
Chi lo ha detto che accedere ad un computer da remoto, o condividere/sincronizzare elementi tra più macchine è un’impresa ad appannaggio dei soli geek?
A dire il vero l’hanno affermato in molti, ma probabilmente non avevano provato l’ottimo software gratuito Gbridge (per Windows 2000, XP, o Vista a 32-bit). Quest’ultimo, permette infatti, a chiunque abbia un account Gmail (che è gratuito, quindi non ci sono problemi a procurarsene anche di nuovi), di costruire un VPN (Virtual Private Network) tra diverse macchine, senza dover avere a che fare con complicate impostazioni o problemi di sorta.
Adesso però, ecco in dettaglio le caratteristiche del programma:
- Connessione facile e sicura: Gbride permette di connettere vari computer tra loro in maniera facile e sicura; Permette di creare dei tunnel attraverso NAT o firewall, senza la necessità di doversi destreggiare tra complicate configurazioni, e con la possibilità di utilizzare anche la rete di Gtalk.
- Versatilità: è possibile scegliere quali cartelle condividere, a quali contatti consentire l’accesso a queste ultime, e se inserire o meno delle password. E’ possibile condividere un numero infinito di file (di qualsiasi dimensione) e cartelle.
- Tantissime funzionalità: Gbridge permette di condividere le cartelle tra più utenti (Secureshare), sincronizzare automaticamente le cartelle in diversi computer (AutoSync), effettuare backup tramite vari computer (EasyBackup), visualizzare il desktop ed accedere da remoto ad altri PC (DesktopShare), chattare con amici (Chat), vedere filmati in streaming (LiveBrowse) ed avviare applicazioni di terze parti attraverso il VPN.
- Performance: il programma è molto veloce, anche su computer non recentissimi.
- Security: Gbridge non è un prodotto di Google. Richiede un account Gtalk/Gmail per funzionare, ma le informazioni immesse non vanno a finire nei server degli autori del programma, bensì in quelli di Google Gtalk; inoltre, tutti i dati condivisi, vengono cifrati con tecnologia AES.
Insomma, se cercavate un modo per accedere facilmente a PC remoti, condividere, sincronizzare o effettuare backup attraverso più computer, con Gbridge avete trovato proprio quello che fa per voi.
L’equivalente per Linux?
che sappiate funziona anche con fastweb?
perchè chi non ha l’ip pubblico, ha un ip uguale a tanti altri….per es, Hamachi, che installa anche lui una vpn, non sempre funziona….:-(