Notebook: aumentare la velocità della connessione Wi-Fi su Windows XP

Nonostante il router sia distante non più di qualche metro e la ricezione del segnale ottima avete notato un’inconsueta lentezza nella navigazione Wi-Fi con il vostro fido notebook?

Niente panico, la colpa potrebbe essere di una semplice impostazione abilitata nel pannello di controllo della scheda di rete che, per favorire il risparmio energetico, non consente al computer di sfruttare appieno le potenzialità del dispositivo. Ecco come disabilitare l’opzione su Windows XP e far andare la connessione senza fili più veloce:
  1. Recarsi nel menu Start di Windows e selezionare la voce Pannello di Controllo;
  2. Fare click su Rete e connessioni Internet;
  3. Fare click su Connessioni di rete;

  4. Picchiare con il tasto destro del mouse sull’icona della connessione alla rete senza fili e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale;
  5. Fare click sul pulsante Configura;
  6. Recarsi nella scheda Avanzate;
  7. Selezionare la voce Consumo energetico minimo e scegliere la voce Disabilitato dal menu a tendina;
  8. Assicurarsi che la voce Modalità risparmio energia sia impostata su Alta prestazione;
  9. Cliccare su OK.
Ecco fatto. Adesso la vostra scheda di rete dovrebbe essere spremuta come un limone e la velocità del collegamento Internet ai massimi livelli, unica controindicazione: un consumo lievemente più alto della batteria del portatile.

Infine, ricordiamo che la procedura potrebbe dare qualche piccolo vantaggio anche su notebook alimentati con la classica presa della corrente. Ma non aspettatevi miracoli, sia chiaro.

8 commenti su “Notebook: aumentare la velocità della connessione Wi-Fi su Windows XP”

  1. Pingback: diggita.it
  2. Ho un netbook aspire one d150, ho fatto queste modifiche ma la situazione non è cambiata. max 90 kb/s con wifi mentre in rete vado a 240 kb/s, cosa devo fare ?

    Rispondi
  3. Pingback: www.diggitalia.com
  4. Scusa Andrea la mia ignoranza.Ma nelle prioprietà WLAN (Atheros del mio xp sp3)non c è scritto (quella stesura) in italiano, ma tutt altro in inglese.Tu mi dirai: "non hai 1 traduttore?"..si l ho, ma la traduzione non corrisponde a quello che leggevo all inizio della tua spiegazione, ma ben altro.Non vorrei inoltrarmi perchè sono consapevole che commetterei sicuramente 1 errore.Ti posto cosa ho nel "menù":
    Proprietà:
    11d Mode Switch
    802.11 Preamble
    AdHoc 11n
    Map Registers
    MFP
    Network Address
    Power Safe Legacy Algorithm
    " " Mode
    " " Policy (background)
    " " Policy (best effort)
    " " Policy (video)
    " " Policy (voice)
    Radio On/Off
    Scan Valid Interval
    Static Rate Table

    Rispondi

Lascia un commento