Windows XP: cosa fare quando le anteprime dei video sono tutte “nere”

Centinaia di quadrati neri che invadono lo schermo. Non c’è che dire, è proprio un bel “pugno nell’occhio” quello che molti utenti del caro vecchio Windows XP sono costretti ad incassare quando consultano la loro collezione di video digitali.

Motivo? L’ostinazione del sistema operativo a creare le anteprime dei filmati (thumbnails per gli amici intimi) basandosi esclusivamente sul primo fotogramma di questi ultimi (che, nel 90% dei casi, è un desolante schermo nero). Tranquilli però, è tutto risolvibile in una manciata di click e senza spendere un soldo, alla geek, tanto per intenderci. Ecco come, in dettaglio:


  1. Scaricare quest’archivio (mirror) ed estrarne il contenuto in una cartella qualsiasi;
  2. Avviare lo script disable_default_thumbnail_generator.bat e cliccare su OK per confermare l’avvenuta modifica delle impostazioni del sistema (ossia la disabilitazione momentanea dell’anteprima dei video);
  3. Avviare il file MatroskaSplitter.exe e seguire la procedura d’installazione mantenendo tutte le impostazioni predefinite;
  4. Recarsi nel menu “Start > Tutti i programmi > Haali Media Splitter” e cliccare sulla voce Media Splitter Settings;
  5. Recarsi nella scheda Options ed espandere la voce Explorer integration;
  6. Cliccare sulla voce Enable thumbnail extraction ed impostare il valore su Yes;
  7. Cliccare sulla voce Thumbnails offset ed impostare il valore su 300000;
  8. Avviare lo script thumbnail_enable.reg e confermare la modifica delle impostazioni del sistema (ossia la riabilitazione dell’anteprima dei video).

Ecco fatto! Adesso potete provare l’ebbrezza di dire addio una volta e per tutte alle fastidiosissime anteprime “nere” nell’esplora risorse di Windows XP. E’ stato abbastanza faticoso, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Contenti?

16 commenti su “Windows XP: cosa fare quando le anteprime dei video sono tutte “nere””

  1. fatto ma ora non compare proprio nessuna anteprima… solo l’immagine dell’icona… pensavo che il tutto settasse di default un fotogramma più avanti

    Rispondi
  2. @ XHAOZ: infatti è così. Sicuro di aver seguito la procedura alla lettera? A me ha funzionato perfettamente 😉

    ciao

    Rispondi
  3. @ Diablos: beh, potresti provare a ripetere l’operazione:

    1- script BAT disable_default_thumbnail_generator
    2- Installazione MatroskaSplitter.exe
    3- impostazione integrazione in explorer e 300.000 come thumbnails offset
    4- script REG thumbnail_enable

    Ripeto, a me va alla grande. Deve esserci qualche “intoppo” da qualche parte…

    facci sapere se riesci 😉

    ciao

    Rispondi
  4. grazie, riproverò
    (non ho installato MatroskaSplitter.exe in quanto il k-lite l’haali ce l’ha, ho fatto le impostazioni da quello)

    Rispondi
  5. @ Diablos: io l’ho reinstallato comunque. Non è il massimo della correttezza, ma il risultato ottenuto è valso la “pena”. 🙂

    ciao

    Rispondi
  6. io ho installato klite codek pack full e nelle impostazioni ho messo che crei le anteprime dei file video cosi a me funziona 🙂

    Rispondi
  7. a me funziona sui file che ho nel pc, ma incredibilmente i film che ho sull’hard disk esterno continuano a vedersi con l’anteprima nera…

    Rispondi
  8. poca fortuna anche per me… anche cambiando l’offset
    vista effettivamente si comporta meglio con le anteprime
    io quasi quasi le disabilito di nuovo.. ho delle cartelle con troppi avi…
    poi la trovo così inutile..selezioni un file e il sistema prende una mazzata 🙁

    cmq utile come segnalazione grazie

    Rispondi

Lascia un commento