Ecco 5 nuovi temi per WordPress per iniziare la settimana!

Wordpress Logo

Quando si decide di aprire un blog, sicuramente, la scelta del tema influisce sulla futura vita del blog. L’utente medio, la maggior parte delle volte, di primo impatto, guarda la grafica e dopo passa ai contenuti di un sito o di un blog, proprio per questo scegliere un bel tema è sempre la cosa migliore. Oggi Geekissimo vi vuole aiutare, facilitandovi la ricerca, vi presentiamo 5 temi per WordPress presi in giro per la rete, sperando di riuscire a farvi trovare tra questi quello che vi interessa di più.

Tema: Fervens
Tema a 3 colonne, Widget Ready, disponibile in tre versione. Sicuramente un buon tema, da provare!


Tema: Interphase
Tema molto elegante, semplice con tre colonne e un efetto JavaScript sul menu.

Tema: Infinity
Ottimo tema 3 colonne, con dei bei disegni grafici nella testata e nella piè di pagina. Sicuramente adatto per un blog personale.

Tema: FreshFolio
Tema veramente eccezionale, ricco di opzioni personalizzabili. Creato per essere utilizzato, sul “Blog Portafoglio”.

Tema Vindujour
Bella la grafica, elegante lo stile. Un’altro tema adatto, almeno secondo noi, ad un blog personale ma si può anche adattare ad altri stili.

12 commenti su “Ecco 5 nuovi temi per WordPress per iniziare la settimana!”

  1. Belli… io ho un blog su wordpress.com… ho un tema di quelli presenti nel kit iniziale… avevo visto anche altri temi… ora mi domando.. ma come si fa a cambiare il tema su wordpress.com?? non vedo nessuna opzione che ti fa cambiare il tema… qualcuno può aiutarmi?? Grazieeeee…
    Michele

    Rispondi
  2. WordPress è un motore di blog opensource che puoi scaricare dal sito http://wordpress.org per installarlo in qualunque hosting tu desideri. Su un’installazione di questo tipo puoi aggiungere tutti i plugin ed i temi che desideri.

    WordPress.com invece è un servizio online gratuito di social network che ti permette di gestire un blog utilizzando un’installazione particolare di WordPress personalizzata da Automattic e CHIUSA. In WP.com si può avere un livello di personalizzazione maggiore pagandolo.

    http://faq.wordpress.com/2006/05/07/wordpresscom-vs-wordpressorg/

    Rispondi
  3. Ah quasi dimenticavo, wordpress permette di importare ed esportare i contenuti in maniera molto semplice, così ho “salvato” qualche amico portandolo da un blog in wordpress.com ad uno wordpress.org su un hosting gratuito.

    PS: bei temi 😉

    Rispondi
  4. “nella piè di pagina”: nel piè di pagina.
    “in tre versione”: versioni.
    “efetto”:effetto.
    Ti consiglio di rileggere gli articoli quando scrivi!!!

    Rispondi
  5. We are a group of volunteers and opening a new scheme in our community. Your site offered us with valuable info to work on. You have done a formidable job and our entire community will be thankful to you.|

    Rispondi

Lascia un commento