Blu-ray, Windows 7 dice no

Nell’epoca del digitale in alta definizione, Microsoft ci stupisce con una mossa silenziosa, Windows 7 non avrà il supporto nativo per la riproduzione dei dischi blu-ray.

La scelta sembra essere dettata dall’elevato costo delle licenze di riproduzione BD che si aggirano intorno ai 20 dollari per lettore, prezzo che Microsoft sarebbe costretta a far ricadere sul suo Windows 7 con sommo dispiacere degli utenti.


Ma chiariamo la faccenda, la mancanza del supporto nativo di riproduzione dei blu-ray non comporta necessariamente l’impossibilità di vedere dischi ad alta definizione sui nostri futuri PC con Seven, comporterà però la necessità di dover ricorrere all’ausilio si software di terze parti magari forniti a corredo di masterizzatori blu-ray, dai produttri di computer o perchè no, tramite applicazioni acquistate separatamente.

Infine tranquillizziamo i lettori, Windows 7 anche se non sarà in grado di riprodurre i blu-ray sarà però in grado di masterizzarli, Microsoft assicura infatti che il software di masterizzazione nativo di Seven sarà compatibile con questo formato.

9 commenti su “Blu-ray, Windows 7 dice no”

  1. Ai tempi della guerra dei formati mi auguravo (al contrario di tutti) che rimanessero entrambi e che si diffondessero lettori ibridi. Con l’ hd-dvd in giro sony magari avrebbe fatto un pò meno la preziosa 🙂

    Rispondi
  2. #1
    infatti avere ancora l’HD-DVD sarebbe stato meglio per tutti, tra l’altro l’HD-DVD che Microsoft aveva provato a sostenere introducendo il lettore per la XBOX ha meno restrizioni del BR, ad esempio non ha il regional coding, ma questo evidentemente non stava bene alle case di distribuzione di film.
    Pero’ nessuno ha mai sottolineato che MS spingesse per un formato con meno costi e restrizioni (a tutto vantaggio dell’utente finale), forse perche’ parlare “bene” di MS non vende bene quanto parlarne male 😉

    Rispondi
  3. Grazie, Microsoft, per pensare a noi comuni utenti e non accettare la compatibilità Blu-Ray per farci risparmiare 20 dollari sul prezzo del sistema operativo. E’ pur vero che per poter usare il pc in maniera decente bisogna acquistare una versione dell’ OS che costa come minimo 250 $, ma grazie lo stesso. 20 $ fanno la differenza.

    Rispondi
  4. si grazie microsoft per farci risparimare 20 euro sui 300 dell’SO,soprattutto sono sicuro che lo fai per noi e non perchè hai perso contro sony la battaglia del formato e lo so che avresti fatto lo stesso anche se tu non avressi partecipato a quella battaglia e anche se tu non investissi pure nel mercato delle console dove la sony è tua diretta concorrente… si…ne sono sicuro… mi fido di te!
    Grazie Microfrost ^__^

    Rispondi
  5. Nessuno di voi ha notizie sui nuovi DVD RDM? quelli da 100GB che archiviano video in HD fino a 1920p? e con 2048 bit di protezione? Dicevano che sarebbero stati rilasciati a inizio 2009 e ancora non vedo nulla….
    🙁 🙁 🙁 🙁

    Rispondi
  6. digi dice:

    Nessuno di voi ha notizie sui nuovi DVD RDM? quelli da 100GB che archiviano video in HD fino a 1920p? e con 2048 bit di protezione? Dicevano che sarebbero stati rilasciati a inizio 2009 e ancora non vedo nulla….

    piacerebbe anche a me saperne di piu’ ho letto da qualche parte che avrebbe debuttato nel primo trimestre 2009

    Rispondi

Lascia un commento