
Se i numeri di Facebook continueranno a crescere quanto sono cresciuti in questi ultimi mesi, entro il 2011/2012 il popolarissimo social network fondato nel 2004 da Mark Zuckerberg potrebbe superare “sua maestà” Google.
E’ questo il provocatorio scenario dipinto dall’analista Ross Sandler di RBC, il quale ha sapientemente messo insieme i dati che vedono i visitatori unici di Facebook passare dai 15.471.000 di Agosto 2008 ai 236.292.000 dello scorso Gennaio, con quelli che vogliono 771.553.000 visitatori unici per Google a dispetto di un incremento, nel medesimo periodo, di 303.000.000 di utenti. Tutto riassunto in maniera quanto mai esaustiva nel grafico che segue:

Tuttavia, le probabilità che le rete sociale da tempo nel mirino di Microsoft mantenga un tale tasso di crescita sono decisamente poche. Ma guai a sottovalutare il fatto che sempre più utenti stanno ricevendo il loro primo impatto con il mondo di Internet proprio grazie alla creatura di Zuckerberg (che, in questo specifico caso, sta rubando il posto a Google), la quale potrebbe sfruttare l’importantissimo fattore “imprinting” a suo favore.
Altri dati, curiosi quanto interessanti, riguardano la grande avanzata di Facebook verso il quarto posto della classifica dei siti web che portano il maggior numero di visitatori a “big G”, con un sonoro 19% sul totale (con un balzo del 10% in un anno ed oltre 150.000.000 di accessi portati a Gennaio 2009), che vede – udite udite – i siti Microsoft al primo posto con oltre 360.000.000 di accessi portati al gigante dei motori di ricerca. Anche in questo caso ci affidiamo ad un grafico per una migliore comprensione dei dati:

Ad ogni modo, il fatto che il social network numero uno al mondo – secondo molti analisti – non abbia ancora un adeguato modello di business, potrebbe giovare ancora per un po’ di tempo alla “grande G”, abilissima a trovare soluzioni innovative ed incrementare la propria dose di linfa vitale autonomamente.
Insomma, la battaglia è aperta e, a dispetto di quanto possa apparire all’esterno, si appresta a divenire più aspra che mai. Non ci resta che vedere come andrà a finire.
Via | Business Insider
Queste cose mi fanno schifo un po, mi spiego:
da queste analisi si capisce che la gente cerca aggregazione, però a mio parere si fanno abbindolare dai brillantini, che differenza c’è scrivere “io adesso sto scrivendo” su facebook, su geekissimo o su msn ad esempio? è la stessa cosa però su geek…un qualsiasi blog, non ti spiano, non sei costretto a registrarti e far sapere a tutto il mondo chi sei.
Imparassero un po tutti a fare meno i pecoroni che seguono le mode ed a salutarsi nella vita reale che non servono espedienti come facebook.
Comunque google…i motori di ricerca non moriranno mai, le persone io compreso li usano per trovare informazioni, per quello sono utili, facebook a cosa serve? a “sentire” uno che dice c’è s’è appena svegliato, l’altro che va a dormire…ca**ate.
Penso che entro un anno Google renderà più social tutti i suoi servizi, ha Mail, Calendar, Youtube… e con iGoogle ha già una base per proporre una bacheca in cui concentrare tutto questo e collegare gli utenti che già sono iscritti.
C’è chi fa le cose di fretta (come Facebook) e chi pianifica un sistema più funzionale… 😉
E aggiungiamoci anche Android 😉
Facebook è una ca…ta, prima o poi si sgonfierà come ha fatto second life.
L’idea che Facebook in futuro potrebbe superare Google mi sembra al quanto azzardata..
Dire che FB è una ca..ata mi sembra un giudizio sbagliato e che cela un velo di ignoranza, siamo tutti bravi a esprimere giudizi negativi o positivi senza motivare il nostro pensiero.
Facebook come tutte le cose può essere utilizzato per svago e cazzeggio ma anche in maniera utile e produttiva, è il social network più innovativo della storia e possiede molte potenzialità.
ciao belli 🙂
TheNorba dice:
yuri dice:
Io ho motivato in qualche modo 🙂
ciao TheNorba, ciao geek!
@ Macphisto: molto probabile 😉
ciao
@yuri
@macphisto
CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP braviiiii!!! CLAP CLAP CLAP!
@thenorba
CLAP CLAP CLAP CLAP anche a te ma il problema è che la gente che usa facebook in maniera utile e produttiva è veramente poca… la maggior parte si limita a scriverci inutili ca**ate… è vero fb ha un enorme potenziale può aggregare e dar voce a milioni di persone se usato sapientemente, il problema è che iscriversi a gruppi idioti o scrivere “Pinco Pallino: si fa un piatto di pasta” non è esattamente usarlo sapientemente..
Quindi ok ai gruppi tipo : “stop alla violenza sulle donne”—->serio
pollice verso ai gruppi tipo : “quelli che d’estate girano il cuscino dalla parte più fresca” ——>ca**ata!
@ Murray: è quello il punto… comunque anche i gruppi “ludici” è giusto che ci siano. Diciamo che in questo momento il tutto risulta un po’ troppo sproporzionato e troppo tendente alle cretinate, ma ci si può lavorare. 😉
ciao
E’ solo la moda del momento, fra 2 anni si saranno dimenticati cosa sia….
@ Federico: beh, tutto dipenderà dalle strategie adotatte da Facebook. 😉
Non lo so, difficile fare previsioni, le dinamiche umane sono imprevedibili..
E poi spesso il peggio vince a discapito del meglio (vedi LCD vs CRT)
Speriamo davvero che per ‘sto carrozzone penoso inizi un’inesorabile parabola discendente (con accelerazione esponenziale) come per quell’altra idiozia di second life…
buy zofran sale propecia online order