio punto di vista) ha al suo arco una modularità ed una quantità impressionante di componenti aggiuntivi che non sono facilmente misurabili.
    In questo ambito Opera ha parecchi plugin e widget, mentre per il browser Microsoft c’è IE7pro e diverse barre aggiuntive.
    Ci sarebbero anche i browser basati sul motore di IE come Maxthon o Acoo.
    Safari mi sembra più monolitico in questo senso, ma potrei sbalgliarmi perchè non lo conosco molto bene.

    Rispondi
  2. Io, che non sto con il cronometro alla mano quando navigo nè ho particolari esigenze di protezione, preferisco Safari, che ha un’interfaccia semplice e comoda per me, seppur senza molte opzioni di personalizzazione e (porbabilmente ma non certamente) un po’ meno sicuro.

    Rispondi
  3. Oh poi la gente ha anche il coraggio di dire che safari fa schifo!!! e poi l’avete fatto girare su windows, se lo facevate girare su mac era ancora piu evidente!
    Cmq il migliore resta sempre l’amato Firefox, IE da buttare!

    Rispondi
  4. Io, su Mac (Tiger), mi trovo benissimo con la Beta di Firefox 3, Safari e opera non mi piacciono tantissmio e per fortuna non c’e IE…
    Comunque uso la beta di Firefox 3 perchè la versione Stabile, sul mio Mac, era molto meno stabile della Beta (scusate il giochetto di parole)… Stò aspettando che esca la versione definitiva…

    Rispondi
  5. Uso opera da molti anni e devo dire che l’ultima versione 9.5 e molto piu’ stabile su Vista e veloce per la posta e usenet , anche firefox non e’ male; I.E. N.P. lento e maccheronico proprio proprio lo si usa quando si deve andare nei server ms….

    Rispondi
  6. da questi dati ho votato opera xkè ff che uso io è lentissimo nel caricamento e troppa ram. adesso cn ff3 se sarà + veloce cambierò risposta (ma solo nella mente, mi vine voglia di provare opera 😆 )

    Rispondi
  7. Coraggio dai,vengano fuori i 4 che hanno avuto il coraggio di votare IE come miglior browser!
    Non ho mai usato Safari, però il FF 3 è ottimo soprattutto come prestazioni. Ma se la batte bene anche Opera.
    Forse è il caso di non mettere più IE nelle statistiche… (abbiate un po’ di pietà…)

    Rispondi
  8. scusate la domanda so ke nn c’entra con il sondaggio ma mi kiedevo se domani firefox 2.0.0.14 si aggiornerà alla versione 3 oppure dovrà essere scarikato x forza e si installerà cm le beta in un percorso differente?

    Rispondi
  9. dal punto di vista della velocità, si sa che opera è il migliore, ma:
    -il download manager di opera è ‘na lumaca (con downthemall! su firefox si scaricano i files 8 volte più velocemente)
    -Opera non ha tutti gli add-ons che ha firefox (grande handicap, imho… e i widget di opera non li conto come addon perchè sono perlopiù inutili)

    Ergo, basandomi su questi dati dovrei votare opera, ma se mi basassi anche sul download manager e su tutte le altre cose (estensioni, about:config ecc), dovrei votare FF

    Rispondi
  10. Veramente disarmante il risultato del sondaggio, neanche in bulgaria….

    Nonostante Opera risulti 1° o 2° in 5 test su 6, ancora una volta FF viene osannato e vince scandalosamente un confronto dove, dati alla mano, riesce a far meglio solo dell’insulso IE.

    Mi viene poi da sorridere leggendo i commenti di chi si ostina a lodare le altre features di FF: anch’io potrei aggiungere che Opera è anche di gran lunga il browser più sicuro, che ha inventato tutte le geniali soluzioni che FF può ottenere solo grazie all’aggiunta di numerosi plug-in esterni, ecc.

    Mi chiedo quindi che senso abbia continuare a proporre sondaggi di questo tipo, tanto il risultato lo sappiamo già….

    Rispondi
  11. OXO, se la maggioranza usa Firefox, un motivo ci sarà no?

    Poi che Firefox venga usato perché è il migliore, perché è il più personalizzabile o anche solo perché sta più simpatico di altri questo non è importante.

    Opera è arrivato prima sul mercato, ma da quando esiste Firefox, Opera ha continuato solo a perdere utenza.

    Ripeto, un motivo ci sarà pure no? 😉

    Rispondi
  12. uso Opera da poco, ho usato FF sino alla versione 2.14.
    Opera mi piace di più anche se devo dire che FF è molto più versatile per via degli addon; sono curioso di provare la v. 3.0.
    Chiaramente mi piacerebbe avere Opera altrettanto personalizzabile, ma non si può avere tutto.

    Rispondi
  13. a dire il vero questi benchmark mi sembrano abbastanza inutili… ovviamente firefox è il più flessibile visto i numerosi plug-in e anche forse quello maggiormente usabile (a patto che l’utente in questione non abbia alcuna conoscenza di altri browser)… tempi di caricamento, occupazione della ram e altre menate simili lasciano il tempo che trovano 😉

    Rispondi
  14. @Stefano Ubbiali: a onor di cronaca IE per MacOS esiste eccome, ma se non mi sbaglio non è più mantenuto o almeno non volevano più mantenerlo. 😉 Anche io sono un utente Mac e devo dire che Safari mi soddisfa… Per alcune applicazioni il motore WebKit rogna un poco (vedi pagina di configurazione del USR9111), per cui uso Camino in quel caso… 😉

    Rispondi
  15. dopo aver letto questo vostro articolo, sto provando Opera 9.5
    E’ ottimo, però ho trovato un paio di siti che mi invitano a cambiare perché dicono che Opera non è supportato.
    Comunque non sto avendo alcun problema nel navigare in parecchi siti.

    Rispondi
  16. Scusa OXO, quando ci saranno per Opera funzionalità che in firefox ho con WebDeveloper, AdBlockPlus, FoxMarks, Greasemonkey, VideoDowloadHelper, DownThemAll e l’inutile ma spettacolare PicLens ne riparliamo.
    Il “dover scaricare” plugin aggiuntivi si chiama modularità ed io la vedo come una cosa positiva: a me interesseranno delle caratteristiche e le installo. A te ne interessano altre e le installi.
    Questa modularità e la ricchezza di estensioni rendono (a mio avviso) Firefox il browser preferibile dai geek. Questo, e gli investimenti di marketing di Mozilla hanno creato una tendenza che già da qualche anno rende Firefox il browser più in crescita al mondo, soprattutto a discapito di IE che, sarà ciofeca, ma rimane il browser più utilizzato in assoluto e quindi degno di essere riportato in sondaggi e quant’altro.

    Rispondi
  17. Io userei sicuramente Opera per la velocità, la cura dei dettagli (wand è eccezionale ed è molto meglio vedere le modifiche senza dover riavviare), la facilità d’uso e anche la grafica della 9.5
    Ma è assolutamente insufficiente nell’integrazione con i servizi 2.0. Non ha un decente widget per del.icio.us, non funziona il campo di ricerca in google reader, niente con netvibes, niente con clipmarks ecc
    Mi chiedo tra l’altro cosa gli impedisce di mettere a posto questo lato del browser che lo porterebbe probabilmente a essere il principale contendente di firefox.

    Rispondi
  18. Personalmente uso Safari e lo trovo pressoché perfetto: velocissimo e stabile. Per la sicurezza non mi preoccupo particolarmente dato che uso Mac OS X Leopard

    Rispondi
  19. Sono sempre stato soddisfatto di Opera, sia della versione Desktop che di quella mobile, e aborro IE, credo che firefox ha dalla sua che è open source, mentre safari andrebbe un pò rivisto.

    Rispondi
  20. Aspetto con pazienza la versione 8 di ie, se vi ricordate quando c’èra ff2 è ie7, ff2 era quello che usava più ram di tutti, cmq complimenti a ff 3 che è diventato una piuma.

    Rispondi
  21. a parte che firefox usa il webkit che è open 😀

    Comunque bello, in un grafico Opera e Safari sono pari, ma voi date come vincitore Safari Oo Ovviamente parlo del test sul JavaScript & CSS

    Comunque questi test sono molto indicativi, in quando variano per moltissimi fattori.

    Rispondi
  22. @OXO

    io, ad esempio, ho scritto le mie ragioni 😉

    meglio opera come performance, ma non ha gli addon di firefox e ha un download manager che mi irrita! Mi scarica a 35kb/s dei files che con FF scarico a 250kb/s

    Rispondi
  23. secondo me il migliore sarebbe firefox, non avesse il grosso problema di sovraccaricare la cpu con aplicazioni in flash…. opera 9.5 è il miglio compromesso tra leggerezza e prestazioni!

    Rispondi
  24. Opera 9.50 è un mostro di velociità

    il Browser ideale sarebbe Firefox con tutte le sue estensioni e la velocità di Opera

    cmq Firefox resta il mio Browser predefinito da quando ancora non c’rea la versione 1.0

    Rispondi
  25. Vi prego, non parlate di browser che non siano FireFox 😉

    Più seriamente, FireFox è il miglior browser per tantissimi motivi. Provatelo e vi renderete subito conto della differenza.

    Rispondi
  26. Internet Explorer è davvero penoso, però so che è in fase di progettazione la versione 8 che spero che migliori quanto basta per rientrare in competizione.
    Personalemente sono 5 anni che uso Firefox e mi sono sempre trovato bene.

    Rispondi
  27. per me è firefox…senza dubbio… opera non mi ha mai convinto molto,e l’ho disinstallato dopo diversi crash…. bell’articolo cmq…

    ma come faccio a votare nel sondaggio??? risp

    Rispondi
  28. ovviamente FIREFOX .. anche se Opera 9.5 è davvero stupendo.

    ma firefox per le estensioni, compatibilità siti, ed espandibilità .. lo reputo il miglior browser al mondo !!!!!!

    grandi Mozilla Foundations !!!!!!

    Rispondi
  29. Sarò controcorrente,io uso ancora explorer 6,perchè semplice e chiaro, ho anche istallato opera e firefox ma uso quasi sempre explorer.

    Rispondi
  30. Ragazzi di geekissimo mancava un ultimo test molto importante…
    L’accessibilità per i disabili, in particolare i non vedenti e ipovedenti, io utilizzo uno screenreader per navigare (jaws), li ho provati tutti ma nessuno può competere per usabilità a IE 6.

    Passi avanti ha fatto firefox 2.0 (vedrò la 3.0), IE 7 purtroppo ha delle pecche e ha perso rispetto alla versione 6. Opera e Safari sono impossibili da utilizzare.

    In questa mia personale classifica, purtroppo, vince IE, anche se spero che il team di firefox continui in questo senso perchè ha la stoffa del migliore.!

    Rispondi
  31. Firefox, sempre, soprattutto per le estensioni tipo il web developer, senza morirei 😀
    Qualcuno ha parlato dei browser che usano il motore di IE come Avant.
    Io allora parlerei di Flock basato sul codice di mozilla x3.
    Opera e Safari li uso spesso.
    Internet Explorer 5/6/7 solo per il testing.

    Rispondi
  32. su leopard mi trovo perfettamente con safari nightly builid r34604… mai avuto nessun rallentamento… anche opera 9.5 è abbastanza buono… Firefox va bene, ma l'interfaccia in osx è un pugno in un occhio 😆

    ps: chi sono i 37 che hanno votato ie?!?

    pps: qualcuno ha detto che usa flock… perché? non serve a nulla se non si usano i servizi di social networking… si fa molto prima ad usare firefox

    Rispondi
  33. Si potrebbe fare un sondaggio,da chi vengono usati maggiormente i vari browser,per fascia di età,perchè penso che fire fox sia usato più dai giovani,sarà perchè si può smanettare di più!?

    Rispondi
  34. Utilizzo con molta soddisfazione Opera da prima che lo rendessero totalmente free, mi ci sono sempre trovato bene, più cha altro per la difficoltà di essere aggredito dalla spazzatura che gira sulla rete. Unica pecca dell'ultima relase, dopo averlo chiuso regolarmente, mi trovo il processo ancora attivo e devo terminarlo dal task manager, motivo apparentemente sconosciuto.

    Rispondi
  35. Premessa, uso prevalentemente Firefox.
    Tuttavia, il browser più installato è, e rimane, IE, tanto da costringere tutti (Web Designer, Developer, etc..) ad effettuare test (almeno) su entrambi i browser.
    In alcune situazioni, ad obiezioni riguardanti errori di visualizzazione o funzionamento di applicazioni, mi sono sentito rispondere da qualche collega che IE lo usano solo gli utonti…
    Segno che lo scontro è troppo spesso ideologico. Questo non fa bene al settore, ai siti, allo sviluppo del web, ai clienti, etc.
    Un po’ di pragmatica non guasterebbe.

    Rispondi
  36. Voi sottovalutate il tocco di brio che la IE al vostro PC!!!
    Abbassate i firewall, disattivate l’antivirus e giù a cercare mega warez!! Un divertimento da non sottovalutare!!
    Scherzi a parte, uso Linux, OsX e Windows, e davvero tanti browser diversi per la natura del mio lavoro.
    Chi di voi si occupa di sviluppo web sa cosa intendo quando dico che firefox funziona sempre a dovere, IE non vale nulla, safari 90% si salva(almeno su mac) e opera ogni tanto zoppica un po, ma è comunque molto valido.
    Se poi contiamo le componenti…eh…Firefox 4ever!!

    Rispondi
  37. be, c’è anche da dire che firefox 3 nn era ancora in “beta”, o meglio in RC…
    bisognerebbe provare ora che l’anno lanciato definitivamente…

    Rispondi
  38. A leggere il sondaggio sul Download Day, però, sembrerebbe che i fantasmagorici entusiasmi su questa ultima versione di FF si stiano drammaticamente ridimensionando… 😉

    Rispondi
  39. Il Migliore è ovviamente OPERA, e non solo per la velocità ma anche per la gestione dei feed, dei messaggi di posta, delle ricerche. E' il browser migliore per studenti o comunque per coloro che usano intensamente il web per reperire e tenere traccia di informazioni.

    Il grande sconfitto oltre ad explorer mi sembra Firefox, senza contare che nel caso si fossero aggiunti widget anche le prestazioni inerenti al consumo di ram si sarebbero notevolmente abbassate.

    Rispondi
  40. explorer è il più grosso pacco di m****a che sia mai stato scritto.
    non vedo veramente il motivo di usarlo.
    se un motivo c’è, qualcuno me lo dica.
    Opera forever qui, lo uso da quando ancora era a pagamento.
    Usate quello che vi pare: opera, mozilla, konqueror, safari, chrome, qualsiasi cosa, ma vi prego, non usate explorer che stò impazzendo con un layout css e mi vien da piangere, perchè scazza tutto, ma TUTTO.
    per favore.
    Explorer fa piangere gesù.

    Rispondi
  41. firefox the best! opera è veloce ma nn lo uso mai.. safari è lento!! di chrome nn mi piace il funzionamento, però è veloce. lunascape è una c****a assoluta! internet explorer 8 nn è molto funzionale in nessun campo, però, grazie al fatto che compri un computer te lo metttono dentro, fa in modo che molti lo usino… quindi io ho vootato opera ma preferisco comunque firefox….

    Rispondi
  42. firefox è sensazionale…flock interessantissimo..opera molto valido..a parte i. e. che , per me non ha pregi..gli altri hanno delle qualità

    Rispondi
  43. A prescindere dalle opinioni di ciascuno che tengono conto di di esigenze personali una considerazione si pone.
    Leggendo su w3schools la percentuale di utenti di opera risulterebbe pari al 2%, ma leggendo i commenti a questo e ad altri thead simili si potrebbe dedurre che tra gli “addetti ai lavori” questa percentuale di utilizzatori cresca significativamente.
    Per me opera è il browser migliore ma è vero che per in situazioni particolari altri potrebbero essere più performanti.

    Rispondi
  44. io uso slimbrowser..prima di tutto perchè è stabile poi ha molte più opzioni degli altri..ff mi ha stufato..con tutti i suoi crash ..ultimamente lo chiudo ma rimane attivo ugualmene..lo devo chiudere con task…gli altri browse non ci capisco niente..complicatissimi..slimbrowse assomiglia moltissimo a explorer come barre ma ha una marcia in più..le finestre..posso vedere tutte le finestre nella barra chiuderle o riaprirle..

    Rispondi
  45. io gli ho usati tutti anche google chrome (che è il + veloce in assoluto) soltanto che mi sclerava non capivo come mai(forse per la scheda video da 512 mb un po bassina)e allora l'ho disinstallato e ho messo opera e devo dire che fa le sassate è in assoluto il + veloce solamente che per scaricare fa le bizze per il semplice fatto che non essendo conosciuto come browser a differenza di firefox riceve meno disponibilità di coda (è questo il motivo principale che tutti hanno questo problema a scaricare)
    mi manca solo safari parecchi me lo hanno consigliato su windows 7

    Rispondi
    • confermo che oramai mi terrò OPERA perchè non si parla del 9.5 ma si parla del 10.5 che è una bomba a mano fa veramente le sassate e non ha + il problema delle estensioni che sta raggiungendo anche ff

      Rispondi
  46. Avete sicuramente fatto un ottimo lavoro ed i risultati penso siano molto attendibili, ma sarebbe stato interessante anche sapere come se la cava Maxthon.

    Rispondi
  47. MA PERCHE QUALCHE FURBONE APPASSIONATO DI TECNOLOGIA, NON METTE ASSIEME IL MEGLIO DI OGNI BROWSER, IDEANDONE UNO MIGLIORE, ASSAI, PIU’ DI TUTTI…E’ INCREDIBILE CHE SIAMO,IN PRATICA SU MARTE, E STANNO ANCORA, A MENARCELA SU QUALE BROWSER SIA MIGLIORE O PEGGIORE…CHE,COMUNQUE, PER ME SONO….INTERNET EXPLORE SU WIND-8,64 BIT E L.IMMARCESSIBILE GOOGLE CHROME. CORDIALMENTE DR. ALEXANDER NAGIZIO.

    Rispondi

Lascia un commento